SPARROW SPE S.R.L.

Iscritta nell'elenco delle societa' veicolo di cartolarizzazione
tenuto dalla Banca d'Italia ai sensi dell'articolo 4 del
Provvedimento della Banca d'Italia del 12 dicembre 2023 al n 35718.6

Sede legale: via San Prospero, 4 - 20121 Milano
Capitale sociale: Euro 10.000,00,00 i.v.
Registro delle imprese: Milano Monza Brianza 11127980966
Codice Fiscale: 11127980966
Partita IVA: 11127980966

(GU Parte Seconda n.48 del 22-4-2025)

 
Avviso di cessione di  crediti  pro-soluto  ai  sensi  del  combinato
disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 30 aprile 1999, n.  130  in
materia  di  cartolarizzazioni  di  crediti  (la   "Legge   130")   e
dell'articolo 58 del D.Lgs. 1° settembre  1993,  n.  385  (il  "Testo
Unico Bancario"), corredato dall'informativa ai sensi del Regolamento
(UE), n. 679/2016 ("GDPR"); del D. Lgs. 30 giugno 2003 n.  196  (come
modificato dal D.Lgs. 10 agosto 2018  n.  101)  e  del  Provvedimento
dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati  Personali  del  18
                            gennaio 2007 
 

  Sparrow SPE S.r.l. (il "Cessionario") comunica che: 
  A) in data 27 marzo 2025 ha concluso con Kerma SPV S.r.l., societa'
a responsabilita' limitata unipersonale costituita ai sensi dell'art.
3 della legge del 30 aprile 1999, n. 130 (la "Legge 130"),  con  sede
legale in via Valtellina 15/17, 20159, Milano (MI), capitale  sociale
di Euro 10.000,00 i.v., codice  fiscale,  partita  IVA  e  iscrizione
presso il Registro delle Imprese di  Milano  Monza  Brianza  Lodi  n.
10811620961, iscritta all'elenco delle  societa'  veicolo  al  numero
35644.4 tenuto dalla Banca d'Italia ai  sensi  del  provvedimento  di
Banca d'Italia del 12 dicembre 2023  e  avente  per  oggetto  sociale
esclusivo la realizzazione  di  operazioni  di  cartolarizzazione  di
crediti ai sensi di quanto previsto  dalla  Legge  130  (il  "Cedente
Kerma"), un contratto di cessione di crediti pecuniari  individuabili
in blocco ai sensi e per gli effetti  del  combinato  disposto  degli
articoli 1 e 4 della Legge 130 e dell'articolo  58  del  Testo  Unico
Bancario, (il "Contratto di Cessione Kerma"). In virtu' del Contratto
di Cessione, il Cessionario ha acquistato dal Cedente (che ha  ceduto
al Cessionario)  a  titolo  oneroso,  in  blocco  e  pro-soluto,  con
efficacia  economica  dal  4  febbraio  2025  [TBC]  (la   "Data   di
Valutazione") (esclusa) tutti i crediti  derivanti  da  contratto  di
mutuo fondiario sottoscritto in data 23/01/2008 (rep. 3074/racc. 2184
a cura del Notaio dott. Enrico Maria Sironi, iscritta al Collegio  di
Milano) e contratto di conto corrente n. C95101 sottoscritto in  data
18/02/1991 presso Cariplo filiale 67237 Opera (i "Crediti Kerma"); 
  B) in data 31 marzo 2025 ha concluso con  Siena  Npl  2018  S.r.l.,
societa' di diritto italiano  costituita  ai  sensi  della  Legge  30
aprile 1999 n. 130, con sede legale in  Roma,  Via  Curtatone  n.  3,
Capitale Sociale Euro 10.000,00 i.v., codice fiscale e iscrizione  al
Registro delle Imprese di Roma n. 14535321005 e,  per  essa,  doValue
S.p.A., societa' di diritto italiano,  con  sede  legale  in  Verona,
Viale  dell'Agricoltura  n.  7,  capitale  sociale  Euro   68.614.035
interamente versato, iscrizione al Registro delle  Imprese  e  codice
fiscale 00390840239, p. IVA 02659940239 (il "Cedente Siena NPL"),  un
contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco ai
sensi e per gli effetti del combinato disposto degli articoli 1  e  4
della Legge 130 e dell'articolo 58  del  Testo  Unico  Bancario,  (il
"Contratto di Cessione  Siena  NPL").  In  virtu'  del  Contratto  di
Cessione, il Cessionario ha acquistato dal Cedente (che ha ceduto  al
Cessionario) a titolo oneroso, in blocco e pro-soluto, con  efficacia
economica  dal  31  marzo  2025  [TBC]  (la  "Data  di  Valutazione")
(esclusa) tutti i crediti, classificati  a  sofferenza,  vantati  nei
confronti dei debitori ceduti (i "Crediti Siena NPL); 
  C) in  data  7  aprile  2025  ha  concluso  con  Consorzio  Stabile
Centritalia S.c.p.a. in liquidazione, una societa' a  responsabilita'
limitata costituita in Italia, con sede legale in Via Luigi  Einaudi,
24, 61032, Fano (PU), codice fiscale e iscrizione al  registro  delle
imprese  delle  Marche  numero  02194980419,  capitale  sociale  Euro
150.000,00  (centocinquantamila//00)   ("il   "Cedente   Coci"),   un
contratto di cessione di crediti (il "Contratto di  Cessione  Coci"),
ai sensi del quale il Cedente si e' impegnato a cedere  direttamente,
ai sensi del combinato disposto degli articoli  1  e  4  della  Legge
sulla Cartolarizzazione e 58 del Testo Unico Bancario un  portafoglio
di  crediti  che,  alla  data  del  7  aprile  2025  (la   "Data   di
Riferimento"), soddisfacevano tutti i seguenti criteri: 
  - sono denominati in euro; 
  - costituiscono la totalita'  dei  crediti  vantati  dalla  Cedente
verso il debitore ceduto; e 
  - derivano integralmente da un accordo transattivo sottoscritto  in
data 4 aprile 2025. 
  (i "Crediti Coci") e insieme a (i "Crediti Kerma")  e  (i  "Crediti
Siena NPL"), (i "Crediti"). 
  Unitamente ai Crediti sono stati  altresi'  trasferiti  Cessionario
senza bisogno di  alcuna  formalita'  o  annotazione,  come  previsto
dall'articolo 58,  comma  3,  del  Testo  Unico  Bancario  richiamato
dall'articolo 4 della Legge 130, gli interessi maturati  e  maturandi
(anche di  mora),  i  privilegi,  le  eventuali  garanzie  reali  e/o
personali, le cause di prelazione e gli accessori che, ove esistenti,
assistono i Crediti, nonche' ogni  e  qualsiasi  diritto,  ragione  e
pretesa  (anche  di  danni),  azione  ed  eccezione   sostanziali   e
processuali, inerenti o comunque  accessori  ai  Crediti  e  al  loro
esercizio e spettanti al Cedente ai sensi di legge o di contratto. 
  Nel contesto della Cartolarizzazione, il Cessionario ha conferito a
Centotrenta Servicing S.p.A. (il "Master Servicer"), ai  sensi  della
Legge 130, l'incarico di soggetto incaricato  della  riscossione  dei
crediti ceduti e dei servizi di  cassa  e  di  pagamento.  Il  Master
Servicer (con il consenso e su istruzioni dei Portatori  dei  Titoli)
ha subdelegato a Lio Bai Management S.r.l. (il  "Sub-Servicer"),  nei
limiti della normativa regolamentare  applicabile,  talune  attivita'
relative alla gestione e al recupero  dei  Crediti.  Per  effetto  di
quanto precede, il debitore ceduto  e  gli  eventuali  loro  garanti,
successori o aventi causa dovranno pagare al Cessionario,  anche  per
il tramite del  Sub-Servicer,  ogni  somma  dovuta  in  relazione  ai
Crediti. 
  Informativa in materia di protezione dei dati personali 
  La cessione da parte del Cedente, ai sensi e per  gli  effetti  del
suddetto Contratto di Cessione, dei  Crediti,  nonche'  dei  relativi
diritti accessori, azioni, garanzie reali e/o personali e quant'altro
di ragione, ha comportato  e/o  potra'  comportare  il  trasferimento
anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali  e  reddituali  -
contenuti nei documenti e nelle  evidenze  informatiche  connessi  ai
Crediti e relativi ai  debitori  ceduti  ed  ai  rispettivi  garanti,
successori  e  aventi  causa  (rispettivamente  "Dati  Personali"   e
"Interessati"). 
  Ai sensi e per gli effetti del GDPR, del D. Lgs. 30 giugno 2003  n.
196 (come modificato dal D.  Lgs.  10  agosto  2018  n.  101)  e  del
provvedimento dell'Autorita'  Garante  per  la  Protezione  dei  Dati
Personali del 18 gennaio 2007, il Cessionario - in nome e  per  conto
proprio nonche'  del  Cedente  e  degli  altri  soggetti  di  seguito
individuati - informa di aver ricevuto dal Cedente, nell'ambito della
cessione dei Crediti di cui al presente avviso, la disponibilita'  di
documenti  e  di  evidenze  informatiche  connesse  ai  Crediti   che
contengono Dati Personali relativi agli Interessati. 
  Il Cessionario  informa,  in  particolare,  che  i  Dati  Personali
saranno,  in  ogni  caso,  oggetto  di   trattamento   esclusivamente
nell'ambito della normale attivita', secondo le finalita'  legate  al
perseguimento dell'oggetto sociale del Cessionario stesso, e quindi: 
  (a) per l'adempimento ad obblighi previsti da leggi, regolamenti  e
normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da Autorita'  a
cio' legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e 
  (b) per finalita' strettamente connesse e strumentali alla gestione
del rapporto con i debitori/garanti  ceduti  (es.  gestione  incassi,
esecuzione  di  operazioni  derivanti   da   obblighi   contrattuali,
verifiche  e  valutazione  sulle  risultanze  e  sull'andamento   dei
rapporti, nonche' sui rischi connessi e  sulla  tutela  del  credito)
nonche' all'emissione di titoli da parte del Cessionario ovvero  alla
valutazione ed analisi dei Crediti. 
  Non verranno trattate "categorie particolari"  di  dati  personali.
Sono considerati tali i dati relativi,  ad  esempio,  allo  stato  di
salute, alle opinioni politiche, all'adesione  a  sindacati  ed  alle
convinzioni religiose dei debitori ceduti (art. 9 del GDPR). 
  Il trattamento dei Dati Personali  avverra'  mediante  elaborazioni
manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici
e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalita' sopra
menzionate e, comunque, in  modo  da  garantire  la  sicurezza  e  la
riservatezza dei Dati Personali stessi. 
  I Dati Personali potranno anche essere comunicati all'estero per le
finalita' sopra elencate ma solo a  soggetti  che  operino  in  Paesi
appartenenti all'Unione Europea.  Saranno  conservati  per  il  tempo
strettamente  necessario  a  garantire   il   soddisfacimento   delle
posizioni cedute e l'adempimento degli obblighi di legge (ad esempio,
il  periodo  obbligatorio  di  conservazione  degli  atti   e   della
corrispondenza e'  di  10  (dieci)  anni,  cosi'  come  l'obbligo  di
produzione di copia di documentazione delle singole operazioni  poste
in essere). Si informa che la base  giuridica  su  cui  si  fonda  il
trattamento   e'   rappresentata   dall'esecuzione    del    rapporto
contrattuale di cui sono parte i debitori ceduti. 
  Il Cessionario - in nome e per conto proprio nonche' del Cedente  e
degli altri soggetti sopra individuati -  informa,  altresi',  che  i
Dati Personali potranno essere comunicati a societa'  che  gestiscono
banche dati istituite per valutare il rischio creditizio (ivi inclusi
i  sistemi  di  informazione   creditizia).   In   virtu'   di   tale
comunicazione, altri  istituti  di  credito  e  societa'  finanziarie
saranno  in  grado  di  conoscere  e   valutare   l'affidabilita'   e
puntualita' dei pagamenti (ad  es.  regolare  pagamento  delle  rate)
degli Interessati. 
  Possono altresi' venire a conoscenza dei Dati Personali in qualita'
di soggetti autorizzati al trattamento - nei limiti dello svolgimento
delle  mansioni  assegnate  -  persone  fisiche   appartenenti   alle
categorie dei consulenti e  dei  dipendenti  delle  societa'  esterne
nominate dai Responsabili, ma sempre  e  comunque  nei  limiti  delle
finalita' di trattamento di cui sopra. 
  Titolare del trattamento dei Dati Personali e' Sparrow SPE  S.r.l.,
con sede legale in Via San Prospero 4, 20121 Milano, Italia. 
  Il  Responsabile  della  Protezione  dei  Dati   e'   raggiungibile
all'indirizzo Via San Prospero 4, 20121, Milano. 
  Sono inoltre riconosciuti ai debitori ceduti gli specifici  diritti
previsti dalla normativa in materia di protezione dei Dati Personali,
inclusi quello di (i) ottenere conferma che sia o meno  in  corso  un
trattamento di Dati Personali che  lo  riguardano  e,  in  tal  caso,
ottenere l'accesso ai propri Dati  Personali  -  compresa  una  copia
degli stessi - e la  comunicazione,  tra  le  altre,  delle  seguenti
informazioni: finalita' del trattamento, categorie di Dati  Personali
trattati, destinatari cui questi sono  stati  o  saranno  comunicati,
periodo di conservazione dei dati, diritti dell'interessato  (diritto
di  accesso  -  articolo  15  del   GDPR);   (ii)   ottenere,   senza
ingiustificato ritardo, la rettifica Dati Personali inesatti  che  lo
riguardano e/o l'integrazione dei Dati Personali incompleti  (diritto
di  rettifica  -  articolo  16  del  GDPR);  (iii)  ottenere,   senza
ingiustificato ritardo, la cancellazione dei Dati  Personali  che  lo
riguardano (diritto alla cancellazione - articolo 17 del GDPR);  (iv)
ottenere la limitazione del trattamento (diritto  di  limitazione  di
trattamento - articolo 18 del  GDPR);  (v)  ricevere  in  un  formato
strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo  automatico,
i Dati Personali che lo riguardano, trasmetterli a un altro  titolare
senza impedimenti e,  ove  tecnicamente  fattibile,  ottenere  che  i
propri Dati Personali siano trasmessi direttamente da un titolare  ad
altro titolare, qualora il trattamento si basi  sul  consenso  e  sia
effettuato con mezzi automatizzati  (diritto  alla  portabilita'  dei
dati - articolo 20 del GDPR); (vi) opporsi al  trattamento  dei  Dati
Personali che lo riguardano, salvo che  sussistano  motivi  legittimi
per il Titolare di continuare il trattamento (diritto di  opposizione
- articolo 21 del  GDPR);  e  (vii)  proporre  reclamo  all'Autorita'
Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it),
Piazza di Montecitorio n.  121,  00186,  Roma  (RM)  o  all'Autorita'
Giudiziaria. 
  I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi
causa  potranno  esercitare  i  predetti  diritti   rivolgendosi   al
responsabile del trattamento designato domiciliato  per  le  funzioni
nella sede dell'Acquirente all'indirizzo e-mail: dpo@130servicing.com 
  Milano, 17 aprile 2025 

            Sparrow SPE S.r.l. - Il legale rappresentante 
                          Antonio Caricato 

 
TX25AAB4473
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.