TEC S.R.L.

Unipersonale

TEC S.A' R.L.

(GU Parte Seconda n.85 del 20-7-2023)

 
Progetto di fusione per incorporazione di Tec S.a' r.l. in Tec S.r.l.
                            Unipersonale 
 

  L'anno   duemilaventitre,   il   16   giugno,   il   consiglio   di
amministrazione  di  TEC  S.a'  r.l.,  societa'   a   responsabilita'
limitata, con sede legale in L-1219 Lussemburgo,  17,  rue  Beaumont,
iscritta al registro del commercio e  delle  societa'  lussemburghese
con  il  numero  B121.618  (la  Societa'  Incorporanda),  debitamente
rappresentato da Regis DONATI e Marie-Anne DASSY, esperti  contabili,
residenti professionalmente in L-1219 Lussemburgo, 17, rue Beaumont e
l'amministratore  unico  della  societa'  TEC  S.r.l.   Unipersonale,
societa' a responsabilita' limitata di  diritto  italiano,  con  sede
legale in I-38122 Trento, 75,  Via  Grazioli,  iscritta  al  registro
delle  imprese  di  Trento  al  numero   01996260228   (la   Societa'
Incorporante),   debitamente   rappresentato   da   Franco    Zobele,
imprenditore, residente in Trento, 28, via Adamello, hanno  approvato
progetto comune di fusione tra le suddette societa'  in  applicazione
alla legge lussemburghese,  alla  legge  italiana  e  alla  Direttiva
europea. 
  La fusione transfrontaliera avviene per incorporazione di TEC  S.a'
r.l., nella TEC S.r.l. Unipersonale, che  ne  detiene  interamente  e
direttamente la partecipazione, non essendoci soci di minoranza 
  Detta   Relazione   e'   predisposta   in   conformita'    all'art.
2501-quinquies del codice civile e all'art. 8 del Decreto Attuativo. 
  Gli   effetti   attesi   dell'Operazione   possono   quindi   cosi'
sintetizzarsi:   -   diminuzione   dei   costi   di   struttura;    -
semplificazione  dei  flussi  finanziari;  -  semplificazione   della
struttura societaria del gruppo. 
  Per effetto della Fusione tutti  gli  elementi  dell'attivo  e  del
passivo   della   societa'   Incorporanda   saranno   automaticamente
trasferiti alla Societa' Incorporante e, pertanto, tutti i  creditori
della Societa' incorporanda  diventeranno  creditori  della  Societa'
Incorporante.  Eventuali   creditori   potranno   poi   eventualmente
beneficiare, qualora lo  ritengano  necessario,  della  procedura  di
opposizione loro garantita dall'art. 2503 del codice civile  italiano
e da quanto previsto, in tema  di  protezione  dei  creditori,  dalla
legge lussemburghese. 
  Trento, 07 luglio 2023 

                       L'amministratore unico 
                            Franco Zobele 

 
TX23AAB7486
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.