VELINO SPV S.R.L.

Iscrizione nell'elenco delle Societa' Veicolo di Cartolarizzazione
numero 48511.0

Sede legale: via Curtatone, 3 - 00185 Roma, Italia
Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.
Registro delle imprese: Roma 16738981006
Codice Fiscale: 16738981006
Partita IVA: 16738981006

FINANZIARIA INTERNAZIONALE INVESTMENTS SGR S.P.A.
per conto del fondo Efesto


Iscrizione all'albo delle Societa' di Gestione del Risparmio numero
70

Sede legale: via V. Alfieri, 1 - Conegliano (TV)
Capitale sociale: Euro 2.000.000,00 i.v.
Registro delle imprese: Treviso - Belluno 03864480268
Codice Fiscale: 03864480268
Partita IVA: 03864480268

(GU Parte Seconda n.152 del 28-12-2023)

 
Avviso di cessione di crediti a titolo oneroso e pro-soluto (ai sensi
dell'articolo 4 della Legge 30 aprile 1999,  n.  130  in  materia  di
cartolarizzazioni di crediti (la  "Legge  sulla  Cartolarizzazione"),
corredato  dall'informativa  ai  sensi  degli  artt.  13  e  14   del
Regolamento UE n. 679/2016 (il  "GDPR"),  della  normativa  nazionale
(D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, come modificato dal D.Lgs.  10  agosto
2018 n. 101)  e  del  Provvedimento  dell'Autorita'  Garante  per  la
          Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 
 

  Il  Cessionario  comunica  che,  nell'ambito  di  un'operazione  di
cartolarizzazione da realizzarsi ai sensi degli articoli 1 e 5  della
Legge sulla Cartolarizzazione, in forza di un contratto  di  cessione
di crediti concluso in  data  20  dicembre  2023  (il  "Contratto  di
Cessione"), con efficacia giuridica alla data del  21  dicembre  2023
(la "Data di Efficacia Giuridica") ed efficacia economica  alla  data
del 30 novembre 2023 ("Data di Cut-Off"), ha  acquistato  pro-soluto,
ai sensi dell'articolo 4  della  Legge  sulla  Cartolarizzazione,  da
Finanziaria Internazionale Investments SGR S.p.A., che  ha  agito  in
qualita' di societa' di gestione, e quindi per conto,  del  fondo  di
investimento  alternativo  italiano,  mobiliare,  di   tipo   chiuso,
riservato, denominato "Efesto", operante ai sensi dell'art. 7,  comma
1, lett. b della  Legge  sulla  Cartolarizzazione  (il  "Cedente")  i
crediti pecuniari che, alla Data  di  Cut-Off  o  alla  diversa  data
indicata nel relativo criterio, soddisfacevano i seguenti criteri (da
intendersi  cumulativi,   salvo   ove   diversamente   previsto)   (i
"Crediti"): 
  (1) i crediti sono stati acquistati dal  Cedente  ai  sensi  di  un
contratto di cessione sottoscritto con  diverse  banche  italiane  in
data 27 ottobre 2020, il cui avviso di cessione e'  stato  pubblicato
sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Parte Seconda, n.
132 del 10 novembre 2020; 
  (2) I crediti sono classificati come unlikely-to-pay secondo quanto
previsto dalla Circolare della Banca d'Italia n. 272  del  30  luglio
2008 (Matrice dei Conti), come successivamente modificata e integrata
(ivi inclusi, senza limitazione, capitale,  interessi  corrispettivi,
interessi di  mora,  penali  e  ogni  altro  importo,  commissione  e
accessorio); 
  (3) I crediti sono denominati in Euro; 
  (4) I contratti da cui derivano i crediti sono  retti  dal  diritto
italiano; 
  (5) Nessuno dei debitori ceduti  e'  una  banca  e/o  intermediario
finanziario o una pubblica amministrazione; 
  (6) I crediti non originano da contratti derivati; 
  (7) I crediti siano vantati dal Cedente nei confronti dei  debitori
identificati presso i propri schedari secondo i codici NDG  e  numero
di schedario riportati nella tabella che segue 
  CODICE NDG NUMERO DI SCHEDARIO 
  91/9 10000177 
  91/9 10000178 
  91/9 10000179 
  91/9 10000180 
  91/9 10000181 
  91/9 10000182 
  91/9 10000183 
  105/7 10000171 
  105/7 10000172 
  105/7 10000173 
  105/7 10000174 
  105/7 10000175 
  105/7 10000176 
  Ai sensi dell'articolo 4 della Legge sulla Cartolarizzazione, dalla
Data di Efficacia Giuridica, nei confronti  dei  debitori  ceduti  si
producono gli effetti indicati all'articolo 1264 del codice civile  e
i privilegi e le garanzie di qualsiasi tipo, da chiunque  prestati  o
comunque esistenti a favore  del  Cedente,  compresi  nella  cessione
conservano  la  loro  validita'  e  il  loro  grado  a   favore   del
Cessionario, senza necessita' di alcuna formalita' o annotazione. 
  Master Gardant S.p.A., in qualita' di servicer (il  "Servicer")  ed
in relazione ai crediti oggetto della cessione di cui al Contratto di
Cessione, e' stata incaricata da Velino SPV  S.r.l.  di  svolgere  il
ruolo di soggetto incaricato  della  (a)  gestione,  amministrazione,
recupero e riscossione dei crediti e dei servizi di cassa e pagamento
e responsabile della verifica della conformita' delle operazioni alla
legge e al prospetto informativo ai sensi dell'articolo 2,  comma  3,
lettera  (c),   comma   6   e   comma   6-bis   della   Legge   sulla
Cartolarizzazione e (b) dello svolgimento di talune  delle  attivita'
relative alla gestione,  amministrazione  e  recupero  (giudiziale  e
stragiudiziale) dei crediti oggetto della  cessione,  anche,  se  del
caso, attraverso l'escussione delle relative garanzie. 
  In forza dell'incarico di cui al precedente paragrafo,  i  debitori
ceduti e gli  eventuali  loro  garanti,  successori  o  aventi  causa
dovranno pagare ogni somma dovuta in relazione ai crediti  e  diritti
ceduti a Velino SPV S.r.l. nelle forme nelle quali  il  pagamento  di
tali  somme  era  consentito  per  contratto  o  in  forza  di  legge
anteriormente alla suddetta cessione, salvo specifiche indicazioni in
senso diverso che potranno  essere  tempo  per  tempo  comunicate  ai
debitori ceduti. 
  I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi
causa potranno rivolgersi al Servicer nelle ore di  ufficio  di  ogni
giorno lavorativo. 
  Informativa ai sensi ai sensi degli artt. 13 e 14  del  Regolamento
UE n. 679/2016 ("GDPR"), della normativa nazionale (D.Lgs. 30  giugno
2003 n. 196, come modificato dal D.Lgs. 10 agosto 2018 n. 101) e  del
provvedimento dell'Autorita'  Garante  per  la  Protezione  dei  Dati
Personali del 18 gennaio 2007. 
  Ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR,  della  normativa  nazionale
(D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e ss. mm.  ii.)  e  delle  disposizioni
dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali di cui al
Provvedimento 18 gennaio 2007  (G.U.  n.  24  del  30  gennaio  2007)
(congiuntamente,  la  "Normativa  Privacy"),  informiamo  i  debitori
ceduti  ed   eventuali   loro   garanti   indicati   nella   relativa
documentazione contrattuale sull'uso dei loro dati personali -  ossia
le informazioni che permettono di identificarli, anche indirettamente
- e sui loro diritti. I dati personali in possesso del Cessionario  -
che agisce in qualita' di titolare del trattamento (il "Titolare")  -
sono  stati  raccolti  presso  il  Cedente.  Ai  debitori  ceduti  ed
eventuali loro garanti precisiamo che non verranno trattate categorie
particolari di dati personali quali, ad esempio, quelli  relativi  al
loro stato di salute, alle loro opinioni  politiche  e  sindacali  ed
alle loro convinzioni religiose. I dati  personali  saranno  trattati
nell'ambito della normale attivita' del Titolare del  trattamento  e,
precisamente, per finalita' connesse e strumentali alla gestione  del
portafoglio di crediti, finalita' connesse agli obblighi previsti  da
leggi, da  regolamenti  e  dalla  normativa  comunitaria  nonche'  da
disposizioni impartite da Autorita' a cio' legittimate dalla legge  e
da organi di vigilanza e controllo, finalita' connesse alla  gestione
ed al recupero del credito. In relazione alle indicate finalita',  il
trattamento dei dati personali avviene  mediante  strumenti  manuali,
informatici e telematici  con  logiche  strettamente  correlate  alle
finalita' stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e  la
riservatezza dei dati stessi. I predetti dati saranno conservati  per
il tempo necessario a garantire il soddisfacimento dei crediti ceduti
e l'adempimento degli obblighi  di  legge.  Si  precisa  che  i  dati
personali dei debitori ceduti e/o relativi garanti in nostro possesso
vengono registrati e formeranno oggetto di trattamento in base ad  un
obbligo di legge ovvero sono strettamente  funzionali  all'esecuzione
del rapporto contrattuale (c.d. "base giuridica del trattamento").  I
dati personali potranno anche essere comunicati all'estero per  dette
finalita' ma solo  a  soggetti  che  operino  in  paesi  appartenenti
all'Unione Europea. In  ogni  caso,  i  dati  personali  non  saranno
oggetto di diffusione. I dati personali dei  debitori  ceduti  e  dei
loro garanti verranno comunicati - sempre nell'ambito delle finalita'
su esposte - a  societa',  associazioni  o  studi  professionali  che
prestano attivita' di assistenza  o  consulenza  in  materia  legale,
societa' controllate  e  societa'  collegate,  societa'  di  recupero
crediti,  revisori  contabili,  ecc.  I  soggetti  appartenenti  alle
categorie ai quali i dati possono essere comunicati  utilizzeranno  i
dati in qualita' di  "titolari"  -  in  piena  autonomia,  in  quanto
estranei all'originario trattamento effettuato - e "responsabili"  ai
sensi della Normativa Privacy. I debitori ceduti e gli eventuali loro
garanti potranno rivolgersi ai predetti soggetti terzi per esercitare
i  diritti  riconosciuti  loro  dalla  Normativa  Privacy:   l'elenco
aggiornato degli stessi sara' disponibile presso le sedi del Titolare
e/o del Servicer (questi ultimi, i "Responsabili") sottoindicate. 
  I  dati  personali  potranno  essere  comunicati  a  societa'   che
gestiscono banche dati istituite per valutare il  rischio  creditizio
consultabili da molti soggetti (ivi inclusi sistemi  di  informazione
creditizia). In virtu'  di  tale  comunicazione,  altri  istituti  di
credito e societa'  finanziarie  saranno  in  grado  di  conoscere  e
valutare l'affidabilita' e puntualita' dei pagamenti (ad esempio,  il
regolare pagamento delle  rate)  dei  debitori  ceduti  e/o  relativi
garanti. Nell'ambito dei predetti sistemi di informazioni  creditizie
e banche dati, i dati personali saranno trattati attraverso strumenti
informatici, telematici e manuali che garantiscono la sicurezza e  la
riservatezza degli stessi, anche nel caso di utilizzo di tecniche  di
comunicazione a distanza per le sole finalita' sopra indicate. 
  Gli Interessati possono, altresi', nei limiti imposti dalla  legge,
richiedere la correzione, l'aggiornamento o l'integrazione  dei  dati
inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione o il blocco per i Dati
Personali trattati in violazione di legge, o ancora opporsi  al  loro
utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta. 
  I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi
causa, al fine di esercitare i suddetti diritti nonche'  di  ottenere
ogni  ulteriore  informazione  rispetto  al  trattamento   dei   dati
personali  potranno  rivolgersi,  mediante   comunicazione   scritta,
all'indirizzo del Titolare, Velino SPV S.r.l., con sede legale in via
Curtatone,  3,  00185  Roma,  Telefono   06694771,   indirizzo   PEC:
velinospvsrl@legalmail.it  ovvero  all'indirizzo  di  Master  Gardant
S.p.A., con sede legale in Via Curtatone,  3,  00185  Roma,  Telefono
06694771 indirizzo PEC: mastergardantspa@legalmail.it. 
  Roma, 21 dicembre 2023 

             Velino SPV S.r.l. - L'amministratore unico 
                          Alvise Deganello 

 
TX23AAB12468
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.