CASH ENHANCEMENT II S.R.L.
Sede: via degli Olivetani, 10/12 - 20123 Milano, Italia
Capitale sociale: euro 10.000,00 i.v.
Registro delle imprese: Milano
Codice Fiscale: 03879191207
Partita IVA: 03879191207

(GU Parte Seconda n.152 del 28-12-2023)

 
Avviso di cessione di crediti pro-soluto ai sensi e per  gli  effetti
dell'articolo 4 della Legge 30 aprile 1999,  n.  130  in  materia  di
cartolarizzazioni di crediti (come di volta in volta  modificata,  la
"Legge sulla Cartolarizzazione"), corredato dall'informativa ai sensi
dell'articolo14  del  Regolamento  (UE)  2016/679  (il   "Regolamento
                Generale sulla Protezione dei Dati") 
 

  Cash  Enhancement  II  S.r.l.,   societa'   costituita   ai   sensi
dell'articolo 3 della Legge sulla Cartolarizzazione (l'"Acquirente"),
comunica che, in forza di atti di cessione (gli "Atti  di  Cessione")
conclusi in date 23 novembre 2023, 13 dicembre 2023, 14 dicembre 2023
e 18 dicembre 2023 (le "Date di Cessione"), ha acquistato pro  soluto
dai cedenti di seguito indicati (ciascuno, il "Cedente")  crediti  di
cui all'articolo 1 della legge 21 febbraio 1991, n. 52, derivanti  da
contratti e/o rapporti di fornitura e/o appalto e/o  somministrazione
di beni e/o servizi stipulati tra il relativo Cedente  e  i  relativi
debitori (i  "Crediti"),  nell'ambito  di  un'operazione  di  finanza
strutturata posta in essere  dall'Acquirente  ai  sensi  della  Legge
sulla Cartolarizzazione (l'"Operazione"). 
  In forza dei contratti di cessione conclusi  in  data  23  novembre
2023: 
  - con CNS Consorzio  Nazionale  Servizi  Societa'  Cooperativa,  si
identificano i seguenti debitori ceduti: ASP Cosenza; 
  - con Ferraro S.p.A., si identificano i seguenti  debitori  ceduti:
Regione Calabria; 
  In forza dei contratti di cessione conclusi  in  data  13  dicembre
2023: 
  - con Casa di Cura di  Nepi  S.r.l.,  si  identificano  i  seguenti
debitori  ceduti:  Comune  di  ACQUAPENDENTE,  Comune  di  ANGUILLARA
SABAZIA, Comune di BOLSENA, Comune di BOMARZO, Comune  di  CAMPAGNANO
DI ROMA, Comune di CAPRANICA, Comune di CASTEL SANT'ELIA,  Comune  di
CELLENO, Comune di CIVITA CASTELLANA, Comune di FORMELLO,  Comune  di
GALLESE, Comune di MAZZANO ROMANO, Comune  di  MONTEROSI,  Comune  di
NEPI,  Comune  di  ONANO,  Comune  di  RIGNANO  FLAMINIO,  Comune  di
RONCIGLIONE, Comune di SANTA MARINELLA, Comune di  SUTRI,  Comune  di
TARQUINIA, Comune di VASANELLO, Comune di VITORCHIANO, ROMA CAPITALE; 
  - con Cesim S.r.l., si identificano  i  seguenti  debitori  ceduti:
ROMA CAPITALE; 
  - con Consis Societa' Consortile  a  Responsabilita'  Limitata,  si
identificano i seguenti debitori  ceduti:  Asp  Crotone,  Asp  Reggio
Calabria; 
  - con Consis Societa' Consortile  a  Responsabilita'  Limitata,  si
identificano i seguenti debitori ceduti: Regione Puglia; 
  - con Igea S.r.l., si identificano i seguenti debitori ceduti:  Asp
Agrigento; Azienda Ospedaliera per  L'emergenza  Cannizzaro,  Azienda
Ospedaliera Universitaria Policlinico "G. Rodolico - San Marco",  Asp
3 Catania; 
  - con Labconsulenze S.r.l., si  identificano  i  seguenti  debitori
ceduti: Comune di BELVEDERE MARITTIMO, Comune di BIANCAVILLA,  Comune
di BRUZZANO ZEFFIRIO, Comune di CARIATI, Comune di  FUSCALDO,  Comune
di GIZZERIA, Comune di MONTE URANO, Comune di  MONTEGIORDANO,  Comune
di PIZZO, Comune di ROCCA IMPERIALE, Comune di  ROCCADASPIDE,  Comune
di ROSETO CAPO SPULICO, Comune  di  ROVITO,  Comune  di  SAN  LUCIDO,
Comune di SAN PIETRO APOSTOLO,  Comune  di  SAN  PIETRO  IN  GUARANO,
Comune di SCALETTA ZANCLEA, Comune di VILLAPIANA; 
  - con Progetto  Terza  Eta'  S.r.l.,  si  identificano  i  seguenti
debitori ceduti: Asp Crotone; 
  - con Residenza  dei  Renai  S.r.l.,  si  identificano  i  seguenti
debitori ceduti: Comune di ALLUMIERE, Comune di  ANGUILLARA  SABAZIA,
Comune di BRACCIANO, Comune di CANALE  MONTERANO,  Comune  di  CASTEL
SANT'ELIA, Comune  di  CERVETERI,  Comune  di  LADISPOLI,  Comune  di
MAZZANO ROMANO, Comune di TREVIGNANO ROMANO, ROMA CAPITALE; 
  - con RSA San Raffaele Sabaudia S.r.l., si identificano i  seguenti
debitori ceduti: Azienda Speciale  di  Terracina,  Comune  di  ANZIO,
Comune di APRILIA, Comune  di  FONDI,  Comune  di  GAETA,  Comune  di
MONTEPORZIO CATONE, Comune di MONTE SAN BIAGIO, Comune  di  PRIVERNO,
Comune di SABAUDIA, Comune di SAN FELICE CIRCEO, Comune di SERMONETA,
Comune di SONNINO, ROMA CAPITALE; 
  - con San Raffaele S.p.A.,  si  identificano  i  seguenti  debitori
ceduti: Azienda Speciale Terracina, Comune  di  ACCUMOLI,  Comune  di
ALBANO LAZIALE, Comune di ANTRODOCO, Comune  di  APRILIA,  Comune  di
BARLETTA, Comune di BORBONA, Comune di BRACCIANO, Comune di CANEPINA,
Comune  di  CARBONIA,  Comune  di  CARLOFORTE,   Comune   di   CASTEL
SANT'ANGELO, Comune di  CIAMPINO,  Comune  di  CICILIANO,  Comune  di
CITTADUCALE, Comune di CITTAREALE, Comune di COLLE DI TORA, Comune di
FLUMINIMAGGIORE,  Comune  di  GROTTAFERRATA,   Comune   di   GUIDONIA
MONTECELIO, Comune di IGLESIAS, Comune di MARINO, Comune di MONTALTO,
Comune di MONTE COMPATRI, Comune di  MONTEPORZIO  CATONE,  Comune  di
MONTORIO ROMANO, Comune di MORLUPO,  Comune  di  NETTUNO,  Comune  di
POGGIO NATIVO, Comune di POMEZIA, Comune di RIETI, Comune di ROCCA DI
PAPA, Comune di ROCCA PRIORA, Comune di ROCCA  SINIBALDA,  Comune  di
RONCIGLIONE, Comune di SANTOPADRE, Comune di SANT'ORESTE,  Comune  di
SCANDRIGLIA, Comune di  SERMONETA,  Comune  di  SORIANO  NEL  CIMINO,
Comune di UTA - Citta' Metropolitana di Cagliari, Comune di  VITERBO,
ROMA CAPITALE; 
  - con Ser.Com S.r.l., si identificano i seguenti  debitori  ceduti:
Comune di MASSAFRA, Comune di PUGLIANELLO,  Comune  di  SAN  GIOVANNI
GEMINI, Comune di SANTA MARIA DI LICODIA, Comune di TERLIZZI,  Comune
di TREPUZZI; 
  - con  Sviluppo  e  Gestione  di  Attivita'  Sanitarie  S.r.l.:  si
identificano i  seguenti  debitori:  Comune  di  CANDELA,  Comune  di
CAVALLINO, Comune di FOGGIA; 
  - con Villa Arianna Hospital S.r.l.,  si  identificano  i  seguenti
debitori ceduti: Azienda Sanitaria Locale di Napoli 3 Sud, Comune  di
CASALNUOVO DI NAPOLI, Comune di CERCOLA, Comune di  ERCOLANO,  Comune
di NOLA, Comune di POMIGLIANO D'ARCO, Comune di  PORTICI,  Comune  di
POZZUOLI, Comune di SAN GIORGIO A CREMANO,  Comune  di  SAN  GIUSEPPE
VESUVIANO, Comune di SOMMA VESUVIANA, Comune di TEANO, Consorzio  dei
Servizi Sociali Ambito A6 Vallo di Lauro Baianese; 
  In forza del contratto di cessione concluso  in  data  14  dicembre
2023: 
  - con CNS Consorzio  Nazionale  Servizi  Societa'  Cooperativa,  si
identificano i seguenti debitori ceduti: ASP Cosenza; 
  In forza del contratto di cessione concluso  in  data  18  dicembre
2023: 
  - con Isola Verde Ecologica  S.r.l.,  si  identificano  i  seguenti
debitori ceduti: Comune di CASTEL VOLTURNO; 
  L'Acquirente e i Cedenti hanno  concordato  nei  relativi  Atti  di
Cessione: 
  (i) termini e modalita' di eventuali ulteriori cessioni di  Crediti
nell'ambito dell'Operazione; e 
  (ii)  che   alle   cessioni   effettuate   dal   relativo   Cedente
all'Acquirente nell'ambito dell'Operazione si  applichi  il  disposto
dell'articolo 5, commi 1, 1-bis e 2 della legge 21 febbraio 1991,  n.
52. 
  Vi comunichiamo inoltre che, a far  data  dalla  relativa  Data  di
Cessione, i Cedenti non svolgeranno piu' le funzioni  di  gestione  e
incasso dei Crediti ma tali funzioni saranno svolte, in  nome  e  per
conto dell'Acquirente, da Banca Sistema S.p.A.,  con  sede  in  Largo
Augusto 1/A, angolo  via  Verziere,  13,  20122  Milano,  Italia,  in
qualita' di "servicer" e da Collextion Services S.r.l., con  sede  in
Piazza di Campitelli, n. 2,  00186,  Roma,  Italia,  in  qualita'  di
"sub-servicer".  In  particolare,  il  sub-servicer  effettua   dalla
relativa Data di Cessione la gestione, amministrazione e recupero dei
Crediti oggetto di cessione in  nome  e  per  conto  dell'Acquirente.
L'Acquirente e i Cedenti hanno altresi' concordato di  effettuare  la
presente pubblicazione ai sensi e per gli  effetti  dell'articolo  4,
comma  1  e  comma  4-bis  della   Legge   sulla   Cartolarizzazione.
Informativa ai sensi del Regolamento Generale  sulla  Protezione  dei
Dati. A seguito  della  cessione  dei  Crediti  all'Acquirente  sopra
descritta, l'Acquirente e' divenuto "Titolare"  del  trattamento  dei
dati personali relativi a tali Crediti. Tanto premesso, l'Acquirente,
al fine della gestione e dell'incasso dei Crediti, ha nominato  Banca
Sistema S.p.A., con sede in Largo Augusto 1/A, angolo  via  Verziere,
13, 20122 Milano, Italia, come proprio  "servicer"  (il  "Servicer").
Inoltre,  il  Servicer  ha  nominato,  al  fine  della   gestione   e
dell'incasso dei Crediti, Collextion Services  S.r.l.,  con  sede  in
Roma, Piazza di Campitelli, n. 2, 00186, Roma, Italia, quale  proprio
sub-servicer (il "Sub-Servicer"). Il Servicer ed il Sub-Servicer sono
stati  nominati  quali  "Responsabili"  del  trattamento   dei   dati
personali relativi ai debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti del
Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati. 
  Ai  sensi  e  per  gli  effetti  del  Regolamento  Generale   sulla
Protezione dei Dati, l'Acquirente, il Servicer ed il Sub-Servicer non
tratteranno dati che rientrano nelle "categorie particolari  di  dati
personali" ai sensi degli articoli 9 e 10  del  Regolamento  Generale
sulla  Protezione  dei  Dati,  definiti  dal  Codice  in  Materia  di
Protezione dei Dati Personali  come  "sensibili".  I  dati  personali
continueranno ad essere trattati con le stesse  modalita'  e  per  le
stesse finalita' per le quali gli stessi sono stati raccolti in  sede
di instaurazione dei rapporti, cosi' come a suo tempo illustrate.  In
particolare, l'Acquirente, il Servicer ed il Sub-Servicer tratteranno
i dati personali per finalita' connesse e strumentali  alla  gestione
ed amministrazione dei Crediti ceduti; al recupero  dei  Crediti  (ad
es. conferimento a legali dell'incarico  professionale  del  recupero
del credito, etc.); agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e
dalla  normativa  comunitaria  nonche'  da  disposizioni  emesse   da
autorita' a cio' legittimate dalla legge e da organi di  vigilanza  e
controllo. In relazione alle indicate finalita', il  trattamento  dei
dati personali avviene  mediante  strumenti  manuali,  informatici  e
telematici con logiche strettamente correlate alle  finalita'  stesse
e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza  dei
dati stessi. Per lo svolgimento della propria attivita' di gestione e
recupero dei Crediti, l'Acquirente, il Servicer  ed  il  Sub-Servicer
comunicheranno i dati personali per le "finalita' del trattamento cui
sono destinati i dati", a persone,  societa',  associazioni  o  studi
professionali che prestano attivita' di assistenza  o  consulenza  in
materia legale e societa' di recupero crediti. Un elenco  dettagliato
di tali soggetti e'  disponibile  presso  la  sede  del  Responsabile
Collextion Services S.r.l., come sotto indicato. I soggetti  esterni,
ai quali possono essere comunicati i dati  sensibili  del  cliente  a
seguito del suo consenso, utilizzeranno i  medesimi  in  qualita'  di
"titolari" ai sensi del codice in  materia  di  protezione  dei  dati
personali,  in  piena  autonomia,  essendo  estranei   all'originario
trattamento effettuato presso  il  Responsabile  Collextion  Services
S.r.l.. I diritti previsti all'articolo 15 e seguenti  del  Capo  III
del Regolamento Generale sulla Protezione dei  Dati  potranno  essere
esercitati  anche  mediante  richiesta   scritta   al   Responsabile,
Collextion Services S.r.l., con sede in Piazza di Campitelli,  n.  2,
00186,  Roma,   Italia,   indirizzo   e-mail   [info@clxservices.it],
all'attenzione del legale rappresentante. 

                       L'amministratore unico 
                          Federico Comuzzi 

 
TX23AAB12447
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.