2R PLUS SPV S.R.L.

Societa' a responsabilita' limitata unipersonale


Iscritta nell'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca
d'Italia ai sensi del Provvedimento della Banca d'Italia del 7 giugno
2017 al numero 33420.1

Sede sociale: via V. Alfieri, 1 - 31015, Conegliano (TV), Italia
Capitale sociale: Euro 12.000,00 i.v.
Registro delle imprese: Treviso - Belluno 04146680261
Codice Fiscale: 04146680261
Partita IVA: 04146680261

BANCA VALSABBINA S.C.P.A.

Codice ABI 05116

Sede legale: via Molino, 4 - 25078 Vestone (BS)
Registro delle imprese: Brescia 00283510170
R.E.A.: 9187
Codice Fiscale: 00283510170

FBM HEALTHCARE SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA

Costituita in Italia

Sede legale: via di Dragoncello, 495 - 00126 Roma (RM)
Registro delle imprese: Roma 07791381002
Codice Fiscale: 07791381002

(GU Parte Seconda n.152 del 28-12-2023)

 
Avviso di cessione di  crediti  pro-soluto  ai  sensi  del  combinato
disposto degli articoli 1 e 4 della Legge del 30 aprile 1999, n.  130
(la "Legge 130") ed informativa ai debitori  ceduti  sul  trattamento
dei dati personali, ai sensi dell'articolo 14  del  Regolamento  (UE)
2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del  27  aprile  2016
(il "GDPR") e del Decreto Legislativo del 30 giugno 2003 n.  196  (il
  "Codice in materia di Protezione dei Dati Personali") e ss.mm.ii. 
 

  2RPlus SPV S.r.l. (il "Cessionario") comunica che,  nell'ambito  di
un'operazione di cartolarizzazione realizzata ai  sensi  della  Legge
130, ha acquistato pro soluto, ai sensi e per gli effetti di  cui  al
combinato disposto degli artt. 1 e 4 della Legge 130, (i) mediante un
primo contratto di cessione di crediti pecuniari scaduti  e  relativi
diritti accessori concluso con Banca Valsabbina  S.C.p.A  ("BVB")  in
data 12 dicembre  2023  (il  "Contratto  di  Cessione  BVB")  crediti
pecuniari (i "Crediti BVB") che la BVB ha  precedente  acquistato  da
Enel  Energia  S.p.A.  (il  "Precedente  Cedente")  in  base  ad   un
precedente contratto di cessione concluso in data  12  dicembre  2023
(il "Precedente Contratto di Cessione") e derivanti da  contratti  di
fornitura di energia  elettrica,  gas  naturale  e  relativi  servizi
accessori  sottoscritti  dal  Precedente  Cedente  (i  "Contratti  di
Fornitura") con la propria clientela (nel seguito il "Debitore Ceduto
BVB" o i "Debitori Ceduti BVB"); e (ii) mediante un secondo contratto
di cessione di crediti pecuniari di natura commerciale  concluso  con
FBM Healthcare Societa' a Responsabilita' Limitata ("FBM  Healthcare"
e, insieme a  BVB,  le  "Cedenti")  in  data  19  dicembre  2023  (il
"Contratto di Cessione FBM Healthcare" e,  insieme  al  Contratto  di
Cessione BVB, i  "Contratti  di  Cessione")  crediti  commerciali  (i
"Crediti FBM Healthcare" e, insieme  ai  Crediti  BVB,  i  "Crediti")
derivanti da contratti di servizi e/o forniture e/o lavori e/o  opere
risolti che la cedente FBM Healthcare ha sottoscritto con la  propria
clientela  (nel  seguito,  unitamente  al  Debitore  Ceduto  BVB,  il
"Debitore Ceduto" o, unitamente ai Debitori Ceduti BVB,  i  "Debitori
Ceduti") 
  Unitamente ai Crediti oggetto della cessione sono stati  trasferiti
al Cessionario  (a)  tutti  i  diritti  e  i  crediti  derivanti  dal
Precedente Contratto di Cessione (i "Diritti  di  Credito"),  nonche'
(b) tutti i privilegi, le garanzie reali e/o personali, le  cause  di
prelazione e gli accessori che, ove esistenti,  assistono  i  Crediti
e/o i Diritti di Credito, nonche' ogni e qualsiasi diritto, ragione e
pretesa, azione ed eccezione sostanziali e  processuali,  inerenti  o
comunque accessori ai Crediti e al loro esercizio ed ai Contratti  di
Fornitura. 
  Il  Cessionario  ha  conferito   incarico   a   Banca   Finanziaria
Internazionale S.p.A. (breviter  "BANCA  FININT  S.P.A.",  una  banca
costituita ai sensi della legge  italiana,  con  sede  in  Conegliano
(TV), via V. Alfieri n. 1, capitale  sociale  di  Euro  91.743.007,00
i.v., codice fiscale  e  numero  di  iscrizione  nel  Registro  delle
Imprese di Treviso - Belluno 04040580963, Gruppo IVA Finint S.p.A.  -
Partita IVA 04977190265, iscritta all'Albo delle Banche al n. 5580 ai
sensi dell'art. 13 del Testo Unico Bancario  e  all'Albo  dei  Gruppi
Bancari  in  qualita'  di  Capogruppo  del  Gruppo   Bancario   Banca
Finanziaria Internazionale, aderente al Fondo Interbancario di Tutela
dei Depositi e al Fondo Nazionale di Garanzia), ai sensi della  Legge
130 quale soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti  e
dei servizi di cassa e pagamento ai sensi dell'articolo 2,  comma  3,
lettera (c) della Legge sulla  Cartolarizzazione.  Banca  Finanziaria
Internazionale S.p.A. ha conferito incarico a Officine CST S.p.A., in
qualita' di Sub-Servicer, di compiere (sotto  il  proprio  controllo)
alcune attivita' di natura operativa  riguardanti  l'amministrazione,
la gestione, l'incasso e il recupero dei Crediti. 
  Per effetto della cessione  dei  Crediti,  il  Debitore  Ceduto  e'
legittimato a pagare al Cessionario ogni somma dovuta in relazione ai
Crediti e diritti ceduti nelle forme nelle quali il pagamento di tali
somme era a  lui  consentito  per  contratto  o  in  forza  di  legge
anteriormente alla suddetta cessione, salvo specifiche indicazioni in
senso diverso che  potranno  essere  comunicate  a  tempo  debito  al
Debitore Ceduto. 
  I  Debitori  Ceduti  e  gli  eventuali  loro  successori   potranno
rivolgersi per ogni ulteriore informazione ad  Officine  CST  S.p.A.,
Pec: info@pec.officinecst.net. 
  Informativa sul Trattamento Dati Personali 
  Ai sensi dell'articolo  14  del  GDPR  il  Cessionario  informa  il
Debitore Ceduto che la cessione dei Crediti oggetto dei Contratti  di
Cessioni,  gia'  di  titolarita'   delle   Cedenti,   ha   comportato
necessariamente la comunicazione al Cessionario  dei  dati  personali
identificativi, patrimoniali e reddituali del Debitore Ceduto  stesso
(i "Dati Personali"). 
  In virtu' dei Contratti di Cessione, il  Cessionario  e'  divenuto,
pertanto, titolare del trattamento dei Dati Personali ed e' tenuta  a
fornire la presente informativa, ai sensi degli articoli 14 del GDPR. 
  I Dati personali del Debitore Ceduto  sono  stati  raccolti  presso
Officine CST  S.p.A.  che  continuera'  a  trattarli  con  le  stesse
modalita' e per le medesime finalita' per le quali i dati sono  stati
raccolti al momento della stipula dei contratti relativi a  forniture
di energia elettrica, gas naturale e relativi servizi  accessori,  in
merito ai quali sono maturati i Crediti ceduti. 
  I  Dati  saranno  trattati  dalla  Societa'  e,  in   qualita'   di
responsabile del trattamento, dal Servicer e dallo  Special  Servicer
per conto della Societa'  al  fine  di:  (a)  gestire,  amministrare,
incassare e recuperare i Crediti, (b) espletare gli altri adempimenti
previsti  dalla  normativa  italiana  applicabile   in   materia   di
antiriciclaggio  e  alle  segnalazioni  richieste  ai   sensi   della
vigilanza prudenziale, della  Legge  sulla  Cartolarizzazione,  delle
istruzioni di vigilanza e di ogni altra normativa applicabile  (anche
inviando alle autorita' competenti ogni comunicazione o  segnalazione
di volta in volta richiesta dalle leggi,  regolamenti  ed  istruzioni
applicabili alla Societa' o ai Crediti), (c) provvedere  alla  tenuta
ed alla gestione di un archivio unico informatico, ove previsto dalla
normativa  antiriciclaggio  applicabile.  Il  trattamento  dei   Dati
avviene mediante strumenti manuali,  informatici  e  telematici,  con
logiche strettamente correlate alle suddette finalita'  e,  comunque,
in modo tale da garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi
Dati. 
  I Dati saranno conservati: (i) su archivi  cartacei  e  informatici
della Societa' e delle Cedenti(in qualita'  di  titolari  autonomi  e
indipendenti del trattamento) e/o  dal  Servicer  e/o  dello  Special
Servicer (in  qualita'  di  responsabili  del  trattamento)  e  altre
societa' terze che saranno nominate quali  responsabili  esterni  del
trattamento;  (ii)  per  il   tempo   necessario   a   garantire   il
soddisfacimento dei crediti ceduti e l'adempimento degli obblighi  di
legge  e  regolamentari   dettati   in   materia   di   conservazione
documentale. I  server  e  i  supporti  informatici  sui  quali  sono
archiviati i Dati sono ubicati  in  Italia,  all'interno  dell'Unione
Europea e/o in paesi extra-UE, conformi a quanto previsto dal  Titolo
V del GDPR, per il tempo necessario a  garantire  il  soddisfacimento
dei crediti ceduti  e  l'adempimento  degli  obblighi  di  legge.  Si
precisa che  i  Dati  potranno  essere  inoltre  comunicati  solo  ed
esclusivamente a soggetti la cui attivita' sia strettamente collegata
o strumentale alle indicate finalita' del trattamento tra i quali, in
particolare: (i) i soggetti incaricati dei  servizi  di  cassa  e  di
pagamento, per l'espletamento dei servizi  stessi,  (ii)  i  revisori
contabili e agli altri consulenti legali,  fiscali  e  amministrativi
della Societa', per la  consulenza  da  essi  prestata,  e  (iii)  le
autorita' di vigilanza, fiscali, e di borsa laddove  applicabili,  in
ottemperanza ad obblighi di legge; (iv) il/i soggetto/i  incaricato/i
di tutelare gli interessi  dei  portatori  dei  titoli  che  verranno
emessi dalla Societa'  per  finanziare  l'acquisto  dei  Crediti  nel
contesto di un'operazione di cartolarizzazione  posta  in  essere  ai
sensi  della  Legge  sulla  Cartolarizzazione;  e  (v)   i   soggetti
incaricati del recupero dei  crediti.  I  dirigenti,  amministratori,
sindaci, i dipendenti, agenti e collaboratori autonomi della Societa'
e degli altri soggetti sopra indicati potranno  venire  a  conoscenza
dei Dati, in qualita' di soggetti autorizzati al trattamento ai sensi
dell'articolo 4 n. 10 del GDPR. Si informa che la base  giuridica  su
cui si fonda il trattamento dei Dati da parte della Societa' e/o  dei
soggetti a cui questa comunica i Dati e' identificata  nell'esistenza
di un obbligo di legge ovvero nella circostanza che il trattamento e'
strettamente funzionale all'esecuzione del rapporto  contrattuale  di
cui  sono  parte  i  Debitori  Ceduti  (pertanto  non  e'  necessario
acquisire alcun  consenso  ulteriore  da  parte  della  Societa'  per
effettuare il sopra citato trattamento). Si precisa inoltre  che  non
verranno trattati dati personali di cui all'articolo 9 del  GDPR  (ad
esempio  dati  relativi  allo  stato  di  salute,  alle   convinzioni
religiose, filosofiche o di altro genere, alle opinioni politiche  ed
alle adesioni a sindacati) e che i Dati  potranno  essere  trasferiti
verso paesi non appartenenti all'Unione Europea, purche'  conformi  a
quanto previsto dal titolo V del GDPR. 
  Si  informa,  infine,  che  gli  articoli  da  15  a  22  del  GDPR
attribuiscono agli interessati  specifici  diritti.  In  particolare,
ciascun interessato puo' (a) ottenere dal responsabile o  da  ciascun
titolare autonomo del trattamento la conferma dell'esistenza di  dati
personali che lo riguardano (anche se non  ancora  registrati)  e  la
loro comunicazione in forma intellegibile, (b) ottenere l'indicazione
dell'origine dei Dati, le finalita' e le modalita' del trattamento  e
la logica applicata in caso di trattamento effettuato  con  l'ausilio
di strumenti elettronici,  (c)  chiedere  di  conoscere  gli  estremi
identificativi del titolare e dei responsabili, (d) chiedere conferma
dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali  i  Dati  possono
essere  comunicati  o  che  potranno   venirne   a   conoscenza,   di
responsabili o soggetti autorizzati, (e) ottenere l'aggiornamento, la
rettifica e, qualora vi sia interesse, l'integrazione dei  Dati,  (f)
ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma  anonima  o  il
blocco dei Dati trattati in violazione di legge (compresi  quelli  di
cui non e' necessaria la conservazione in relazione agli scopi per  i
quali i dati sono stati raccolti  o  successivamente  trattati),  (g)
chiedere l'attestazione che le operazioni di cui ai paragrafi (e)  ed
(f) che precedono sono state portate a conoscenza (anche  per  quanto
riguarda il loro contenuto) di coloro ai  quali  i  Dati  sono  stati
comunicati  o  diffusi  (salvo  quando  tale  adempimento  si  rivela
impossibile  o  comporta   un   impiego   di   mezzi   manifestamente
sproporzionato rispetto al diritto tutelato), nonche' (h)  richiedere
la limitazione di trattamento ove non tutti i dati personali  fossero
necessari per il perseguimento delle finalita' sopra esposte. Ciascun
interessato ha inoltre diritto di opporsi, in tutto o in  parte:  (i)
per motivi legittimi, al trattamento  dei  Dati  che  lo  riguardano,
ancorche' pertinenti allo scopo della raccolta, e (ii) al trattamento
di dati che lo riguardano a fini di invio di materiale  pubblicitario
o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o  di
comunicazione commerciale. I Debitori Ceduti  e  gli  eventuali  loro
garanti, successori o aventi  causa  e  altri  interessati,  potranno
rivolgersi per ogni ulteriore informazione e per esercitare i diritti
previsti dagli articoli da 15 a 22 del GDPR, nel corso delle  ore  di
apertura di ogni giorno lavorativo bancario a Euro Service  Spa,  Via
Francesco  Gentile  135,  Roma  in  qualita'  di   responsabili   del
trattamento. 
  Ogni informazione potra'  essere  piu'  agevolmente  richiesta  per
iscritto allo Special Servicer nella sua qualita'  di  "Responsabile"
designato  dalla  Societa'  in  relazione   ai   Crediti   ai   sensi
dell'articolo 28 del GDPR. 
  L'elenco  completo  dei  responsabili  del  trattamento  dei   Dati
nominati dal Cessionario, in qualita' di  titolare  del  trattamento,
sara' disponibile presso la sede legale del Cessionario. 
  Conegliano, 19 dicembre 2023 

 2R Plus SPV S.r.l. - Societa' unipersonale - L'amministratore unico 
        Blade Management S.r.l. - La persona fisica designata 
                           Alberto De Luca 

 
TX23AAB12436
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.