SPV PROJECT 2217 S.R.L.
Sede legale: corso Vittorio Emanuele II, 24/28 - 20122 Milano
Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.
Registro delle imprese: Milano, Monza-Brianza, Lodi 12442500968
R.E.A.: MI 2661795
Codice Fiscale: 12442500968
Partita IVA: 12442500968

(GU Parte Seconda n.55 del 11-5-2023)

Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi della L. 30  aprile
1999, n. 130 (come modificata e integrata, la "Legge  130"),  nonche'
informativa ai sensi  degli  artt.  13  e  14  del  Regolamento  (UE)
2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del  27  aprile  2016
(il "GDPR"), della normativa nazionale (D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196,
come modificato dal D.Lgs. 10 agosto 2018 n. 101) e del Provvedimento
dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati  Personali  del  18
                  gennaio 2007 (il "Provvedimento") 

  SPV Project 2217 S.r.l. ("SPV 2217" o il "Cessionario") comunica di
aver acquistato, in data 2 maggio 2023 (la "Data di Conclusione"), da
Eclipse 1 S.r.l. - societa' a responsabilita' limitata, costituita ai
sensi dell'articolo 3 della Legge  130,  con  sede  legale  in  Corso
Vittorio Emanuele II n. 24/28, 20122 Milano, codice fiscale,  partita
IVA ed iscrizione al Registro delle Imprese di Milano, Monza-Brianza,
Lodi n. 12442500968, iscritta presso l'elenco delle societa'  veicolo
di  cartolarizzazione  tenuto  da  Banca  d'Italia   ai   sensi   del
Provvedimento del Governatore della Banca d'Italia del 7 giugno  2017
("Eclipse" o il "Cedente") - tutti i crediti pecuniari che, alla Data
di Conclusione, rispettavano, cumulativamente, i seguenti criteri: 
  1. sono denominati in Euro; 
  2. l'accordo e/o il rapporto contrattuale da cui deriva la relativa
componente capitale dei crediti o a cui  si  riferiscono  i  relativi
diritti accessori (ivi inclusi, qualsiasi diritto, facolta', pretesa,
azione ed eccezione, sostanziale o processuale,  presente  o  futuro,
derivante o comunque connesso a tali crediti,  a  qualsiasi  garanzia
reale e personale attualmente a tutela di essi, al Contratto di Mutuo
-  come  di  seguito  definito  -  o   all'ulteriore   documentazione
contrattuale da  cui  tali  crediti  derivano,  ivi  compresi,  senza
limitazione, i diritti e le azioni del Cedente, ai sensi di  legge  o
di contratto, non gia' esercitati alla Data di Conclusione, afferenti
a tali crediti) sono disciplinati dal diritto italiano; 
  3. derivano da,  e/o  sono  collegati  a,  un  contratto  di  mutuo
originariamente stipulato in data 19 giugno  2006,  tra  le  societa'
aventi  codice  fiscale  n.  08697951005,  n.   08211371003,   e   n.
04579240963 (quest'ultima quale societa' di  gestione  del  risparmio
del fondo comune speculativo  di  investimento  immobiliare  di  tipo
chiuso  avente  codice  fiscale  n.  13465930157),  in  qualita'   di
mutuatari, da un lato, e Intesa San Paolo S.p.A. (gia'  Banca  Intesa
S.p.A.), in qualita' di mutuante,  dall'altro,  come  successivamente
modificato e integrato in data 26  ottobre  2012  (il  "Contratto  di
Mutuo"); e 
  4. sono stati precedentemente ceduti a Eclipse da parte  di  Intesa
San Paolo S.p.A. e tale cessione e'  stata  resa  nota,  inter  alia,
mediante la pubblicazione  del  relativo  avviso  di  cessione  sulla
Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, parte II, n. 30, del 13
marzo 2016, codice redazionale n. TX16AAB1293 
  (i "Crediti"). 
  L'acquisto dei Crediti da parte di SPV 2217 e'  avvenuto  a  titolo
oneroso, pro soluto, in forza di un contratto di cessione concluso ai
sensi e per gli effetti del combinato disposto  degli  artt.  1  e  4
della Legge 130 e dell'articolo 58 del D.Lgs. n. 385 del 1° settembre
1993 (il "Testo Unico Bancario"), come richiamato dalla Legge 130,  e
per quanto occorrer possa, ai sensi degli articoli  1260  e  seguenti
del codice civile,  nell'ambito  di  una  piu'  ampia  operazione  di
cartolarizzazione in corso di realizzazione mediante  l'emissione  da
parte dello stesso Cessionario di titoli  a  liberazione  progressiva
(cd. partly-paid) ai sensi del combinato disposto degli articoli 1  e
5 della Legge 130 (l'"Operazione"). 
  Ai sensi e per gli effetti della Legge 130, unitamente  ai  Crediti
sono  state  trasferite  al  Cessionario,  senza  bisogno  di  alcuna
formalita' o annotazione, tutte le garanzie  esistenti  di  qualsiasi
tipo, personali e reali, tutti i privilegi e le cause  di  prelazione
che assistono i Crediti, che hanno conservato - e  manterranno  -  la
loro validita', grado e rango senza alcuna formalita' o annotazione e
tutti gli altri accessori dei  Crediti,  ivi  inclusi  gli  interessi
corrispettivi e/o  moratori,  i  danni,  le  penali,  le  spese,  gli
indennizzi, le commissioni nonche' tutti gli altri diritti  e  azioni
che assistono i Crediti. 
  A meri fini di chiarezza, in conseguenza della  predetta  cessione,
tutti crediti oggetto dell'operazione di cartolarizzazione realizzata
ai sensi e per gli effetti della Legge 130 da Eclipse  -  tramite  il
proprio comparto IV - ancora vantati dal Cedente e  rimasti  insoluti
alla Data di Conclusione sono state cedute e trasferite a SPV 2217. 
  Ai sensi dell'art. 4 della Legge 130, si comunica che  le  funzioni
di cui all'art. 2, co. 3, lett. c) della Legge 130 ("riscossione  dei
crediti ceduti e servizi di cassa e pagamento" c.d.  servicing)  sono
state affidate dal Cessionario  a  Zenith  Service  S.p.A.  (in  tale
veste, il "Servicer"), con sede legale in C.so Vittorio Emanuele  II,
n. 24/28, 20122  Milano,  codice  fiscale  e  numero  iscrizione  nel
Registro delle Imprese di Milano, Monza-Brianza, Lodi n. 02200990980,
partita IVA n. 11407600961, iscritta al n. 30 dell'Albo  Unico  degli
intermediari finanziari ex art.106  del  Testo  Unico  Bancario,  con
espressa  facolta'  di  subdelega.  Il  Servicer  ha  subdelegato   a
Lexsential Studio Legale, con sede in Milano,  via  Conservatorio  n.
17, partita IVA: 11727810969 (in tale veste,  il  "Subservicer"),  le
attivita' di recupero dei Crediti. 
  La  cessione  dei  Crediti   ha   comportato   necessariamente   il
trasferimento anche degli  eventuali  correlati  dati  personali  dei
debitori ceduti e dei loro co-obbligati - tra  cui  dati  anagrafici,
dati di contatto, dati fiscali,  dati  afferenti  i  pagamenti,  dati
bancari,  dati  patrimoniali  e  reddituali  -  come  contenuti   nei
documenti  e  nelle  evidenze   informatiche   connesse   agli   atti
processuali e  giuridici  da  cui  sono  sorti  i  Crediti  (i  "Dati
Personali"). 
  Cio' premesso, il Cessionario, in  qualita'  di  nuovo  e  autonomo
titolare del trattamento (il "Titolare"), e' tenuto  a  fornire  agli
eventuali debitori ceduti, rispettivi  garanti,  loro  successori  ed
aventi causa che si qualifichino  come  'interessati'  nell'accezione
del GDPR (gli "Interessati") l'informativa di cui agli artt. 13 e  14
del GDPR, e assolve tale obbligo mediante la  presente  pubblicazione
in forza del Provvedimento. 
  Pertanto, ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 14 del GDPR e
del Provvedimento, il Cessionario informa che i Dati Personali  degli
eventuali Interessati contenuti nei  documenti  relativi  ai  Crediti
ceduti   saranno   trattati   in   piena   autonomia   dal   Titolare
esclusivamente nell'ambito della propria ordinaria attivita', secondo
le  finalita'  legate  al  perseguimento  dell'oggetto  sociale   del
Titolare stesso, e quindi: 
  (i) per l'adempimento agli obblighi previsti da leggi,  regolamenti
e  normativa  comunitaria  (ivi  incluse   quelle   in   materia   di
cartolarizzazione dei crediti, tra cui il Regolamento  UE  2402/2017,
ove applicabile) ovvero a disposizioni impartite da autorita' a  cio'
legittimate dalla legge o da organi di vigilanza e controllo; 
  (ii)  per  finalita'  strettamente  connesse  e  strumentali   alla
gestione e al recupero dei Crediti nonche' alla gestione dei rapporti
con i debitori e gli altri eventuali Interessati; 
  (iii)   per   finalita'   strettamente   connesse   e   strumentali
all'emissione dei  titoli  asset-backed  nonche'  alla  gestione  dei
rapporti con i loro portatori e  con  gli  altri  soggetti  coinvolti
nell'Operazione; 
  (iv) per adempiere a quanto disposto  da  autorita'  ed  organi  di
vigilanza nel sistema bancario e finanziario  ovvero  a  disposizioni
impartite da altre Autorita' a cio'  legittimate  dalla  legge  e  da
organi di vigilanza e controllo; e 
  (v) per controlli con finalita' antifrode e, piu' in  generale,  di
tutela e prevenzione contro condotte illecite. 
  I Dati Personali potranno, altresi', essere comunicati  -  in  ogni
momento - a soggetti  coinvolti  nel  perseguimento  delle  finalita'
sopra elencate e delle ulteriori finalita' di seguito  indicate:  (a)
l'espletamento  dei  servizi   di   cassa   e   di   pagamento;   (b)
l'effettuazione di servizi di calcolo e  di  reportistica  in  merito
agli incassi su base aggregata dei Crediti oggetto di  cessione;  (c)
la riscossione e recupero dei Crediti  (anche  da  parte  dei  legali
preposti a seguire le procedure  giudiziali  per  l'espletamento  dei
relativi servizi); (d) l'emissione di titoli  asset-backed  da  parte
del Cessionario  e  collocamento  dei  medesimi;  (e)  la  consulenza
prestata  in  merito  alla  gestione  del  Cessionario  da   revisori
contabili e altri consulenti legali, fiscali ed  amministrativi;  (f)
l'assolvimento di obblighi connessi  a  normative  di  vigilanza  del
Cessionario e/o fiscali; (g) l'effettuazione di analisi  relative  al
portafoglio di crediti ceduto  e/o  di  attribuzione  del  merito  di
credito ai titoli asset-backed che verranno emessi  dal  Cessionario;
(h) la tutela degli interessi dei portatori di tali titoli. 
  Pertanto, i Dati Personali saranno, ulteriormente, comunicati  alle
seguenti categorie di soggetti, per  trattamenti  che  soddisfano  le
finalita' sopra elencate: 
  (a) ai soggetti coinvolti nell'Operazione, ivi inclusi, i  soggetti
che svolgono l'effettuazione di servizi di calcolo e di  reportistica
in merito agli incassi su  base  aggregata  dei  Crediti  oggetto  di
cessione, i soggetti che  svolgono  la  riscossione  e  recupero  dei
Crediti (anche da parte dei legali preposti a  seguire  le  procedure
giudiziali per  l'espletamento  dei  relativi  servizi),  i  soggetti
coinvolti  con  l'emissione  di  titoli  asset-backed  da  parte  del
Cessionario e collocamento dei medesimi, i soggetti che effettuano le
analisi relative al portafoglio di crediti ceduto  e/o  attribuiscono
il merito di credito ai titoli che verranno emessi del Cessionario  e
i soggetti che tutelano gli interessi dei portatori di tali titoli; 
  (b) ad eventuali ulteriori  soggetti  incaricati  di  effettuare  e
servizi di carattere amministrativo per il Cessionario; 
  (c) ai revisori contabili e agli altri consulenti legali, fiscali e
amministrativi del Cessionario; 
  (d) alle autorita'  di  vigilanza  competenti  in  ottemperanza  ad
obblighi di legge, incluse quelle  fiscali,  ed  altre  normative  di
vigilanza. 
  L'elenco completo di  tali  soggetti  sara'  messo  a  disposizione
presso la sede legale del Titolare. 
  Si evidenzia, inoltre, che il trattamento  dei  Dati  Personali  da
parte del Cessionario avviene in base ad un obbligo di legge,  ovvero
in  quanto  strettamente  funzionale  all'esecuzione   del   rapporto
contrattuale (c.d. base giuridica del trattamento). 
  Il trattamento dei Dati Personali  avverra'  mediante  elaborazioni
manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici
e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalita' sopra
menzionate, e comunque, in  modo  da  garantire  la  sicurezza  e  la
riservatezza  dei  Dati  Personali  stessi.  Non  verranno   trattate
categorie particolari di dati quali, ad esempio, quelli relativi allo
stato di salute, alle convinzioni religiose, filosofiche o  di  altro
genere, alle opinioni politiche ed alle adesioni a sindacati. 
  I soggetti appartenenti alle categorie ai quali  i  Dati  Personali
potranno essere comunicati utilizzeranno i predetti dati in  qualita'
di: (x) responsabili del trattamento, qualora agiscano su mandato del
Titolare e tra questi, in particolare, il Servicer, il Subservicer  e
gli altri agenti dell'Operazione; oppure (y)  autonomi  titolari  del
trattamento, in piena autonomia e nel rispetto delle disposizioni del
GDPR, qualora il trasferimento dei Dati Personali a tali soggetti sia
necessario per la realizzazione dell'Operazione e/o l'esercizio delle
funzioni di monitoraggio e controllo sul buon andamento della  stessa
(tra questi, investitori,  autorita'  di  vigilanza,  altri  soggetti
coinvolti nell'Operazione ai sensi del Regolamento UE 2402/2017,  ove
applicabile, eventuali repertori dati sulle cartolarizzazioni, etc.).
In linea generale, inoltre, i Dati Personali sono conservati  per  un
periodo temporale di 10 (dieci) anni a decorrere dalla  chiusura  del
singolo rapporto contrattuale da cui originano i Crediti e  potranno,
altresi', essere trattati per un termine superiore, ove intervenga un
atto interruttivo e/o sospensivo della prescrizione  che  giustifichi
il prolungamento della conservazione dei Dati Personali. 
  Ulteriormente, i Dati Personali potranno  anche  essere  comunicati
all'estero per dette finalita', ma solo a  soggetti  che  operino  in
Paesi appartenenti all'Unione Europea o per i quali sia  stata  presa
una decisione di adeguatezza da parte della  Commissione  Europea.  I
Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. 
  Gli eventuali  Interessati  potranno  rivolgersi  al  Titolare  per
esercitare i diritti riconosciuti loro dagli articoli 15-22 del  GDPR
(diritto di  accesso,  limitazione  del  trattamento,  cancellazione,
integrazione, opposizione,  portabilita'  ove  possibile,  ecc.).  E'
inoltre riconosciuto il diritto di reclamo all'Autorita' Garante  per
cui si rimanda alla consultazione del sito web: www.garanteprivacy.it
per  ulteriori  dettagli  in  merito.  I  diritti   degli   eventuali
Interessati sono garantiti senza oneri e formalita'  particolari  per
il loro esercizio che si intende a titolo gratuito. 
  Gli  eventuali  Interessati  potranno  rivolgersi   per   qualsiasi
ulteriore informazione al Titolare presso gli uffici dello  stesso  o
mediante  richiesta  scritta   ai   seguenti   indirizzi   di   posta
elettronica:             spv_project_2217@legalmail.it              /
zenithprivacy@zenithservice.it. 
  Milano, 8 maggio 2023 

          SPV Project 2217 S.r.l. - L'amministratore unico 
                  dott.ssa Solidea Barbara Maccioni 

 
TX23AAB4868
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.