CLEFA SPV S.R.L.

Societa' a responsabilita' limitata con socio unico costituita in
Italia ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione


Iscritta all'elenco delle societa' tenuto dalla Banca d'Italia ai
sensi del Provvedimento della Banca d'Italia del 7 giugno 2017 al
numero con il numero 48480.8

Sede legale: via V. Vittorio Alfieri n. 1 - Conegliano (TV), Italia
Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.
Registro delle imprese: Treviso - Belluno 0542920063
Codice Fiscale: 0542920063
Partita IVA: 0542920063

(GU Parte Seconda n.120 del 12-10-2023)

 
Avviso di cessione di crediti pro solvendo ai sensi degli articoli  1
e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (di seguito la "Legge sulla
Cartolarizzazione") e informativa ai debitori ceduti sul  trattamento
dei dati personali, ai sensi degli articoli 13 e 14  del  Regolamento
(UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio  del  27  aprile
                          2016 (il "GDPR") 
 

  CleFa SPV S.r.l., societa' a  responsabilita'  limitata  con  socio
unico   costituita   in   Italia   ai   sensi   della   Legge   sulla
Cartolarizzazione (il "Cessionario"), comunica  che,  nell'ambito  di
un'operazione di cartolarizzazione dei crediti ai sensi della  stessa
legge, ha sottoscritto in data 29 settembre 2023 un contratto  quadro
di cessione di crediti pecuniari (il "Contratto Quadro di  Cessione")
con Clessidra Factoring S.p.A., una societa' per azioni costituita ai
sensi della legge italiana, con sede legale in in Piazza degli Affari
n.  2,  20123  Milano,  Italia,  capitale   sociale   pari   a   Euro
13.650.000,00  i.v.,  codice  fiscale,  partita  IVA  e   numero   di
iscrizione nel registro delle imprese di Milano, Monza Brianza,  Lodi
04469300265, iscritta al  numero  144  nell'albo  degli  intermediari
finanziari tenuto dalla Banca d'Italia ai sensi dell'articolo 106 del
Testo  Unico  Bancario,  soggetta  a  direzione  e  coordinamento  di
Clessidra Holding S.p.A. ("CF" o il "Cedente") ai sensi del quale, ai
sensi e per gli effetti di cui al  combinato  disposto  di  cui  agli
articoli 1 e 4 della Legge sulla  Cartolarizzazione,  il  Cedente  ha
ceduto pro solvendo al  Cessionario,  con  effetti  giuridici  dal  4
ottobre 2023 e con effetti economici dal 30 settembre 2023, un  primo
portafoglio  (il  "Primo   Portafoglio")   di   crediti   commerciali
acquistati da parte del Cedente da una molteplicita' di  societa'  ai
sensi di contratti di factoring sottoscritti  con  queste  ultime  (i
"Crediti"), insieme con tutti gli accessori, i  privilegi,  tutte  le
garanzie, le cause di prelazione e gli accessori che, ove  esistenti,
assistono i Crediti nonche'  ogni  e  qualsiasi  diritto,  ragione  e
pretesa  (anche  di  danni),  azione  ed  eccezione   sostanziali   e
processuali, inerenti o comunque  accessori  ai  Crediti  e  al  loro
esercizio. La lista dei Crediti oggetto di  tale  cessione  e'  stata
allegata alla proposta  di  acquisto  e  alla  relativa  accettazione
sottoscritte dalle parti. Il Cedente e il Cessionario hanno  altresi'
concordato nel Contratto Quadro  di  Cessione  che,  ai  sensi  dello
stesso, il Cedente avra'  diritto  di  cedere  ulteriori  "portafogli
successivi" di Crediti. Le cessioni di cui  al  Contratto  Quadro  di
Cessione (ivi inclusa la cessione  del  Primo  Portafoglio)  verranno
effettuate non in blocco e rese  opponibili  mediante  le  formalita'
previste dal disposto dell'articolo 5, commi 1, 1-bis e 2 della legge
21 febbraio  1991,  n.  52  (la  "Legge  Factoring")  secondo  quanto
previsto dall'articolo 4 della Legge sulla  Cartolarizzazione,  anche
ai  fini  della  segregazione  del  patrimonio  del  Cessionario  nei
confronti dei propri debitori e dei terzi. 
  Unitamente ai Crediti, sono stati e saranno altresi' trasferiti  al
Cessionario tutti gli altri diritti spettanti al Cedente in relazione
ai Crediti e, piu' in particolare, ogni diritto,  ragione  e  pretesa
(anche di danni), azione  ed  eccezione  sostanziali  e  processuali,
facolta'  e  prerogativa  ad  essi  inerenti  o  comunque  accessori,
derivanti da ogni legge applicabile. 
  I debitori ceduti e i loro eventuali garanti, successori od  aventi
causa possono rivolgersi per ogni ulteriore informazione  al  Cedente
al seguente  indirizzo:  Clessidra  Factoring  S.p.A.,  Piazza  degli
Affari n. 2, 20123 Milano, Italia. 
  In virtu' dei contratti sottoscritti nell'ambito dell'operazione di
cartolarizzazione sopra descritta, il Cessionario ha  nominato  Banca
Finanziaria   Internazionale    S.p.A.,    come    master    servicer
dell'operazione di  cartolarizzazione  sopra  descritta  (il  "Master
Servicer"). 
  Con l'espresso consenso del  Cessionario,  il  Master  Servicer  ha
conferito  incarico  a  CF  affinche',  in  nome  e  per  conto   del
Cessionario e  nella  qualita'  di  sub-servicer  dell'operazione  su
descritta  (il  "Sub-Servicer"),  svolga  tutte   le   attivita'   di
amministrazione,  incasso  e  gestione  dei  Crediti  nonche'   delle
eventuali  procedure  di  recupero  degli  stessi,  anche   in   sede
giudiziale, e a tal fine il Cessionario ha conferito  a  CF  apposito
mandato all'incasso dei Crediti. Per effetto  di  quanto  precede,  i
debitori ceduti sono legittimati a  pagare  a  CF,  quale  mandatario
all'incasso in nome e per conto del Cessionario, ogni somma dovuta in
relazione ai Crediti e diritti ceduti, salvo  specifiche  indicazioni
in senso diverso che potranno essere comunicate ai debitori ceduti. 
  A seguito della cessione,  il  Cessionario  e'  divenuto  esclusivo
titolare dei Crediti e, di conseguenza, ai sensi del Regolamento (UE)
n. 2016/679 (il "GDPR"), titolare autonomo del trattamento  dei  dati
personali (ivi inclusi, a titolo esemplificativo, quelli  anagrafici,
patrimoniali e reddituali) contenuti nei documenti e  nelle  evidenze
informatiche connesse ai Crediti, relativi ai debitori  ceduti  e  ai
rispettivi eventuali garanti, successori e aventi causa (i "Dati"). 
  Cio'  premesso,  nella  sua  qualita'  di  titolare  autonomo   del
trattamento dei Dati, la Societa' - che ai sensi degli artt. 13 e  14
del GDPR e' tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai relativi garanti,
ai loro successori e aventi causa, l'informativa di cui  degli  artt.
13 e 14  del  GDPR  -  assolve  tale  obbligo  mediante  la  presente
pubblicazione. 
  I Dati continueranno ad essere trattati con le stesse  modalita'  e
per le stesse finalita' per le quali gli stessi sono  stati  raccolti
in sede  di  instaurazione  dei  rapporti,  cosi  come  a  suo  tempo
illustrate. 
  Il Cessionario, in virtu' dei  contratti  sottoscritti  nell'ambito
dell'operazione di cartolarizzazione ha nominato il  Master  Servicer
quale "Responsabile" del trattamento dei Dati e il Master Servicer ha
nominato il Sub-Servicer quale sub-responsabile del  trattamento  dei
Dati. 
  Il Cessionario, il Master Servicer e il Sub-Servicer tratteranno  i
Dati  per  finalita'  connesse  e   strumentali   alla   gestione   e
amministrazione dei Crediti ceduti, al recupero del credito  (ad  es.
conferimento a legali dell'incarico professionale  del  recupero  del
credito, etc.), agli obblighi previsti da  leggi,  da  regolamenti  e
dalla  normativa  comunitaria  nonche'  da  disposizioni  emesse   da
autorita' a cio' legittimate dalla legge e da organi di  vigilanza  e
controllo. 
  Il Cessionario, il  Master  Servicer  e  il  Sub-Servicer  potranno
comunicare  i  Dati  per  le  "finalita'  del  trattamento  cui  sono
destinati  i  dati",  a  persone,  societa',  associazioni  o   studi
professionali che prestano attivita' di assistenza  o  consulenza  in
materia legale e societa' di recupero crediti. 
  In relazione alle  indicate  finalita',  il  trattamento  dei  Dati
avviene mediante strumenti  manuali,  informatici  e  telematici  con
logiche strettamente correlate alle finalita' stesse e, comunque,  in
modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. 
  I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi
causa e altri interessati, potranno  rivolgersi  per  ogni  ulteriore
informazione e per esercitare i diritti previsti dagli articoli da 15
a 21 del GDPR, nel  corso  delle  ore  di  apertura  di  ogni  giorno
lavorativo bancario, a Banca Finanziaria Internazionale S.p.A. Via V.
Alfieri n. 1, 31015-  Conegliano  e  a  Clessidra  Factoring  S.p.A.,
Piazza  degli  Affari  n.  2,  20123  -  Milano,  in   qualita'   di,
rispettivamente, responsabile e sub-responsabile del trattamento  e/o
presso la sede legale del Cessionario. 
  Conegliano (TV), 10 ottobre 2023 

              CleFa SPV S.r.l. - L'amministratore unico 
                           Gianluca Bubola 

 
TX23AAB9868
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.