BEATRIX SPV S.R.L.

Societa' unipersonale


Iscritta con il numero 35931.5 nell'elenco delle societa' veicolo di
cartolarizzazione tenuto dalla Banca d'Italia ai sensi dell'articolo
4 del Provvedimento della Banca d'Italia del 7 giugno 2017

Sede legale: via V. Alfieri,1 - 31015 Conegliano (TV), Italia
Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.
Registro delle imprese: Treviso - Belluno 05311230261
Codice Fiscale: 05311230261

MICROCREDITO DI IMPRESA S.P.A.

Autorizzato come operatore di microcredito ai sensi dell'articolo 111
del Decreto Legislativo n. 385 del 1° settembre 1993

Sede legale: via Dante, 14 - 20121 Milano (MI), Italia
Registro delle imprese: Milano 09719540966
Codice Fiscale: 09719540966

(GU Parte Seconda n.55 del 11-5-2023)

Avviso di cessione di crediti  pro  soluto  ai  sensi  del  combinato
disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30  aprile  1999
(la "Legge sulla Cartolarizzazione") e dell'art. 58 del D.Lgs. n. 385
del  1°  settembre  1993  (il  "Testo  Unico  Bancario"),  unitamente
all'informativa ai sensi del Regolamento Europeo  679/2016  per  come
attuato sia a  livello  normativo  che  regolamentare  dall'Autorita'
            Garante per la Protezione dei Dati Personali 

  La societa' Beatrix SPV S.r.l. (la  "Societa'")  comunica  di  aver
acquistato pro soluto, ai sensi e per gli effetti di cui al combinato
disposto degli artt. 1 e 4  della  Legge  sulla  Cartolarizzazione  e
dell'art. 58 del Testo Unico Bancario, in base ad un contratto quadro
di cessione di crediti pecuniari individuabili "in  blocco"  concluso
in data 27  luglio  2022  con  Microcredito  di  Impresa  S.p.A.  (l'
"Originator"), con efficacia economica decorrente dal 31 Marzo 2023 e
efficacia  giuridica  decorrente  dal  2  Maggio   (dati   di   firma
accettazione) 2023, tutti i crediti (i "Crediti"), unitamente a  ogni
altro diritto,  garanzia  e  titolo  in  relazione  a  tali  crediti,
derivanti da e/o in relazione a finanziamenti  erogati  ai  sensi  di
contratti  di  finanziamento   (i   "Finanziamenti")   stipulati   da
Microcredito di Impresa S.p.A. con i propri clienti  (i  "Debitori"),
che al 31 Marzo 2023 incluso (la "Data di Valutazione")  o  ad  altra
data specificata di seguito, rispondevano ai seguenti criteri  comuni
e criteri specifici (da intendersi cumulativi salvo ove espressamente
previsto): 
  CRITERI COMUNI relativamente a Finanziamenti: 
  i. Finanziamenti  interamente  erogati  e  rispetto  ai  quali  non
sussistono obblighi o possibilita' di ulteriori erogazioni; 
  ii. Finanziamenti che hanno una sola  rata  scaduta  e  non  pagata
fermo restando che, nel caso in cui tale rata scaduta  e  non  pagata
sia la prima rata del relativo prestito,  tale  criterio  comune  non
sara' considerato soddisfatto; 
  iii. Finanziamenti disciplinati dalla legge italiana; 
  iv. Finanziamenti non erogati a persone fisiche che, alla  data  di
erogazione, erano direttori, dipendenti, funzionari o  amministratori
di Microcredito di Impresa S.p.A.; 
  v. Finanziamenti denominati in Euro; 
  vi. Finanziamenti rispetto ai quali non siano stati concessi  piani
di rientro o moratorie, ad eccezione dei Finanziamenti  per  i  quali
sia stata concessa una moratoria legale prima del 31 dicembre 2021, a
condizione che siano soddisfatte tutte  le  seguenti  condizioni  (i)
tale moratoria legale non sia piu' efficace e in essere alla Data  di
Valutazione e (ii) nel periodo compreso tra il 1 gennaio  2022  e  la
Data  di  Valutazione  (entrambi  inclusi),  il  Debitore   di   tale
Finanziamento abbia  pagato  per  intero  almeno  3  (tre)  rate  del
relativo Finanziamento; 
  vii. Finanziamenti concessi a lavoratori autonomi o microimprese in
forma individuale titolari di partita IVA da meno di  cinque  anni  e
con piu' di cinque dipendenti ed a societa' di  persone,  societa'  a
responsabilita' limitata semplificata o societa' cooperative con piu'
di dieci dipendenti non soci, in ogni caso  che  non  presentano,  al
momento della richiesta  del  Finanziamento,  requisiti  superiori  a
quelli previsti dall'articolo 1, secondo comma, lett  a)  e  b),  del
regio decreto 16 marzo 1942, n. 267, come modificato ed integrato; 
  viii.  Finanziamenti  erogati  esclusivamente  da  Microcredito  di
Impresa S.p.A.; 
  ix. prestiti che non sono stati concessi ai debitori: 
  (a) che non abbiano piu' di un Prestito concesso contemporaneamente
dall'Originator, ad eccezione dei  prestiti  concessi  prima  del  31
dicembre 2021; oppure 
  (b) che abbiano piu' di  un  prestito  concesso  contemporaneamente
dall'Originator, a condizione che: 
  (x) l'importo complessivo del Capitale residuo  originale  concesso
al Debitore in base a tali Prestiti (considerati congiuntamente)  sia
inferiore o uguale a Euro 50.000,00 (cinquantamila/00); e 
  (y) tutti i suddetti Finanziamenti siano  garantiti  dal  Fondo  di
Garanzia per una  percentuale  non  inferiore  all'80%  del  relativo
capitale originario di tali Finanziamenti; 
  x. in relazione ai quali l'ammontare erogato e' inferiore o pari  a
Euro 50,000.00 (cinquantamila/00); 
  xi. Finanziamenti il cui piano di  ammortamento  e'  il  cosiddetto
"metodo alla francese"; 
  xii. Finanziamenti che prevedono il pagamento da parte del relativo
debitore di rate mensili; 
  xiii. Finanziamenti erogati successivamente al 1 ottobre 2018; 
  xiv.  Finanziamenti  garantiti  dal  fondo  di  garanzia   di   cui
all'articolo 2, comma 100, della legge n. 662 del 23  dicembre  1996,
come modificata ed integrata per una  percentuale  non  inferiore  al
80%; 
  xv. Finanziamenti per i  quali  non  sia  pervenuta  dal  Fondo  di
Garanzia alcuna comunicazione che dichiari che la  relativa  garanzia
del Fondo di Garanzia non sia valida e/o escutibile. 
  Si fa integrale rinvio al precedente avviso anche con  riguardo  a:
(i)  la  nomina  da  parte  della  Societa'  di   Banca   Finanziaria
Internazionale S.p.A.  breviter  "BANCA  FININT  S.P.A.",  una  banca
costituita ai sensi della legge  italiana,  con  sede  in  Conegliano
(TV), via V. Alfieri n. 1, capitale  sociale  di  Euro  91.743.007,00
(novantunomilionisettecentoquarantatremilasette  virgola  zero  zero)
i.v., codice fiscale  e  numero  di  iscrizione  nel  Registro  delle
Imprese di Treviso - Belluno 04040580963, Gruppo IVA Finint S.p.A.  -
Partita IVA 04977190265, iscritta all'Albo delle Banche al n. 5580 ai
sensi dell'art. 13 del Testo Unico Bancario  e  all'Albo  dei  Gruppi
Bancari  in  qualita'  di  Capogruppo  del  Gruppo   Bancario   Banca
Finanziaria Internazionale, aderente al Fondo Interbancario di Tutela
dei Depositi e  al  Fondo  Nazionale  di  Garanzia,  quale  "soggetto
incaricato della riscossione dei Crediti  ceduti  e  dei  servizi  di
cassa e pagamento" e di verificare la  conformita'  delle  operazioni
alla legge e al prospetto informativo ai sensi dell'articolo 2, comma
3, lettera (c), e commi 6 e 6-bis della Legge sulla Cartolarizzazione
(il "Master Servicer"), (ii) la nomina da parte del Master  Servicer,
con il consenso della Societa', di Microcredito di Impresa S.p.A., in
qualita'  di  special  servicer  (lo  "Special  Servicer"),  per   lo
svolgimento dei  servizi  di  gestione  e  incasso  dei  Crediti  (ad
eccezione  di  alcuni  servizi  mantenuti  dal  Master  Servicer   in
conformita' alla normativa applicabile), (iii) le  modalita'  con  le
quali i debitori ceduti effettueranno i pagamenti relativi ai Crediti
ceduti e (iv) l'informativa privacy riportata nel  Precedente  Avviso
(che   vale,   pertanto,   anche   con   riferimento    ai    Crediti
ceduti/cartolarizzati di cui al presente avviso). 
  Conegliano (TV), 04/05/2023 

 Beatrix SPV S.r.l. - Societa' unipersonale - L'amministratore unico 
                            Andrea Fantuz 

 
TX23AAB4778
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.