TRIBUNALE ORDINARIO DI VICENZA

(GU Parte Seconda n.120 del 12-10-2023)

 
          Notifica per pubblici proclami ex art. 150 c.p.c. 
 

  Si rende noto che con decreto depositato il 21/09/2023 nel proc. n.
2341/23 VG il Presidente del Tribunale  di  Vicenza,  Dott.ssa  Elena
Sollazzo  ha  autorizzato  la  notificazione  ex  art  150  cpc   con
pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica dell'estratto
dell'atto di citazione per usucapione promosso dagli attori: SPAGNOLO
Florio, cf SPGFLR48S12L554L, comproprietario per  la  quota  indivisa
pari al 20/60), erede di STENGHELE Caterina, n. Rotzo il 24.03.1912 e
deceduta   a   Caltrano   il   14.08.2001;   GUZZONATO   Rosina,   cf
GZZRSN39E65E912Y, comproprietaria per la quota indivisa pari al 5/60,
coerede della madre STENGHELE Maria, nata a Rotzo il 9.12.1900,  dec.
il 08.06.1965, GUZZONATO Maria, cf GZZMRA34L49E912Y,  comproprietaria
come Rosina; GUZZONATO Brigida, cf GZZBGD29A46E912R,  comproprietaria
come Rosina; DALLE MOLLE Mariangela, cf DLLMNG57B55D969T e DALLE MOLE
Flavio,  cf.  DLLFLV97T05H501X  (eredi  di  GUZZONATO  Caterina,   cf
GZZCRN31M50E912T, comproprietaria come Rosina), CHIAPPA Francesco, cf
CHPFNC49P05F205Ve    CHIAPPA    Silvano,     cf     CHPSVN52T01F205E,
comproprietari  per  la  quota  indivisa   pari   al   10/60   (dieci
sessantesimi)  dell'intero  ciascuno,  eredi  della  madre  STENGHELE
Erminia, nata a Rotzo l'8.08.1914, dec. il 28.01.1990 (Erminia, Maria
e   Caterina   erano   sorelle);   e    BIZZOTTO    Alessandro,    cf
BZZLSN92L15E970C,  rappresentati   e   difesi   dall'Avv.   Piercarlo
Mantovani, in virtu' di procure rilasciata su fogli separati ex  art.
83 , comma 3 c.p.c., elettivamente domiciliati presso lo  studio  del
medesimo difensore, che dichiara di voler ricevere le comunicazioni e
le notifiche relative alla presente procedura a mezzo fax al seguente
n. 0424464504,  oppure  a  mezzo  posta  elettronica  certificata  al
seguente indirizzo: piercarlo.mantovani@ordineavvocativicenza.it  con
il quale si invita il Signor Stenghele Francesco,  nato  a  Rotzo  il
26/06/1906,  gia'  res.  in  Pedescala  fraz.  di  Valdastico,   C.F.
STNFNC06H26H594B,  gia'  comproprietario  per   4/16,   Irreperibile,
emigrato in Francia nel 1931, o gli eventuali suoi eredi  e/o  aventi
causa, e comunque tutti coloro che abbiano interesse a contraddire la
domanda, a  comparire  dinanzi  al  Tribunale  di  Vicenza,,  Giudice
Istruttore designando ai sensi dell'articolo  168-bis,  alla  udienza
che ivi sara' tenuta il 26 marzo 2024, ore di  rito,  con  invito  al
convenuto a costituirsi nel termine di  settanta  (70)  giorni  prima
dell'udienza indicata ai sensi e nelle forme stabilite  dall'articolo
166, con l'avvertimento che la costituzione oltre i suddetti  termini
implica le decadenze di cui agli articoli 38 e  167  c.p.c.,  che  la
difesa tecnica mediante avvocato e' obbligatoria in tutti  i  giudizi
davanti  al  tribunale,  fatta  eccezione   per   i   casi   previsti
dall'articolo 86 o da leggi speciali, e che la parte, sussistendone i
presupposti di legge, puo' presentare  istanza  per  l'ammissione  al
patrocinio a spese dello Stato e che in mancanza di  costituzione  si
procedera' in sua contumacia, per ivi sentir accogliere  le  seguenti
conclusioni: 
  "Voglia l'Illustrissimo Tribunale, respinta ogni contraria istanza,
nel merito: 
  1) accertare e dichiarare che sono  divenuti  esclusi  proprietari,
per  intervenuta  usucapione  ventennale,   Spagnolo   Florio,   C.F.
SPGFLR48S12L554L, per la  quota  di  20/60;  Guzzonato  Rosina,  C.F.
GZZRSN39E65E912Y,  per  la  quota  di  5/60;  Guzzonato  Maria,  C.F.
GZZMRA34L49E912Y, per la  quota  di  5/60;  Guzzonato  Brigida,  C.F.
GZZBGD29A46E912R, per la quota di 5/60; Dalle Molle Mariangela,  C.F.
DLLMNG57B55D969T e Dalle Mole Flavio, CF. DLLFLV97T05H501X (eredi  di
Guzzonato Caterina, C.F. GZZCRN31M50E912T), per  la  quota  di  5/60;
Chiappa Francesco, C.F. CHPFNC49P05F205V,  per  la  quota  di  10/60;
Chiappa Silvano, C.F. CHPSVN52T01F205E, per la quota  di  10/60,  dei
seguenti beni immobili per la quota di 4/16: 
  A) Comune di Valdastico - C.F. - Loc. Pedescala P.T., Fg. 14, part.
21; Via A. Dal Pozzo n. 16, Cat. A/4, Cl. 1, vani 3,5, RC€ 94,00; 
  a) Comune di Valdastico - C.T. - Loc. Pedescala, Fg. 11 - part.  60
- seminativo, cl. 4, are 00,40, reddito dominicale  €  0,14,  reddito
agrario euro 0,10; part. 73 - seminativo, cl. 3, are  05,76,  reddito
dominicale € 2,53,  reddito  agrario  €  1,49;  part.  74  -  incolto
produttivo, cl. 1, are 13,09,  reddito  dominicale  €  0,27,  reddito
agrario € 0,14; part. 75 - seminativo,  cl.  4,  are  09,30,  reddito
dominicale € 3,36, reddito  agrario  €  2,40;  part.  636  -  incolto
produttivo, cl. 1, are 06,57,  reddito  dominicale  €  0,14,  reddito
agrario € 0,07; part. 912 - prato irriguo, cl. 3, are  1,47,  reddito
dominicale € 0,38,  reddito  agrario  €  0,38;  part.  1142  -  prato
irriguo, cl. 2, are 12,34, reddito dominicale € 4,46, reddito agrario
€ 3,82; dati derivanti da frazionamento del 26/03/2014, protocollo n.
VI0039380  in  atti  dal  26/03/2014  presentato  il  25/03/2014  (n.
39380.1/2014); 
  b) Fg. 14 -  part.  266  -  pascolo,  cl.  1,  are  01,15,  reddito
dominicale € 0,24, reddito agrario € 0,18; part. 267 -  vigneto,  cl.
2, are 06,13, reddito dominicale €  1,42,  reddito  agrario  €  1,42;
part. 288 - seminativo, cl. 1, are 06,10, reddito dominicale €  3,78,
reddito agrario € 2,21; part. 492 - incolto produttivo,  cl.  1,  are
00,63, reddito dominicale € 0,01, reddito agrario € 0,01; part.  1151
- seminativo, cl. 4,  are  7,36,  reddito  dominicale  2,66,  reddito
agrario € 1,90,  dati  derivanti  da  frazionamento  del  25/03/2014,
protocollo  n.  VI0039007  in  atti  dal  25/03/2014  presentato   il
25/03/2014 (n. 39007.1/2014); part. 1139 - prato irriguo, cl. 2,  are
01,17, reddito dominicale  €  0,42,  reddito  agrario  €  0,36,  dati
derivanti da frazionamento del 25/03/2014, protocollo n. VI0039007 in
atti dal 25/03/2014 presentato il 25/03/2014 (n. 39007.1/2014); 
  e dei seguenti beni immobili per la quota di 5/21: 
  Comune di Cogollo - C.T. Fg. 1 - part. 82 -bosco ceduo, cl. 2,  are
64,91, reddito dominicale € 4,69, reddito agrario € 1,01; part. 83  -
incolto produttivo, cl. 3, are  00,99,  reddito  dominicale  €  0,01,
reddito agrario € 0,01; Fg. 2 - part. 48 - prato, cl. 5,  are  11,30,
reddito dominicale € 2,92, reddito agrario € 2,63; part. 49  -  bosco
ceduo, cl. 2, are 00,61, reddito dominicale € 0,04, reddito agrario €
0,01; part. 165 - seminativo, cl. 5, are 03,07, reddito dominicale  €
1,03, reddito agrario € 0,87. 
  2) accertare e dichiarare che e' divenuto  esclusivo  proprietario,
per intervenuta usucapione ventennale e successione per  atto  Notaio
Dr. Carlo Santamaria Amato, n. 17.720 Rep.  e  n.  10.595  Racc.  del
13.07.2018, BIZZOTTO Alessandro, C.F. BZZLSN92L15E970C, del  seguente
bene immobile Comune di Valdastico - C.F. - Fg. 14 - P.lla  1056  (ex
49) - Cat. A/4 - Cl. 1 - Vani 7,5 -  Sup.  Catastale  mq  143  -  RC€
201,42, Via Asiago n. 4, piano S1-T-1-2; 
  3) In via subordinata, qualora  non  si  ritenesse  ammissibile  il
trasferimento del possesso ad usucapionem, accertare e dichiarare che
sono  divenuti  esclusi  proprietari,  per   intervenuta   usucapione
ventennale della quota di 4/16 del convenuto, Spagnolo  Florio,  C.F.
SPGFLR48S12L554L, per la  quota  di  20/60;  Guzzonato  Rosina,  C.F.
GZZRSN39E65E912Y,  per  la  quota  di  5/60;  Guzzonato  Maria,  C.F.
GZZMRA34L49E912Y, per la  quota  di  5/60;  Guzzonato  Brigida,  C.F.
GZZBGD29A46E912R, per la quota di 5/60; Dalle Molle Mariangela,  C.F.
DLLMNG57B55D969T Dalle Mole Flavio  CF.  DLLFLV97T05H501X  (eredi  di
Guzzonato Caterina, C.F. GZZCRN31M50E912T)  per  la  quota  di  5/60;
Chiappa Francesco, C.F. CHPFNC49P05F205V,  per  la  quota  di  10/60;
Chiappa Silvano, C.F. CHPSVN52T01F205E, per la quota di 10/60,  anche
del  bene  immobile  descritto  al   precedente   paragrafo   e   che
successivamente il bene e' stato trasferito  a  Bizzotto  Alessandro,
C.F. BZZLSN92L15E970C, per atto Notaio Dr. Carlo Santamaria Amato, n.
17.720 Rep. e n. 10.595 Racc. del 13.07.2018. 
  4)  conseguentemente,  ordinare  al   Conservatore   dei   registri
immobiliari ed al  Responsabile  dell'ufficio  del  territorio  della
competente  Agenzia  del  Territorio  di  procedere   alle   relative
trascrizioni e volture a favore  degli  attori,  ed  a  carico  degli
intestati  in  censo  come   per   Legge,   con   esonero   da   ogni
responsabilita'; 
  5) spese di lite rifuse in caso di opposizione". 
  i descritti beni immobili risultano intestati agli attori e al sig.
Stenghele Francesco,  nato  a  Rotzo  il  26/06/1906,  gia'  res.  in
Pedescala  fraz.   di   Valdastico,   C.F.   STNFNC06H26H594B,   gia'
comproprietario per 4/16, Irreperibile, emigrato in Francia nel 1931;
da quella data non si hanno  piu'  notizie  e  non  risulta  iscritto
all'AIRE, e l'Ambasciata di Parigi non ha fornito notizia alcuna. 
  In via istruttoria, si chiede l'ammissione della  prova  per  testi
sui seguenti capitoli: 
  1. "Vero che i genitori degli attori,  le  tre  sorelle,  Stenghele
Caterina deceduta nel 2001, Stenghele  Maria,  deceduta  nel  1965  e
Stenghele Erminia, deceduta nel 1990,  ognuna  per  la  quota  di  un
terzo, e successivamente gli  eredi  delle  stesse,  odierni  attori,
hanno posseduto,  per  ben  oltre  venti  anni,  in  modo  esclusivo,
pacifico, pubblico e continuato, uti domini gli immobili descritti in
premessa di citazione" 
  2. "Vero che i genitori degli attori e successivamente  gli  attori
hanno utilizzato nei modi di cui al cap. 1, come propria  abitazione,
magazzino, garage e deposito, i seguenti immobili: 
  3. Comune di Valdastico - Catasto Fabbricati - Loc. Pedescala P.T.,
Fg. 14, part. 21; Via A. Dal Pozzo n. 16, Cat. A/4, Cl. 1, vani  3,5,
RC€ 94,00 
  4. Comune di Valdastico - Catasto fabbricati - Fg. 14 - P.lla  1056
(ex 49) - Cat. A/4 - Cl. 1 - Vani 7,5 - Sup. Catastale mq 143  -  RC€
201,42, Via Asiago n. 4, piano S1-T-1-2" 
  5. "Vero che gli attori nel 2018 cedevano il fabbricato di  cui  al
cap. precedente Comune di Valdastico - Catasto fabbricati - Fg. 14  -
P.lla 1056 (ex  49)  a  Bizzotto  Alessandro  (attuale  attore),  che
succedeva nel possesso e  continuava  a  possedere  l'immobile  nello
stesso modo dei suoi danti causa"; 
  6. "Vero che i genitori degli attori e successivamente  gli  attori
hanno utilizzato e posseduto nei modi  di  cui  al  cap.  1,  per  la
fienagione o il pascolo o orto o bosco, raccolta legna da ardere o da
utilizzo per l'agricoltura, sia personalmente, sia con concessione  o
affitto  a  terzi,  gli  altri  immobili  descritti  in  premessa  di
citazione"; 
  7.  "Vero  che  gli  attori,  e  prima  di  loro  sempre   i   loro
genitori-deceduti,  provvedevano  alla  coltivazione,   manutenzione,
conservazione, recinzione, personalmente o tramite agricoltori terzi,
dei beni immobili di cui ai capitoli precedenti"; 
  8. "Vero che gli attori non hanno mai pagato canoni ad alcuno,  ne'
hanno mai subito contestazioni o opposizioni"; 
  Si indicano a testi: Pretto Francesco n. Rotzo il  08.11.1938;  Dal
Pozzo Renzo n. Rotzo il 26.02.1938; 
  Asiago, li' 26 settembre 2023 

                            Il difensore 
                      avv. Piercarlo Mantovani 

 
TX23ABA9906
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.