Concessione demaniale marittima Ente Concedente: Autorita' di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale - Sede di Napoli: Piazzale Pisacane 80133 Napoli; Sede di Salerno: via Roma 29, 84122 Salerno; tel.: +390892588111, fax: +39089251450; sito web: www.adsptirrenocentrale.it PEC: protocollogenerale@cert.porto.na.it . Procedura: dialogo competitivo, ex art. 74, D.lgs. n. 36/2023, delibera n. 263/2023 del 14/11/2023. Oggetto della Concessione: La presente procedura ha come obiettivo l'individuazione, mediante idonea pubblicita' e comparazione di un soggetto che, tramite l'affidamento in concessione d.m. ex art. 36 c.n., che ha per oggetto l'edificio del nuovo "Terminal Passeggeri", aree esterne connesse e area banchina ubicati in localita' Molo Beverello, nel Porto di Napoli, sia deputato alla gestione dei servizi di stazione marittima volti all'accoglienza, assistenza e servizi forniti ai passeggeri, in imbarco e sbarco verso le isole del golfo di Napoli e delle attivita' ad esse correlate. Luogo di esecuzione: Porto di Napoli NUTS: ITF3; Finalita' della concessione: La finalita' della concessione e' la connessa gestione dei servizi di Stazione Marittima volti all'accoglienza, assistenza e servizi forniti ai passeggeri, in imbarco e sbarco verso le isole del Golfo di Napoli e delle attivita' ad esse correlate. Durata della concessione: durata minima di anni 8; Al soggetto aggiudicatario della procedura verra' rilasciata la concessione ex art. 36 cod. nav. avente ad oggetto l'edificio del nuovo terminal passeggeri, aree esterne connesse e aree di banchina ubicati in localita' beverello. La durata e' stata stimata in funzione dell'equilibrio economico finanziario del conto di gestione che l'ipotetico concessionario sara' chiamato ad onorare in ipotesi standard e che si impegna a esercitare senza riserve; All'esito delle consultazioni nella procedura di dialogo competitivo a seguito dell'adozione di un modello di business, detta durata potra' essere adeguata in adesione alle nuove valutazioni. Canone base: € 260.000,00 annui; Il canone che l'aggiudicatario dovra' corrispondere annualmente all'AdSP-MTC sara' da questa determinato in modo autonomo all'esito della procedura di gara. La determinazione autonoma verra' effettuata sulla base della seguente formula: canone base (260.000,00) + percentuale di aumento offerto su canone base + royalties su raccolta pubblicitaria + royalties su altre attivita' commerciali. Soggetti ammessi al procedimento: concorrenti ex art. 65 D.lgs. n. 36/2023; per i Consorzi ed i Raggruppamenti si applicano artt. 67 e 68 stesso Decreto; Termine ultimo per il ricevimento delle istanze di partecipazione e lingua utilizzabile: ore 12:00:00 del 30^ giorno successivo alla pubblicazione sulla GURI, mediante la piattaforma telematica https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_portonapoli; le domande di partecipazione dovranno pervenire esclusivamente in lingua italiana. Data di svolgimento della gara: il giorno e l'ora della seduta pubblica telematica sara' comunicato a tutti i partecipanti tramite il Portale Gare Telematiche dell'Autorita' di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale; Periodo di vincolo dell'offerta: 180 gg. salvo proroga su richiesta della S.A.; Requisiti di partecipazione: Requisiti di ordine generale: previsti dall'art. 94 e 95 del D.lgs. n. 36/2023; Requisiti di idoneita' professionale: Iscrizione nel Registro delle Imprese oppure nell'Albo delle Imprese artigiane per attivita' pertinenti con quelle oggetto della presente procedura di gara; Per l'operatore economico di altro Stato membro, non residente in Italia: iscrizione in uno dei registri professionali o commerciali degli altri Stati membri di cui all'allegato II.11 del Codice; Possesso di una valutazione di conformita' del proprio sistema di gestione della qualita' alla norma UNI EN ISO 9001:2015 idonea, pertinente e proporzionata alle attivita' oggetto della concessione; Possesso di valutazione di conformita' delle proprie misure di gestione ambientale UNI EN ISO 14001:2015 idonea, pertinente e proporzionata alle attivita' oggetto della concessione. Requisiti di capacita' economico-finanziaria e tecnica-professionale: fatturato globale minimo annuo, per un periodo e per un importo non inferiore a quello indicato al paragrafo 11.2 del Disciplinare di Gara; Possesso di un Capitale sociale minimo di euro 500.000 interamente versato, ovvero, impegno a disporne all'atto della stipula della concessione. La procedura e' riservata a: 1) Operatori con esperienza almeno triennale nella gestione di terminal passeggeri; 2) Compagnie di navigazione dotate di mezzi veloci con esperienza pluriennale nella movimentazione passeggeri. Responsabile del procedimento: dott. Dario Leardi. Avvalimento: NO. Cauzioni e garanzie: In caso di aggiudicazione, cauzione definitiva ex art.117, comma 1, del D.lgs. n. 36/2023; polizza ex art. 17 del Regolamento del Codice della Navigazione a presidio dell'esatto adempimento dei canoni concessori (pari a due volte il canone concessorio determinato all'esito della procedura); polizza fabbricato, in favore dell'Amministrazione per il valore dei beni demaniali oggetto della concessione (euro 15.000.000,00). Criterio di aggiudicazione: Offerta economicamente piu' vantaggiosa, ai sensi degli artt. 74 e 108 comma 2, lett. d) del D.lgs. n. 36/2023 e s.m.i., mediante i criteri di valutazione di cui al Disciplinare di Gara. Altre informazioni: non saranno ammessi a partecipare soggetti privi dei requisiti generali ex art. 94 e 95 D.lgs. 36/2023; si procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida se ritenuta congrua; in caso di parita' di punteggio complessivo e di punteggi parziali differenti, di due o piu' offerte, si procedera' con l'aggiudicazione a favore dell'offerente che avra' ottenuto il maggior punteggio nella valutazione tecnica. In caso di parita' sia nel punteggio complessivo sia in quelli parziali, di due o piu' offerte, i concorrenti, su richiesta della S.A. presentano un'offerta migliorativa sul prezzo, entro cinque giorni. Ove permanga l'ex aequo si procedera' al sorteggio. Ai sensi dell'art. 108, co. 10, del D.lgs. n. 36/2023, l'A.d.S.P. MTC non procedera' all'aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto della concessione. Il presente bando non vincola in alcun modo l'A.d.S.P. del Mar Tirreno Centrale all'espletamento della gara ne' alla successiva aggiudicazione. L'A.d.S.P. del Mar Tirreno Centrale si riserva la facolta' di sospendere/revocare/annullare la gara in qualsiasi momento e a proprio insindacabile giudizio; in tali ipotesi, i concorrenti non avranno diritto ad alcuna rivendicazione, pretesa, aspettativa, risarcimento o indennizzo di sorta; i dati raccolti saranno trattati, ai sensi del D.lgs. 196/03 e s.m.i. e del Regolamento UE n. 2016/679 esclusivamente nell'ambito della presente gara. Le spese per la pubblicazione degli avvisi e dei bandi di gara sono rimborsate all' Ente Concedente dall'aggiudicatario entro il termine di 60 gg. dall'aggiudicazione. Le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda possono essere sanate attraverso soccorso istruttorio ex co. 1 lett. b) dell'art. 101, D.lgs. n. 36/2023; Organi competente per procedure ricorso: T.A.R. Campania - Napoli. Data invio avviso alla G.U.U.E.: 16/11/2023. Il presidente Andrea Annunziata TX23ADG11152