TRIBUNALE ORDINARIO DI VICENZA

(GU Parte Seconda n.102 del 31-8-2023)

 
           Notifica per pubblici proclami art. 150 c.p.c. 
 

  Si rende noto che con decreto del 9/08/2023 n. cron.  9807/23  reso
nel proc. RG n. 2784/2023 VG il Presidente del Tribunale di  Vicenza,
f.f., dott.ssa Stefania Caparello ha autorizzato la notificazione  ex
art  150  cpc  con  pubblicazione  sulla  Gazzetta  Ufficiale   della
Repubblica  dell'estratto  dell'atto  di  citazione  per   usucapione
promosso dagli attori sig.ri  Sella  Graziano,  n.  a  Valdastico  il
29/10/1960, res. in Via S. Caterina n.10, Valdastico (VI), Cod. Fisc.
SLLGZN60R29L554X, Lorenzini Maurizia, n. a Thiene il 22/09/1967, res.
in Via S. Caterina n. 10, Thiene (VI), Cod.  Fisc.  LRNMRZ67P62L157Z,
rappresentati e difesi dall'Avv. Piercarlo Mantovani,  in  virtu'  di
procura rilasciata su foglio separato ex art. 83 ,  comma  3  c.p.c.,
elettivamente domiciliati presso lo studio  del  medesimo  difensore,
che dichiara di  voler  ricevere  le  comunicazioni  e  le  notifiche
relative  alla  presente  procedura  a  mezzo  fax  al  seguente   n.
0424464504,  oppure   a   mezzo   P.E.C.   al   seguente   indirizzo:
piercarlo.mantovani@ordineavvocativicenza.it con il quale si invitano
i signori: 
  BENETTI Domenica, fu' Giacomo, sconosciuta e irreperibile,  BENETTI
Domenico, fu' Giacomo, sconosciuto e irreperibile, Comparin  Alberto,
fu' Emilio, c.f. CMPLRT15S20H594M - irreperibile, Dalle Ore Caterina,
c.f. DLLCRN42A71L554Y, res. in Schio  in  Via  Cappuccini;  Meneghini
Maria, c.f. MNGMRA51C60A444K, res. in Arsiero, Via Crissi n. 2, Dalle
Ore Nadia, c.f. DLLNDA74M44L157X, res. in Arsiero, Via dei Longhi  n.
24, Comparin  Domenico,  fu  Giuseppe,  sconosciuto  e  irreperibile;
Comparin Marie Louise  Jeanne,  c.f.  CMPMLS36M63Z110V,  res.  in  43
Chemin d'Ecurie Domaine Des Champs  Fleuris,  Ste  Carherine  Pas  De
Calais  Francia,   iscritta   all'AIRE;   Munari   Gianfranco,   c.f.
MNRGFR50M18L554I, nato a Valdastico (Vi) il 18.08.1950, res. in Aosta
in  Via  Capitano   Chamonin   n.   15;   Munari   Ferrandino,   c.f.
MNRFRN53E30L554C, res. in Aosta in Corso  Battaglione  Aosta  n.  69;
Eredi di Comparin Sante, c.f. CMPSNT02B02H594T, nato a Rotzo (VI)  il
02.02.1902,  celibe,  emigrato  in  Francia  nel   1931,   certamente
deceduto, con eredi sconosciuti, senza  altre  indicazioni;  Comparin
Emilio, c.f. CMPMLE49S26L554V, res a  La  Bathie  -  73540,  Rue  Des
Gentianes, 223, Francia; Comparin Valentina,  C.F.  CMPVNT52M70L554D,
res. a Valdastico (VI) in Piazza Roma,  n.  21;  Sommavilla  Adriano,
c.f. SMMDRN53B12F263H,  res.  in  Moena,  Strada  de  Ciajole  n.  4;
Sommavilla Roberto, c.f. SMMRRT56T05F263Z, res. a Rocca  Pietore,  in
Loc. Davare n. 5; Sommavilla Paolo, c.f.  SMMPLA58S05F263A,  res.  in
Via Al  Bosco  Della  Citta'  n.  3,  Trento;  Pettina'  Mario,  c.f.
PTTMRA59B15L554A, res. in Via Maso n.3 Valdastico; Pettina'  Gastone,
c.f. PTTGTN64L13L157D, res. a Valdastico (VI) in  Via  Dogana  n.  9;
Alessi Giuseppe, c.f. LSSGPP91C13H594B, res. in  Pedemonte  (VI)  Via
Friuli 1976 n. 1;  Alessi  Thomas,  c.f.  LSSTMS82R20L157Y,  res.  in
Pedemonte   (VI)   Via   Ciechi   n.   20;   Alessi   Chiara,    c.f.
LSSCHR93S64L157Y, res. in Pedemonte (VI) Via Friuli 1976 n. 1;  Eredi
Protto  Giulio,  c.f.  PRTGLI41M15H594C,  nato  a   Rotzo   (VI)   il
15.08.1941,  deceduto  il  19/12/1997  a'   Recques-sur-Course,   non
iscritto all'AIRE, con stato di  famiglia  ed  eredi  sconosciuti  ed
irreperibili; Zaniboni Amalia, c.f. ZNBMLA74E61L781U, nata  a  Verona
(VR) il 21.05.1974, non risulta agli atti dell'Ufficio  Anagrafe  del
Comune di Verona; l'U ff. Anagrafico  di  Rotzo  e/o  Valdastico  non
hanno altre informazioni; Lorenzini  Maria,  fu  Giovanni,  Lorenzini
Pierina, fu Giovanni, Lorenzini Speranza,  fu  Giovanni  e  Lorenzini
Teresa, fu Giovanni, impossibilita' di identificazione  anagrafica  a
causa della assenza di generalita',  come  dichiarato  dall'ufficiale
d'anagrafe   del   Comune   di   Valdastico;   Protto   Maria,   c.f.
PRTMRA56A54D717W, con  diritto  parziale  di  usufrutto,  sconosciuta
all'anagrafe  di  Valdastico  e  Tonezza  -  irreperibile;  Eredi  di
Lorenzini Caterina, c.f. LRNCRN63H52L554R, nata a Forni di Valdastico
(VI) il 19.08.1922, deceduta a Thiene (VI) il 21.05.2017,  vedova  di
Sella Rinaldo,  premorto  nel  1946;  non  si  hanno  altre  notizie;
Lorenzini Marina, c.f. LRNMRN63H52L157W, res. a Chiuppano (VI) in via
A. Dal Pra', n. 18/A; Piotti Adele, c.f.  PTTDLA35T58E290I,  res.  ad
Arsiero   (VI),   Via   Fleming   n.   2;   Lorenzini   Mauro,   c.f.
LRNMRA63M03L157H, residente a Valdastico (VI) in via Monte Cengio, n.
17; Lorenzini Mariacristina, c.f. LRNMCR74E44L157V, res  ad  Arsiero,
Via Innocente Stella, n. 14, o gli eventuali loro  eredi  e/o  aventi
causa, e comunque tutti coloro che abbiano interesse a contraddire la
domanda, a comparire  dinanzi  al  Tribunale  Ordinario  di  Vicenza,
Giudice Istruttore designando ai sensi  dell'articolo  168-bis,  alla
udienza che ivi sara' tenuta il 26/03/2024, ore di rito,  con  invito
al convenuto a costituirsi nel termine di settanta (70) giorni  prima
dell'udienza indicata ai sensi e nelle forme stabilite  dall'articolo
166, con l'avvertimento che la costituzione oltre i suddetti  termini
implica le decadenze di cui agli articoli 38 e  167,  che  la  difesa
tecnica mediante avvocato e' obbligatoria in tutti i giudizi  davanti
al tribunale, fatta eccezione per i casi previsti dall'articolo 86  o
da leggi speciali, e che la parte,  sussistendone  i  presupposti  di
legge, puo' presentare istanza per l'ammissione al patrocinio a spese
dello Stato e che in mancanza di costituzione si  procedera'  in  sua
contumacia, per ivi sentir accogliere le seguenti conclusioni: 
  "Voglia l'Illustrissimo Tribunale, respinta ogni contraria istanza,
accertare e dichiarare che  Sella  Graziano,  nato  a  Valdastico  il
29/10/1960, res. in Via Santa Caterina n.10,  Valdastico  (VI),  Cod.
Fisc.  SLLGZN60R29L554X  e  Lorenzini  Maurizia,  nata  a  Thiene  il
22/09/1967, res. in Via Santa Caterina n. 10, Thiene (VI), Cod. Fisc.
LRNMRZ67P62L157Z, sono divenuti esclusivi proprietari, per  la  quota
del 50% ciascuno, per intervenuta usucapione ventennale, dei seguenti
beni immobili: Comune di Valdastico, C.T., Fg. 10, Mapp. 443,  Sem.vo
di Cl. 5, Are 3.55, RD€  1,04  -  RA€  0,87.  Comune  di  Valdastico,
Censuario di Forni in Valdastico, C.T., Fg.  23,  Mapp.  757  di  Are
0.61, Fabbr. Rurale, deposito (decadente),  Senza  Reddito;  Fg.  23,
Mapp. 423,  Seminativo,  Cl.  1^,  Are  2.10,  RD€  0,81,  RA€  0,60.
Conseguentemente, ordinare al Conservatore dei  registri  immobiliari
ed al  Responsabile  dell'Ufficio  del  Territorio  della  competente
Agenzia del Territorio di  procedere  alle  relative  trascrizioni  e
volture a favore degli attori, ed a carico degli intestati  in  censo
come per Legge, con esonero da ogni responsabilita';  spese  di  lite
rifuse in caso di opposizione". 
  In via Istruttoria si richiede l'ammissione della prova  per  testi
sui seguenti capitoli: Cap. n. 1 "Vero che da  tempo  immemorabile  e
comunque da oltre venti anni, gli attori possiedono, in parti uguali,
direttamente  in  modo  pacifico,  pubblico  e  continuato,   nonche'
esclusivo,  uti  domini,  gli  immobili  descritti  in  premessa   di
citazione e di cui alle mappe (Doc. n. 03 - 08) e foto (Doc.  n.  10)
che si rammostrano"; Cap. n. 2 - "Vero che gli  Attori  utilizzavano,
da oltre vent'anni, con i modi indicati al Cap. n. 1,  come  edificio
rurale, destinato a deposito di materiale, attrezzi, mezzi  agricoli,
sito in Frazione Forni, e indicato al Catasto  Terreni  al  fg.  23°,
Mapp. 757 di sup. mq. 61 - Fabbricato Rurale  e  di  cui  alla  mappa
(Doc. n. 08) e foto (Doc. n. 10) che si rammostrano"; Cap. n. 3 "Vero
che gli Attori utilizzavano, da oltre vent'anni, con i modi  indicati
al Cap. n. 1, come prato, cortile, deposito materiale e orto, sito in
Frazione di Forni, e indicato al Catasto Terreni al Fg.  23  -  Mapp.
423 - Seminativo, di mq 210 e di cui alla mappa (Doc. n. 08)  e  foto
(Doc. n. 10) che si rammostrano"; Cap. n.  4  "Vero  che  gli  Attori
utilizzavano, da oltre vent'anni, con i modi indicati al Cap.  n.  1,
come terreno adiacente la propria abitazione, destinato a  cortile  e
parcheggio delle auto, sito in Via Santa Caterina n. 10, indicato  al
Catasto Terreni al Fg. 10, Mapp. 443, Seminativo, di mq 355 e di  cui
alla mappa (Doc. n. 03) e foto (Doc. n. 10) che si rammostrano"; Cap.
n. 5 -"Vero che gli attori, da oltre vent'anni, con i  modi  indicati
nei  cap.  precedenti,   provvedono   alla   custodia,   alla   cura,
manutenzione e riparazione ove necessario di tutti i  beni  descritti
in Citazione"; Cap. n. 6 "Vero che gli attori non  hanno  mai  pagato
canoni, indennita' o  affitti  ad  alcuno  per  l'utilizzo  dei  beni
descritti in citazione, ne' che alcuno ha  mai  fatto  opposizione  o
preteso alcunche' dagli attori per i medesimi immobili. 
  Si  indicano  a  testi:  Lorenzi  Gianfranco,  nato  nel  63,  res.
Valdastico; Lorenzi Alessandro, res. Schio. Nella denegata ipotesi di
ammissione della  prova,  eventualmente  ex  adverso  articolata,  si
richiede sin da ora di essere ammessi a prova contraria  con  termine
per l'indicazione dei testi. 
  Asiago, li' 22 agosto 2023 

                            Il difensore 
                      avv. Piercarlo Mantovani 

 
TX23ABA8573
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.