ILLIMITY BANK S.P.A.
Sede legale: via Soperga, 9 - 20127 Milano
Capitale sociale: Euro 50.366.953,62
Registro delle imprese: Milano 03192350365
Codice Fiscale: 03192350365

(GU Parte Seconda n.106 del 9-9-2023)

 
Avviso di cessione  di  crediti  individuabili  in  blocco  ai  sensi
dell'art. 58 del D.Lgs. 385/1993 ("TUB") e  informativa  ai  debitori
ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi degli artt. 13  e
14  del  Regolamento  UE  n.  679/2016  ("GDPR")  e  della  normativa
 nazionale applicabile (unitamente al GDPR, la "Normativa Privacy") 
 

  Illimity Bank S.p.A. (il  "Cessionario"  o  "illimity"),  con  sede
legale in Milano, via Soperga 9,  comunica  di  aver  acquistato  pro
soluto e in blocco ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 58 TUB,
in virtu' di contratto  di  cessione  (il  "Contratto  di  Cessione")
stipulato il 4 settembre 2023, con efficacia giuridica  ed  economica
dal 4 settembre 2023, con Siena  NPL  2018  S.r.l.  (codice  fiscale,
partita IVA ed iscrizione nel  Registro  delle  Imprese  di  Roma  n.
14535321005) (la "Cedente"), una pluralita' di crediti  individuabili
in blocco vantati nei confronti della societa' Venezia Futura S.r.l.,
in liquidazione (ora in fallimento Tribunale di Padova  -  Fallimento
nr. 62/2021) (i "Crediti"). 
  In particolare, in forza del Contratto di Cessione, il  Cessionario
ha acquistato in blocco e pro soluto dal Cedente tutti i Crediti che,
alla data del 4  settembre  2023,  soddisfacevano  cumulativamente  i
seguenti criteri: 
  (i) sono denominati in Euro; 
  (ii) derivano da contratti regolati dalla legge italiana; 
  (iii) sono stati classificati come sofferenze in  conformita'  alla
circolare di Banca d'Italia n. 272  del  30  luglio  2008  (Fascicolo
"Matrice dei conti"); 
  (iv) sono stati ammessi al passivo del Fallimento. 
  Unitamente ai Crediti sono  stati  trasferiti  al  Cessionario,  ai
sensi dell'art. 58 TUB, i diritti accessori ai Crediti  (ivi  inclusi
diritti, azioni, eccezioni, o facolta' relativi agli stessi) e  tutte
le garanzie specifiche ed i privilegi che  assistono  e  garantiscono
tali Crediti od altrimenti ad essi inerenti, senza bisogno di  alcuna
ulteriore formalita' o annotazione, come previsto dall'art. 58 TUB. 
  Ai sensi dell'art. 58 TUB, i privilegi e le garanzie  di  qualsiasi
tipo, da chiunque prestati o comunque esistenti a favore del Cedente,
nonche' le trascrizioni nei pubblici registri degli atti di  acquisto
dei beni oggetto di locazione  finanziaria  compresi  nella  cessione
conservano  la  loro  validita'  e  il  loro  grado  a   favore   del
Cessionario, senza necessita' di alcuna formalita' o annotazione. 
  Informativa ai sensi della Normativa Privacy 
  In virtu' della cessione in blocco dei Crediti, il  Cessionario  e'
divenuto  titolare  autonomo  del  trattamento  dei  dati  personali,
anagrafici, patrimoniali e reddituali contenuti nei documenti e nelle
evidenze informatiche connesse ai Crediti  (i  "Dati"),  relativi  ai
debitori e contraenti ceduti  ed  ai  rispettivi  eventuali  garanti,
successori ed aventi causa (gli "Interessati"). Non verranno trattate
categorie particolari di dati quali, ad esempio, quelli relativi allo
stato di salute, alle convinzioni religiose, filosofiche o  di  altro
genere, alle opinioni politiche ed alle adesioni a sindacati. 
  I Dati continueranno ad essere trattati per le stesse finalita' per
le quali sono stati raccolti dai Cedenti e dalle loro danti causa  in
base ad obblighi  di  legge  e,  per  l'appunto,  in  esecuzione  del
rapporto contrattuale (c.d. "base giuridica del trattamento"). I Dati
saranno  trattati  dal  Cessionario  al   fine   di:   (a)   gestire,
amministrare, incassare e recuperare i  Crediti,  (b)  espletare  gli
adempimenti previsti dalla normativa in materia di antiriciclaggio  e
alle segnalazioni richieste ai sensi della vigilanza prudenziale, del
TUB,  delle  istruzioni  di  vigilanza  e  di  ogni  altra  normativa
applicabile al  Cessionario,  (c)  provvedere  alla  tenuta  ed  alla
gestione  di  un  archivio  unico  informatico,  (d)  soddisfare   il
legittimo  interesse  del  Cessionario,  per  svolgere  attivita'  di
prevenzione delle frodi e attivita' di  risk  management  finalizzate
all'analisi del merito creditizio ovvero per perseguire eventuali  ed
ulteriori interessi legittimi previa informativa adeguata e  giudizio
di  bilanciamento  volto  a  verificare  che   tali   interessi   non
compromettano diritti e liberta' fondamentali. 
  Il  trattamento  dei  Dati  avviene  mediante  strumenti   manuali,
informatici  e  telematici,  con  logiche  correlate  alle   suddette
finalita' e, comunque, in modo tale da garantirne la sicurezza  e  la
riservatezza e saranno conservati,  presso  il  Cessionario,  per  il
tempo  necessario  a  garantire  il  soddisfacimento  dei  Crediti  e
l'adempimento degli obblighi di legge. I  dirigenti,  amministratori,
sindaci,  i  dipendenti,  agenti   e   collaboratori   autonomi   del
Cessionario potranno venire a conoscenza dei  Dati,  in  qualita'  di
soggetti debitamente istruiti ai sensi della Normativa Privacy. 
  I Dati potranno essere comunicati  a  soggetti  -  in  qualita'  di
titolari e responsabili  del  trattamento  -  la  cui  attivita'  sia
strettamente collegata o strumentale alle finalita'  del  trattamento
tra i quali, in particolare: (i) i soggetti incaricati dei servizi di
cassa e  di  pagamento,  (ii)  i  revisori  contabili  e  agli  altri
consulenti legali, fiscali e amministrativi del Cessionario, e  (iii)
le autorita' di vigilanza, fiscali, e di borsa  laddove  applicabili,
in ottemperanza ad obblighi di legge; (iv) i soggetti incaricati  del
recupero dei crediti; (v) Centrale Rischi  di  Banca  d'Italia  e  di
altri soggetti privati (Sistemi di Informazioni Creditizie - SIC) per
consentire  la   valutazione   del   merito   creditizio,   pubbliche
amministrazioni incaricate di verificare la  correttezza  dei  codici
bancari (e.g. IBAN) della clientela; e (vi) nell'ambito  del  sistema
dei pagamenti. Tali soggetti utilizzeranno i Dati nel rispetto  della
Normativa Privacy e l'elenco degli stessi sara' disponibile presso le
sedi del Cessionario. Gli Interessati potranno rivolgersi ai soggetti
terzi che trattano i dati in  qualita'  di  titolari  autonomi  e  al
titolare del trattamento per esercitare i diritti  riconosciuti  loro
dalla Normativa Privacy. In aggiunta  a  quanto  sopra,  illimity  ha
nominato un Responsabile della Protezione dei Dati Personali ("DPO"),
al  quale  ci  si  potra'  rivolgere   inviando   una   comunicazione
all'indirizzo [dpo@illimity.com], anche per l'esercizio  dei  diritti
di cui infra. 
  I Dati potranno anche essere comunicati all'estero per le  predette
finalita' ma solo  a  soggetti  che  operino  in  paesi  appartenenti
all'Unione Europea e che, quindi, garantiscono un adeguato livello di
protezione dei  dati  personali.  Inoltre,  i  Dati  potranno  essere
comunicati a Banca  d'Italia  e  ad  altre  autorita'  governative  e
regolamentari che ne abbiano titolo, in  conformita'  alle  norme  di
legge o regolamentari applicabili, ai revisori dei conti,  consulenti
e professionisti, alle societa'  di  servizi  e  a  tutti  gli  altri
soggetti cui tali comunicazioni devono essere  fatte  ai  fini  dello
svolgimento dei servizi e per l'esatto e diligente adempimento  degli
obblighi imposti dalla normativa vigente. In ogni caso,  i  Dati  non
saranno oggetto di diffusione. 
  I  Dati  Personali  vengono  registrati  e   formano   oggetto   di
trattamento al fine di adempiere agli obblighi di legge  previsti  in
capo al Cessionario, anche in tema di  reportistica  agli  organi  di
vigilanza, e per finalita' connesse e strumentali alla  gestione  del
rapporto con i debitori ceduti e  con  i  relativi  garanti.  I  Dati
Personali saranno conservati per  il  tempo  necessario  a  garantire
l'adempimento dei suesposti obblighi di legge  e,  in  generale,  per
soddisfare le finalita' di cui sopra. In ogni caso, i Dati  Personali
saranno conservati per un periodo massimo  di  10  anni  a  decorrere
dalla chiusura  del  singolo  rapporto.  I  Dati  Personali  potranno
altresi' essere trattati per  un  periodo  di  tempo  superiore,  ove
intervenga un atto interruttivo e/o sospensivo della prescrizione che
giustifichi  il  prolungamento  della  conservazione  di  tali   Dati
Personali. Inoltre,  nel  caso  di  contenzioso  relativo,  connesso,
correlato in qualunque modo ai Dati Personali, il  Cessionario  sara'
tenuto a conservare tali dati per 10 anni a partire dalla data in cui
la decisione che definira' tale contenzioso avra' acquisito efficacia
di giudicato e per il tempo necessario  ai  fini  dell'esecuzione  di
tale decisione o al fine di opporsi alla stessa. 
  La Normativa Privacy inoltre riconosce  agli  Interessati  (i.e.  i
debitori e contraenti ceduti e gli eventuali loro garanti, successori
o aventi causa e altri interessati) il diritto a:  (a)  ottenere  dal
titolare   o   dal   responsabile   del   trattamento   la   conferma
dell'esistenza di Dati che lo riguardano e la loro  comunicazione  in
forma intelligibile,  (b)  ottenere  l'indicazione  dell'origine  dei
Dati, le finalita'  e  le  modalita'  del  trattamento  e  la  logica
applicata  in  caso  di  trattamento  effettuato  con  l'ausilio   di
strumenti elettronici, (c) conoscere gli estremi  identificativi  del
titolare, dei responsabili, (d)  chiedere  conferma  dei  soggetti  o
delle categorie di soggetti ai quali i Dati possono essere comunicati
o che potranno  venirne  a  conoscenza  in  qualita'  di  titolari  o
responsabili, (e) ottenere l'aggiornamento, la rettifica  e,  qualora
vi  sia  interesse,  l'integrazione  dei  Dati,   (f)   ottenere   la
cancellazione, la trasformazione in forma anonima  o  il  blocco  dei
Dati trattati in violazione di legge (compresi quelli di cui  non  e'
necessaria la conservazione in relazione agli scopi  per  i  quali  i
dati sono stati raccolti o successivamente  trattati),  (g)  chiedere
l'attestazione che le operazioni di cui ai paragrafi (e) ed  (f)  che
precedono sono state portate a conoscenza (anche per quanto  riguarda
il loro contenuto) di coloro ai quali i Dati sono stati comunicati  o
diffusi (salvo  quando  tale  adempimento  si  rivela  impossibile  o
comporta un impiego di mezzi manifestamente  sproporzionato  rispetto
al diritto  tutelato);  nonche'  (h)  richiedere  la  limitazione  di
trattamento  ove  non  tutti  i  Dati  fossero   necessari   per   il
perseguimento delle finalita' sopra esposte. Ciascun  interessato  ha
inoltre diritto di opporsi, in tutto  o  in  parte:  (i)  per  motivi
legittimi, al trattamento  dei  Dati  che  lo  riguardano,  ancorche'
pertinenti allo scopo della raccolta, e (ii) al trattamento  di  dati
che lo riguardano a fini di invio di  materiale  pubblicitario  o  di
vendita diretta o per il compimento  di  ricerche  di  mercato  o  di
comunicazione commerciale. 
  E' fatto, in ogni  caso  salvo,  il  diritto  di  proporre  reclamo
all'Autorita' Garante per la protezione dei dati personali. 
  Gli   interessati,   potranno   rivolgersi   per   ogni   ulteriore
informazione e per esercitare i predetti diritti, presso le  sedi  in
cui e' sorto il rapporto contrattuale nella persona del  Responsabile
della protezione dei dati, ai seguenti recapiti: 
  - illimity Bank S.p.A.: Via  Soperga  9,  20124  Milano  -  Ufficio
Privacy; 
  - e-mail: dpo@illimity.com. 
  Milano, 4 settembre 2023 

                 Head of distressed credit division 
                            Andrea Clamer 

 
TX23AAB8829
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.