TRIBUNALE DI VICENZA

(GU Parte Seconda n.55 del 11-5-2023)

                   Notifica per pubblici proclami 

  L'avv. Carlotta Zocca (C.F. ZCCCLT79D48L840Q -  fax  0444/938154  -
pec: carlotta.zocca@ordineavvocativicenza.it), con studio in Vicenza,
Via Maffei nr.  1,  proc.  e  dom.  dei  signori  Carla  Coggi  (c.f.
CGGCRL43T48E184N), residente in Via Rossi  21,  36040  Grisignano  di
Zocco (VI), Federico Coggi (c.f. CGGFRC57B18E184Y), residente in  Via
Pasini 9/B, 36040 Grisignano di Zocco  (VI),  Franca  Lauretta  Coggi
(c.f. CGGFNC45H47E184W), residente in Via  Dei  Ronchetti  65,  21017
Samarate (VA) e Giuseppina Coggi (c.f.  CGGGPP53H53E184M),  residente
in  Via  Beggiato  16,  36040  Grisignano  di   Zocco   (VI),   vista
l'autorizzazione con il parere favorevole del PM del Presidente della
II sezione del Tribunale di Vicenza del 07.03.2023-05.04.2023 (VG nr.
1042/2023) alla notifica per pubblici proclami ex art. 150 c.p.c. 
  CONVOCA collettivamente e impersonalmente tutti  gli  eredi  aventi
causa dei signori Guido Barichello di Giovanni Battista Barichello  e
Teresa Pedron C.F. BRCGDU02B02Z404C, Giuseppina Teresa Barichello, di
Giovanni Battista Barichello e Teresa  Pedron  C.F.  BRCGPP06A71B531A
Luigi Barichello, di Giovanni Battista  Barichello  e  Teresa  Pedron
C.F.  BRCLGU08R28B531T,  Auguste  Barichello,  di  Giovanni  Battista
Barichello e Teresa Pedron C.F. BRCGST13P21B531G e Luisa  Barichello,
di Giuseppe Barichello e Lina Bondi, quali eredi del signor  Giovanni
Battista  Barichello,  intestatario  catastale  della  particella  di
terreno censita al C.T. fg. 4 m.n. 66 del  Comune  di  Grisignano  di
Zocco avanti l'Organismo di Mediazione  Forense  Fondazione  Avvocato
Zilio Grandi presso la sede di Vicenza, Via Ettore Gallo nr. 24 ( tel
0444326317,     mail     fondazione@ordineavvocativicenza.it,     pec
medizione@ordineavvocativicenza.it  per  l'incontro   di   mediazione
obbligatoria  del  giorno  23.05.2023  alle  ore   10.30   in   prima
convocazione ovvero, qualora la  notifica  ex  art.  150  c.p.c.  non
risultasse perfezionata, il giorno 12.07.2023 alle ore 9.30 avanti al
mediatore designato avv. Anna Fadda, giusta domanda di mediazione nr.
119/2023 con l'invito ai convenuti a manifestare la propria  adesione
con deposito presso la segreteria dell'Organismo, entro sette  giorni
dalla   comunicazione,   del   modulo   di    adesione    predisposto
dall'Organismo      e      reperibile      anche       sul       sito
www.ordineavvocati.vicenza.it congiuntamente al Regolamento nonche' a
corrispondere le spese di avvio del procedimento di  mediazione  pari
ad €. 48,80 IVA compresa secondo le modalita'  rinvenibili  sul  sito
gia' indicato. 
  Avvisa altresi' i soggetti elencati  che  dovranno  necessariamente
essere  assistiti  da  un  avvocato.  Qualora   l'esperimento   della
procedura di mediazione  non  sortisca  risultato  positivo,  CITA  i
medesimi   soggetti   sopraelencati,   sempre    collettivamente    e
impersonalmente ex art. 150 c.p.c. a comparire avanti il Tribunale di
Vicenza dinanzi al Giudice designato ex art. 168bis c.p.c. il  giorno
20 Novembre 2023, ore di rito, con l'invito a costituirsi nel termine
di almeno settanta giorni prima dell'udienza fissata e nelle forme di
cui all'art. 166 c.p.c., con l'avvertimento che la costituzione oltre
suddetto termine comportera' le decadenze e preclusioni di  cui  agli
artt. 38 e 167 c.p.c., che la difesa  tecnica  mediante  avvocato  e'
obbligatoria in tutti i giudizi avanti il Tribunale ad eccezione  dei
casi di cui all'art. 86 o  previsti  da  leggi  speciali  e  che,  in
presenza  dei  presupposti,  e'  possibile  presentare  istanza   per
l'ammissione al Patrocinio  a  spese  dello  Stato,  nonche'  che  in
difetto di costituzione si procedera' in loro declaranda  contumacia,
per sentir accogliere le seguenti  CONCLUSIONI  "In  via  principale,
valutata l'esistenza  di  tutti  i  presupposti  ex  lege  richiesti,
accertarsi e dichiararsi, sulla base della documentazione allegata  e
dell'assumenda istruttoria, che da oltre  20  anni  i  signori  Carla
Coggi (c.f. CGGCRL43T48E184N),  residente  in  Via  Rossi  21,  36040
Grisignano di Zocco (VI),  Federico  Coggi  (c.f.  CGGFRC57B18E184Y),
residente in Via Pasini 9/B 36040 Grisignano di  Zocco  (VI),  Franca
Lauretta  Coggi  (c.f.  CGGFNC45H47E184W),  residente  in   Via   Dei
Ronchetti  65  21017  Samarate  (VA)   e   Giuseppina   Coggi   (c.f.
CGGGPP53H53E184M), residente in Via Beggiato 16, 36040 Grisignano  di
Zocco (VI) esercitano un possesso pacifico, ininterrotto, continuato,
esclusivo, pubblico e senza opposizione sulla  porzione  del  terreno
m.n. 66 (fg. 4, del Comune di Grisignano di Zocco),  con  sovrastanti
due stanze, e dunque per l'effetto accertare e dichiarare che le  gli
stessi sono proprietari pieni  ed  esclusivi  di  predetti  immobili,
avendo  usucapito  gli  stessi,  per  le  quote  gia'  di  non   loro
proprieta', ex artt. 1158 e ss c.c. e dunque a titolo originario; 
  Conseguentemente,   ordinarsi   al   Conservatore   dei   RR.   II.
dell'Ufficio del  Territorio  Competente  (Vicenza),  procedere  alla
trascrizione  dell'emananda  sentenza  e  di  ogni   altro   connesso
provvedimento  di  ragione  e  di  legge,   con   manleva   da   ogni
responsabilita' a riguardo; In ogni caso, con  vittoria  di  spese  e
competenze di causa, come per legge". 

                         avv. Carlotta Zocca 

 
TX23ABA4772
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.