Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Modifica secondaria di un'autorizzazione all'immissione in commercio di una specialita' medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.Lgs. 29 dicembre 2007 n. 274 Medicinale: ACIDO URSODESOSSICOLICO RATIOPHARM Codice farmaco: 033090 (tutte le confezioni autorizzate) Codice Pratica: N1B/2022/814 Tipo di modifica: Tipo IB - C.I.2.a (6) - Modifica apportata: Allineamento del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo al medicinale di riferimento. Separazione degli stampati in funzione della forma farmaceutica. Allineamento al QRD template. Modifiche editoriali. E' autorizzata la modifica degli stampati richiesta [paragrafi 1, 2, 3, 4 (escluso 4.7), 5 (escluso 5.2), 6 (escluso 6.2, 6.4, 6.6) ed 8 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo] relativamente alle confezioni sopra elencate. Il Titolare AIC deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della Comunicazione di notifica regolare, al RCP; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all'Etichettatura. Sia i lotti gia' prodotti alla data di entrata in vigore della Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. A decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Comunicazione di notifica regolare, i farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, che scelgono la modalita' di ritiro in formato cartaceo o analogico o mediante l'utilizzo di metodi digitali alternativi. Il titolare AIC rende accessibile al farmacista il Foglio Illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Le nuove indicazioni terapeutiche del medicinale A.I.C. 033090010 (300 mg compresse): Adulti: Alterazioni qualitative o quantitative della funzione biligenetica, comprese le forme di bile sovrasatura in colesterolo, per opporsi alla formazione di calcoli di colesterolo o per realizzare condizioni idonee allo scioglimento se sono gia' presenti calcoli radiotrasparenti; Colelitiasi colesterolica: Calcoli singoli o multipli radiotrasparenti in pazienti con cistifellea funzionante (come confermato tramite colecistografia orale), in cui vi e' una importante controindicazione all'intervento chirurgico, e calcoli nel coledoco residuanti e ricorrenti dopo interventi sulle vie biliari; Epatopatia colestatica cronica: cirrosi biliare primaria - colangite sclerosante - danno epatico causato da mucoviscidosi nell'adulto e nei bambini di eta' uguale o superiore ai 6 anni; Dispepsie biliari comprese nella variazione, sono ammesse alla rimborsabilita' a condizioni di classe e prezzo invariate. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Elena Tedeschi TX23ADD11179