YANEZ SPV S.R.L.

Societa' unipersonale a responsabilita' limitata

Registrazione nell'elenco delle societa' veicolo di cartolarizzazione
al n. 35314.4

Sede legale: via Vittorio Alfieri, 1 - 31015 Conegliano (TV)
Registro delle imprese: Treviso - Belluno 04836990269
Codice Fiscale: 04836990269
Partita IVA: 04836990269

(GU Parte Seconda n.79 del 6-7-2023)

 
Avviso di cessione di crediti  pro  soluto  ai  sensi  del  combinato
disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 30 aprile 1999, n.  130  in
materia  di  cartolarizzazioni  di  crediti  (la   "Legge   130")   e
dell'articolo 58 del Decreto Legislativo 1° settembre  1993,  n.  385
                             (il "TUB") 
 

  La   societa'   Yanez   SPV   S.r.l.   (societa'   unipersonale   a
responsabilita' limitata), con sede legale in Via Vittorio Alfieri 1,
31015 Conegliano (TV) (l'"Acquirente" o la "Societa'"), comunica che,
nell'ambito di un'operazione di cartolarizzazione realizzata ai sensi
della Legge 130 e relativa tra l'altro a un portafoglio di crediti di
proprieta' di  Banca  Finanziaria  Internazionale  S.p.A.,  con  sede
legale in Via Vittorio Alfieri 1, Conegliano (TV) (la "Cedente"),  in
forza di un contratto di cessione di crediti ai sensi  del  combinato
disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 130,  concluso  in  data  3
luglio 2023 e con effetti giuridici dal  3  luglio  2023  ed  effetti
economici dal 28 febbraio 2023 (incluso), ha  acquistato  pro  soluto
dalla Cedente la  titolarita'  giuridica  di  tutti  i  crediti  (per
capitale, interessi, anche di mora, maturati e maturandi, e  relativi
accessori, spese, penali, danni anche ulteriori, indennizzi,  diritti
derivanti  da  polizze  assicurative  a  copertura  degli  stessi   e
quant'altro)  (i  "Crediti"),  che  soddisfano  i  seguenti   criteri
cumulativi: 
  - derivano da erogazioni effettuate nel mese di  febbraio  2023  ai
sensi di contratti di finanziamento stipulati nel  mese  di  febbraio
2023 a favore di societa' costituite nella Repubblica Italiana e  con
sede nella Repubblica Italiana al fine di finanziare i costi relativi
alla  realizzazione  ed  al  completamento  di  sviluppi  immobiliari
nonche' al mantenimento e alla commercializzazione di immobili; 
  - derivano da finanziamenti o, comunque, tranche di  finanziamenti,
in ogni  caso  individuati  da  uno  specifico  numero  di  rapporto,
interamente erogati e  per  i  quali  non  sono  possibili  ulteriori
erogazioni ai sensi del relativo contratto di finanziamento; 
  - derivano da  finanziamenti  o  rapporti  che,  al  momento  della
stipula, erano classificati quali performing dalla Cedente  ed  erano
denominati in Euro; 
  - sono retti dal diritto italiano; 
  - derivano da finanziamenti o rapporti il cui debitore ha  ricevuto
la comunicazione da parte di Banca Finanziaria Internazionale  S.p.A.
a mezzo PEC in data 28 giugno 2023 che lo informava della cessione. 
  Unitamente ai Crediti oggetto della cessione  sono  stati  altresi'
trasferiti  all'Acquirente,   ai   sensi   del   combinato   disposto
dell'articolo 4 della Legge 130 e dell'articolo 58 del TUB, tutti gli
altri diritti, spettanti alla Cedente, che assistono  e  garantiscono
il pagamento dei  Crediti  oggetto  del  summenzionato  contratto  di
cessione, o altrimenti ad esso accessori,  ivi  incluse  le  garanzie
reali e personali, i privilegi, gli accessori e,  piu'  in  generale,
ogni diritto, azione, facolta' o  prerogativa  inerente  ai  suddetti
Crediti. 
  Banca Finanziaria Internazionale S.p.A. (quale "Servicer") e' stata
incaricata  dall'Acquirente  di  svolgere  il   ruolo   di   soggetto
incaricato della riscossione dei crediti e dei  servizi  di  cassa  e
pagamento e  responsabile  della  verifica  della  conformita'  delle
operazioni  alla  legge  e  al   prospetto   informativo   ai   sensi
dell'articolo 2, comma 3, lettera (c), comma 6 e  comma  6-bis  della
Legge  sulla  Cartolarizzazione;  Banca  Finanziaria   Internazionale
S.p.A., nella sua qualita'  di  Servicer,  ha  conferito  incarico  a
Aurora  Recovery  Capital  S.p.A.(ora  Arec  neprix  S.p.a.  in  tale
qualita', lo "Special Servicer") di porre in essere talune  attivita'
ricomprese tra quelle delegabili dal Servicer a norma di  legge,  ivi
incluse,  in  particolare,  le   attivita'   relative   al   recupero
(giudiziale e  stragiudiziale)  dei  Crediti,  anche,  se  del  caso,
attraverso l'escussione delle relative garanzie. 
  I debitori dei Crediti e i loro  eventuali  garanti,  successori  o
aventi causa saranno legittimati  a  versare  ogni  somma  dovuta  in
relazione ai Crediti e ai relativi accessori sul conto corrente  IBAN
IT24R0200805351000104559470   intrattenuto   dall'Acquirente   presso
UniCredit S.p.A. ovvero nelle forme nelle quali il pagamento di  tali
somme potra' essere  autorizzato  in  conformita'  con  le  eventuali
indicazioni  che  potranno  essere  in   seguito   fornite   mediante
comunicazione scritta dell'Acquirente  e/o  del  Servicer  e/o  dello
Special Servicer. 
  Eventuali richieste e comunicazioni in merito  al  presente  avviso
andranno indirizzate al Servicer o allo Special  Servicer  presso  le
rispettive sedi legali. 
  Tutto cio' premesso, la  Societa',  in  qualita'  di  titolare  del
trattamento di dati, e' tenuta  a  fornire  ai  soggetti  interessati
l'informativa sull'uso dei loro dati personali e sui loro diritti  ai
sensi del Regolamento generale sulla protezione dei dati  UE/2016/679
(c.d. "GDPR") e delle  disposizioni  dell'Autorita'  Garante  per  la
Protezione dei Dati Personali di cui al provvedimento 18 gennaio 2007
in materia di cessione in  blocco  e  cartolarizzazione  dei  crediti
(pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 24  del  30  gennaio  2007)  (il
"Provvedimento"). 
  In relazione  alla  cessione  dei  Crediti  qui  menzionata,  Banca
Finanziaria Internazionale S.p.A. (ferma restando la  titolarita'  da
parte della  Cedente  rispetto  al  trattamento  dei  dati  personali
riferiti ai soggetti interessati  dalla  cessione  dei  Crediti,  con
riferimento  alle  attivita'  di  propria  competenza)  e'   divenuta
responsabile (il "Responsabile") del trattamento dei  dati  personali
relativi   ai   soggetti   interessati   contenuti   nella   relativa
documentazione, ai sensi dell'articolo 28 del GDPR. 
  Il  trattamento   dei   dati   personali   viene   effettuato   dal
Responsabile,  relativamente  allo  svolgimento  delle  sole  proprie
attivita' relative a: 
  -  gestione  e  amministrazione  dei  Crediti  e   della   relativa
documentazione, compresi i servizi inerenti l'incasso dei  Crediti  e
la domiciliazione dei relativi pagamenti, gestione dei rapporti con i
soggetti interessati, gestione degli inerenti servizi informatici; 
  - attivita' di recupero dei Crediti; 
  - revisione contabile e certificazioni di bilancio; 
  - adempimenti connessi alla gestione amministrativa della Societa',
ivi inclusa la raccolta delle comunicazioni inviate a quest'ultima  e
la gestione dei rapporti con qualsiasi ente; 
  - adempimenti connessi agli obblighi prescritti dalla legge e dalle
autorita' amministrative e/o giudiziarie (ad esempio: identificazione
a fini antiriciclaggio,  accertamenti  fiscali  e  tributari),  dalla
normativa comunitaria, nonche' dalle disposizioni impartite da Organi
di Vigilanza e  Controllo  (ad  esempio:  Centrale  Rischi,  Centrale
Rischi  Associativa  gestita   da   S.I.A.,   Centrale   di   Allarme
Interbancaria). 
  Il conferimento dei dati personali e' necessario per l'espletamento
delle suddette attivita'. 
  Il  trattamento  dei  dati  personali  avviene  mediante  strumenti
manuali, informatici e telematici, in modo da garantire la  sicurezza
e  riservatezza  degli  stessi.   Vengono   utilizzati   sistemi   di
prevenzione e protezione, costantemente aggiornati  e  verificati  in
termini di affidabilita'. 
  Il  Responsabile  del  trattamento,  per  il  perseguimento   delle
finalita'  sopra  indicate,  potra'  avvalersi  di  soggetti   terzi,
operanti anche all'estero, nell'ambito di: 
  - servizi bancari, finanziari e assicurativi; 
  - sistemi di pagamento; 
  - acquisizione, registrazione e trattamento dei dati rivenienti  da
documenti e supporti forniti dai soggetti interessati  ed  aventi  ad
oggetto  lavorazioni  complessive  relative  a  pagamenti,   effetti,
assegni; 
  -  etichettatura,  trasmissione,  imbustamento  e  trasporto  delle
comunicazioni ai soggetti interessati; 
  -  archiviazione  della   documentazione   relativa   ai   rapporti
intercorsi con i soggetti interessati; 
  - gestione di sistemi nazionali ed internazionali per il  controllo
delle frodi ai danni delle banche e degli intermediari finanziari; 
  - rilevazione dei rischi finanziari (ad esempio,  tramite  centrali
rischi private per finalita' di prevenzione e controllo dei rischi di
insolvenza); 
  - assistenza e consulenza. 
  I soggetti ai quali i dati personali possono  essere  comunicati  e
che non siano stati designati "persone  autorizzate  al  trattamento"
ovvero "responsabili"  dal  Responsabile,  utilizzeranno  i  dati  in
qualita'  di  Responsabili,  effettuando,  per  le  finalita'   sopra
indicate, un trattamento autonomo e correlato. 
  Il Responsabile designa quali "persone autorizzate al  trattamento"
del trattamento tutti i lavoratori dipendenti e i  collaboratori  che
per l'esecuzione delle attivita'  assegnategli  hanno  necessita'  di
trattare dati personali. 
  Si informa, infine, che il GDPR attribuisce ai soggetti interessati
alcuni specifici diritti.  In  particolare,  il  diritto  di  accesso
(articolo 15) rapido e semplice, il diritto  di  rettifica  (articolo
16), diritto alla cancellazione (c.d. oblio, articolo 17), il diritto
alla limitazione (articolo 18), il diritto all'opposizione  (articolo
21) per motivi legittimi, il diritto  di  reclamo  da  sottoporsi  al
Garante della  Protezione  dei  Dati  Personali  e  il  diritto  alla
portabilità dei dati (articolo 20). 
  Le richieste relative all'esercizio di  tali  diritti  ovvero  alla
conoscenza dei soggetti che operano in qualita' di  responsabili  per
conto del  Responsabile  potranno  essere  avanzate,  anche  mediante
lettera raccomandata, fax o posta elettronica a: 
  - Yanez SPV S.r.l., Via Vittorio Alfieri 1, 31015 Conegliano  (TV),
casella di posta elettronica certificata: yanez@pec.spv-services.eu; 
  - Banca Finanziaria Internazionale S.p.A., Via  V.  Alfieri  n.  1,
31015 Conegliano (TV),  casella  di  posta  elettronica  certificata:
secserv.signing@arubapec.it; 
  - Arec neprix S.p.A., Via Soperga 9, 20127 Milano, casella di posta
elettronica certificata: info@pec.arecneprix.com. 
  Conegliano (TV), 3 luglio 2023 

  Yanez SPV S.r.l. - Societa' unipersonale - L'amministratore unico 
                           Roberto Mazzei 

 
TX23AAB6951
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.