STELLANTIS FINANCIAL SERVICES ITALIA S.P.A.

(GU Parte Seconda n.85 del 20-7-2023)

 
Avviso di cessione di ramo d'azienda ai sensi  dell'articolo  58  del
          Decreto Legislativo n. 385 del 1° settembre 1993 
 

  Stellantis Financial Services Italia S.p.A., con  sede  in  Torino,
Via Plava n. 80, capitale sociale di euro 140.309.000,  iscritta  nel
registro delle imprese di  Torino,  numero  di  iscrizione  e  codice
fiscale 08822460963, nonche' nell'albo di  cui  all'articolo  13  del
D.Lgs. 1° settembre 1993 n. 385 ("TUB") al n. 8043,  appartenente  al
Gruppo Bancario Santander Consumer  Bank  iscritto  all'albo  di  cui
all'articolo 64 del TUB al n. 50, soggetta all'attivita' di direzione
e  coordinamento  di  Santander  Consumer  Bank  S.p.A.  ("Banca"   o
"Cessionaria"), 
  premesso che, come gia' comunicato con l'avviso di cessione di ramo
d'azienda ai sensi dell'art. 58 del  TUB  pubblicato  nella  Gazzetta
Ufficiale Parte Seconda n. 74 del 24 giugno 2023 ("Avviso"), 
  (1) Opel Bank S.A. (di seguito, "Opel Bank" o "Cedente" e,  insieme
alla Banca, le "Parti"), societe' anonyme costituita ed esistente  ai
sensi della legge francese, con sede in Poissy (Francia), 2 Boulevard
de l'Europe, operante tramite la  propria  sede  secondaria  italiana
costituita ed esistente ai sensi della legge italiana,  con  sede  in
Roma, via Andrea Millevoi n. 10, iscritta nel registro delle  imprese
di Roma, numero di iscrizione e codice fiscale  15386181000,  nonche'
nell'albo di cui all'articolo 13 del TUB al n. 8085, 
  ha ceduto alla Banca, con atto in data 3  aprile  2023  del  notaio
Francesco Pene Vidari, iscritto al Collegio  Notarile  dei  Distretti
Riuniti di Torino e Pinerolo, rep. n. 84464, racc. n. 17399 ("Atto di
Cessione"),  registrato  presso  l'Agenzia  delle  Entrate  Direzione
Provinciale I di Torino il 5 aprile 2023 al  n.  15512,  serie  1T  e
presso il Registro delle Imprese di Roma,  Prot.  RM-2023-138505,  in
data 11 aprile 2023, la piena proprieta' di  un'attivita'  aziendale,
che costituisce un unico ramo d'azienda ai sensi  dell'articolo  2555
del Codice Civile, costituita a livello organizzativo,  funzionale  e
finanziario da un unico insieme di beni  (materiali  e  immateriali),
attivita' (correnti  e  non  correnti),  nonche'  di  obbligazioni  e
passivita',  correlati  alla  fornitura  di  servizi  finanziari,  di
leasing e/o assicurativi in relazione, prevalentemente, a veicoli  di
marchio Opel, come meglio  descritti  nell'Atto  di  Cessione  ("Ramo
d'Azienda"); 
  (2) l'operazione e' stata autorizzata in data 14 marzo  2023  dalla
Banca Centrale Europea; 
  (3) nell'Atto di Cessione e' stato previsto  che  le  attivita',  i
rapporti e le passivita' del Ramo d'Azienda fossero trasferiti in due
momenti  diversi,  al  fine  di  consentire  il  completamento  della
migrazione dei sistemi informatici e dei relativi adeguamenti tecnici
affinche' il Cessionario fosse in grado  di  gestire  il  Portafoglio
(come infra definito) sui propri sistemi ("Condizione Sospensiva"), e
in particolare: (i) alla data del  3  aprile  2023  ("Prima  Data  di
Efficacia"); e (ii) dal primo giorno lavorativo del  mese  successivo
all'avverarsi  della  Condizione   Sospensiva   ("Seconda   Data   di
Efficacia"); 
  (4) del trasferimento avvenuto alla  Prima  Data  di  Efficacia  e'
stata data notizia con l'Avviso; 
  (5) ove si  fosse  avverata  la  Condizione  Sospensiva,  le  Parti
avrebbero stipulato, alla Seconda  Data  di  Efficacia,  idoneo  atto
ricognitivo ("Atto Ricognitivo") in forma notarile, al fine  di  dare
atto  del  verificarsi  della  Condizione  Sospensiva  e  quindi  del
trasferimento delle Attivita' e Passivita'  Trasferite  alla  Seconda
Data di Efficacia (come infra definite), di cui  sarebbe  stata  data
notizia nelle forme e nei modi previsti dall'art. 58 del TUB; 
  rende noto che, essendosi avverata  la  Condizione  Sospensiva,  ha
avuto luogo il trasferimento delle Attivita' e Passivita'  Trasferite
alla Seconda Data di Efficacia, con efficacia a partire dal 3  luglio
2023. 
  1. OGGETTO DEL TRASFERIMENTO ALLA SECONDA DATA DI CESSIONE 
  Fermo  restando  il  trasferimento  delle  Attivita'  e  Passivita'
Trasferite alla  Prima  Data  di  Efficacia  di  cui  all'Avviso,  le
attivita' e passivita' trasferite alla  Seconda  Data  di  Efficacia,
consistono ne: 
  (i) il portafoglio clienti pertinente al Ramo d'Azienda costituito,
inter alia, da contratti di finanziamento e da contratti  di  leasing
finanziario, ivi inclusi i relativi dati e informazioni, fatte  salve
le esclusioni  sotto  indicate  (il  "Portafoglio").  Il  Portafoglio
includera' anche le offerte di finanziamento  fatte  dal  Cedente  ai
clienti al dettaglio del Ramo d'Azienda  precedentemente  alla  Prima
Data di Efficacia e non ancora formalizzate in un  contratto  a  tale
data,  che  saranno  trasferite  alla  Banca  alla  Seconda  Data  di
Efficacia; 
  (ii) tutti gli impegni e le  passivita'  del  Cedente  relativi  al
Portafoglio e ai contratti di finanziamento ivi ricompresi; 
  (iii)  i  crediti  e  i   debiti   relativi   all'origination   del
Portafoglio; 
  (iv) qualsiasi importo afferente a crediti commerciali relativi  ai
contratti di finanziamento e di leasing finanziario del Portafoglio; 
  (v) qualsiasi importo afferente a debiti  commerciali  relativi  ai
contratti di finanziamento e di leasing finanziario del Portafoglio e
garanzie fornite dai clienti sotto forma di depositi; 
  (vi) contratti commerciali quali, ad  esempio,  contratti  relativi
alla fornitura di servizi come quelli relativi al  servizio  clienti,
come individuati nel relativo allegato all'Atto  di  Cessione,  ed  i
diritti, nonche' gli impegni e le passivita', del Cedente ai sensi di
tali contratti commerciali; 
  (vii) il contratto di finanziamento che sara' sottoscritto  tra  il
Cedente e BNP Paribas, S.A., tra la Prima  Data  di  Efficacia  e  la
Seconda Data di Efficacia, in sostituzione del precedente accordo del
23 luglio 2018 ed i diritti del Cedente ad esso correlati; 
  (viii) i prestiti contratti dal Cedente con BNP Paribas, S.A. o BNP
Paribas  Personal  Finance  S.A.  in  relazione   ai   contratti   di
finanziamento e di leasing finanziario del Portafoglio,  nonche'  gli
impegni e le  passivita'  del  Cedente  ai  sensi  del  contratto  di
finanziamento sottoscritto tra il Cedente  e  BNP  Paribas,  S.A.  in
sostituzione   del   precedente   accordo   del   23   luglio    2018
(cumulativamente, le "Attivita' e Passivita' Trasferite alla  Seconda
Data di Efficacia"). 
  Dalle Attivita'  e  Passivita'  Trasferite  alla  Seconda  Data  di
Efficacia e' escluso ogni bene, rapporto, contratto, credito, debito,
rateo e/o diritto in genere che non rientri tra quelli sopra indicati
e comunque espressamente escluso ai sensi dell'Atto di Cessione e dei
relativi allegati. 
  Restano esclusi dal Portafoglio il capitale, nonche' i contratti di
finanziamento e i contratti di leasing finanziario nei seguenti  casi
(i) il cliente finale non e' un cliente retail, (ii)  sono  giunti  a
scadenza, (iii) sono oggetto di contenzioso, (iv) vi  sono  arretrati
di oltre 150 giorni, (v) il cliente e' stato sanzionato da UE, ONU  o
talune istituzioni statunitensi o del Regno Unito, ha sede in  Russia
o e' controllato o, in taluni casi,  partecipato  da  societa'  russe
(salvo alcune possibili eccezioni in tale ultimo caso). 
  2. DATA DI EFFICACIA 
  Come  anticipato,  la  cessione  delle   Attivita'   e   Passivita'
Trasferite alla Seconda Data di Efficacia e' efficace a partire dal 3
luglio 2023 ("Seconda Data di Efficacia"). 
  3. EFFETTI COLLEGATI AGLI ADEMPIMENTI PUBBLICITARI 
  L'Atto di Cessione e' stato iscritto nel Registro delle Imprese  di
Roma, Prot. RM-2023-138505, in data 11 aprile 2023. 
  L'Atto Ricognitivo  e'  stato  registrato  presso  l'Agenzia  delle
Entrate Direzione Provinciale I di Torino il  5  luglio  2023  al  n.
31163, serie 1T, e nel Registro delle Imprese di Roma, Prot.  317550,
in data 05 luglio 2023. 
  A norma dell'art. 58 TUB, i privilegi e le  garanzie  di  qualunque
tipo, da chiunque  prestati  o  comunque  esistenti  a  favore  della
Cedente, nonche' le trascrizioni nei pubblici registri degli atti  di
acquisto dei beni oggetto di  locazione  finanziaria  compresi  nella
cessione, conservano la loro validita' e il loro grado a favore della
Cessionaria,  senza  bisogno  di  alcuna  formalita'  o  annotazione.
Restano  altresi'  applicabili  le  discipline  speciali,  anche   di
carattere processuale, previste per i crediti ceduti. 
  Nei confronti dei debitori  ceduti,  gli  adempimenti  pubblicitari
(iscrizione nel registro  delle  imprese  e  presente  pubblicazione)
producono gli effetti indicati dall'art. 1264 del codice civile. 
  L'esercizio delle facolta' concesse ai creditori ceduti e a  coloro
che sono parte dei contratti ceduti dal citato  art.  58  TUB,  e  in
particolare la facolta' di recesso per giusta  causa  dei  contraenti
ceduti  entro  3  mesi  dagli  adempimenti  pubblicitari  nonche'  la
facolta' per  i  creditori  ceduti  di  esigere  l'adempimento  delle
obbligazioni  oggetto  di  cessione,   decorre   dalla   data   degli
adempimenti pubblicitari previsti da tale norma. 
  Della cessione verra'  data  comunicazione  agli  interessati  alla
prima occasione utile. 
  4. INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 
  La Cessione di Ramo d'Azienda sopra descritto e, in particolare, la
cessione  del   Portafoglio   alla   Seconda   Data   di   Efficacia,
comporteranno  la  comunicazione  dei  dati  personali  dei  debitori
ceduti, dei relativi garanti, successori e aventi  causa  di  cui  al
Portafoglio verso la Cessionaria, che, in  tal  modo,  acquisira'  la
titolarita' del trattamento dei suddetti dati personali. 
  Alla luce di quanto sopra, la Cessionaria, con la presente, intende
informare i debitori  ceduti,  gli  eventuali  coobbligati,  garanti,
successori  e  aventi  causa  di  questi  ultimi  (di  seguito,   gli
"Interessati") che, ai sensi della normativa vigente  in  materia  di
protezione dei dati personali (Regolamento UE  2016/679  o  "RGPD"  e
successivi provvedimenti e normative nazionali di armonizzazione  e/o
integrazione, e il D. Lgs. n. 196/2003),  i  dati  personali  forniti
ovvero  altrimenti  acquisiti   dalla   Cessionaria   nel   contesto,
nell'esecuzione o  in  connessione  con  l'Atto  di  Cessione  o,  in
generale, con l'acquisizione del  Ramo  d'Azienda,  potranno  formare
oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra  richiamata
e secondo quanto di seguito precisato. 
  A. Titolare del trattamento e  Responsabile  della  Protezione  dei
Dati 
  Titolare del trattamento dei dati personali di  cui  alla  presente
informativa e' la Cessionaria, come sopra identificata  (di  seguito,
anche il "Titolare"). 
  Nel rispetto delle disposizioni del RGPD, il Titolare, ha  nominato
un proprio Responsabile della Protezione dei Dati (DPO),  che  potra'
essere contattato per le questioni attinenti al trattamento dei  dati
al seguente recapito e-mail: dataprotection@stellantis-finance.com 
  B. Dati personali trattati 
  Il Titolare raccoglie e tratta  tutti  i  dati  personali  indicati
nell'informativa privacy fornita  dalla  Cedente  all'Interessato  al
momento   della   sottoscrizione   del    relativo    contratto    di
finanziamento/leasing finanziario (di seguito, il "Contratto") - alla
quale si rimanda - ivi  espressamente  inclusi  quelli  trattati  nel
contesto di Sistemi di Informazioni Creditizie. 
  Fermo quanto  precede,  il  Titolare  trattera'  principalmente  le
seguenti tipologie di dati personali: (i) condizioni  economiche  del
Contratto;  (ii)  rendicontazione  delle  movimentazioni   intercorse
nell'ambito del rapporto contrattuale tra l'Interessato e la Cedente;
(iii) piano di ammortamento del finanziamento/leasing; (iv) dettaglio
di spese e servizi associati al Contratto. 
  C. Fonte dei dati personali 
  Il Titolare acquisisce i dati  personali  dalla  Cedente  in  forza
dell'Atto di Cessione/ai fini dell'acquisizione del Ramo d'Azienda. 
  Ogni altra informazione fornita  agli  Interessati  all'atto  della
stipulazione dei Contratti - salvo che non sia espressamente derogata
o incompatibile con la presente nota informativa - e' gia' nota  agli
Interessati stessi e viene quindi omessa nella  presente  informativa
ai sensi dell'art. 14(5)(a) del RGPD. Per maggiori  informazioni,  si
prega di consultare l'informativa privacy della Cedente  allegata  al
Contratto. 
  D. Base giuridica del trattamento e finalita' del trattamento 
  I dati personali sono trattati: 
  (i) in adempimento di obblighi di legge (art. 6 (1) lett. c)  RGPD)
e, dunque, per finalita' di adempimento degli  obblighi  previsti  da
leggi, regolamenti e normative comunitarie, nonche'  da  disposizioni
impartite da autorita' e da organi  di  vigilanza  e  controllo  (es.
centrale rischi,  legge  sull'usura  etc.),  ivi  comprese  finalita'
connesse all'esercizio/difesa di diritti nelle vertenze  promosse  da
pubbliche autorita', soggetti/enti pubblici e soggetti privati; 
  (ii) in forza di un legittimo interesse del Titolare  (art.  6  (1)
lett. f) RGPD) per finalita' strettamente connesse e strumentali alla
gestione ed amministrazione del Portafoglio ceduto in forza dell'Atto
di Cessione, all'analisi e al recupero dei crediti,  alla  difesa  in
giudizio o in sede stragiudiziale di un diritto od interesse  dinanzi
a qualunque autorita' od ente competente; a fini  amministrativi  e/o
contabili interni; o per consentire al Titolare di portare a  termine
una potenziale fusione, cessione di beni,  cessione  d'azienda  o  di
ramo d'azienda  divulgando  e  trasferendo  i  dati  personali  degli
Interessati alla/e terza/e parte/i coinvolta/e. 
  E. Trasferimento all'estero 
  Per le finalita'  di  cui  al  paragrafo  D  che  precede,  i  dati
personali degli Interessati  potranno  essere  trasferiti  all'estero
nell'ambito  dello  Spazio  Economico  Europeo,  ai  soggetti   terzi
individuati al successivo paragrafo F. 
  In aggiunta, il Titolare fa presente che  i  dati  personali  degli
Interessati potranno essere trasferiti a destinatari  siti  in  Paesi
terzi  non  appartenenti  allo   Spazio   Economico   Europeo.   Tali
trasferimenti saranno in ogni caso  effettuati  in  ottemperanza  con
Decisioni  di  Adeguatezza  emanate  dalla  Commissione  Europea  che
riconoscano che tali Paesi  terzi  offrono  un  adeguato  livello  di
protezione dei dati, o comunque  in  presenza  di  garanzie  adeguate
quali Clausole Contrattuali Tipo (SCC) per  la  protezione  dei  dati
personali adottate o approvate dalla Commissione Europea. 
  L'Interessato ha diritto ad ottenere copia delle suddette  garanzie
nell'ambito dei trasferimenti; a tal fine, potra' contrattare il  DPO
di Banca ai recapiti sopra indicati. 
  F. Comunicazione dei dati personali 
  Per il perseguimento delle finalita' di cui al precedente paragrafo
D, il Titolare si avvale anche di soggetti  terzi  (quali,  a  titolo
esemplificativo, fornitori esterni di beni e servizi), i cui ruoli  e
responsabilita' in materia di tutela dei dati  personali  sono  stati
disciplinati, a seconda dei casi, con atti di nomina  a  responsabili
del trattamento ai sensi dell'art. 28 RGPD o, comunque, con  appositi
accordi in materia di trattamento dei dati. In  particolare,  i  dati
personali degli interessati potranno essere comunicati alle  seguenti
categorie di soggetti: 
  1. a persone autorizzate dal  Titolare  e/o  dai  responsabili  del
trattamento ad effettuare trattamenti di dati personali,  giustamente
designati da questi ultimi, che si sono impegnate alla riservatezza o
soggette ad un adeguato obbligo legale di riservatezza; 
  2. a soggetti incaricati della riscossione e recupero  dei  crediti
ceduti,  inclusi  i  legali  incaricati  di  seguire   le   procedure
giudiziali per l'espletamento dei relativi servizi; 
  3. agli altri eventuali soggetti che vengano nominati dal  Titolare
per svolgere attivita' di gestione amministrativa e informatica delle
informazioni relative ai crediti; 
  4. ai revisori contabili e agli altri consulenti legali, fiscali  e
amministrativi del Titolare per la consulenza  da  essi  prestata  in
merito alla gestione dei crediti; 
  5. a societa' che gestiscono Sistemi di Informazioni Creditizie; 
  6. alle  competenti  autorita'  di  vigilanza,  in  ottemperanza  a
obblighi di legge. 
  G. Tempi di conservazione dei dati 
  I dati degli Interessati  saranno  trattati  e  conservati  per  il
periodo di  tempo  strettamente  necessario  al  perseguimento  delle
finalita' di cui alla presente informativa  e,  segnatamente,  per  i
tempi di seguito indicati: 
  - per tutta la durata del  Contratto  e,  successivamente,  per  il
tempo massimo previsto dalle disposizioni  di  legge  applicabili  in
materia di prescrizione dei diritti e/o decadenza dell'azione  e,  in
generale, per  l'esercizio/difesa  dei  diritti  del  Titolare  nelle
vertenze promosse da pubbliche autorita',  soggetti/enti  pubblici  e
soggetti privati. In linea generale, pertanto, fermo restando  quanto
sopra previsto, tali dati verranno conservati per 11 anni dal momento
della cessazione del Contratto, fatti  salvi  eventuali  obblighi  di
legge che prevedano tempistiche di conservazione maggiori; 
  - in caso di una potenziale fusione,  cessione  di  beni,  cessione
d'azienda o di ramo d'azienda, per il periodo strettamente necessario
a portare a termine la/e operazione/i. 
  H. Diritti dell'Interessato 
  L'Interessato, in presenza dei presupposti previsti dalla legge, ha
diritto di chiedere al Titolare l'accesso ai dati che lo  riguardano,
la loro cancellazione, la rettifica dei dati inesatti, l'integrazione
di  dati  incompleti,  nonche',   nei   casi   previsti   dal   RGPD,
l'opposizione al trattamento. Il Cliente  ha  altresi'  diritto,  nei
casi previsti dall'art. 20 RGPD, di ricevere i propri dati  personali
in un formato strutturato, di uso comune e leggibile  da  dispositivo
automatico. 
  Inoltre, il Cliente ha diritto di proporre reclamo all'Autorita' di
Controllo ai sensi dell'art. 77 RGPD. 
  Per l'esercizio  dei  diritti  sopra  indicati  il  Cliente  potra'
contattare il Titolare: 
  - a mezzo posta, all'indirizzo Via Plava n. 80, Torino (TO); 
  -          a          mezzo          e-mail           all'indirizzo
dataprotection@stellantis-finance.com, all'attenzione del DPO. 
  5. MODALITA' DI ACCESSO ALLE INFORMAZIONI  SULLA  SITUAZIONE  DEGLI
INTERESSATI 
  A far tempo dal 3 luglio 2023, informazioni sulla cessione del Ramo
d'Azienda possono essere acquisite dagli interessati presso  la  sede
della Banca in Via Plava, n.80, 20135, Torino  o  agli  indirizzi  di
posta   elettronica   postacertificata@stellantisfinance-cert.it    e
servizioclienti@stellantis-finance.com. 
  Per informazioni  e  richieste  relative  ai  trattamenti  di  dati
personali effettuati dalla Banca nell'ambito della cessione del  Ramo
d'Azienda,   e'   possibile   contattare   la   Banca   all'indirizzo
dataprotection@stellantis-finance.com,       all'attenzione       del
Responsabile della Protezione dei Dati (DPO). 

 Stellantis Financial Services Italia S.p.A. - Il direttore generale 
                            Giulio Viale 

 
TX23AAB7471
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.