N. 859
ORDINANZA (Atto di promovimento)
5 maggio - 21 novembre 1995
N. 859
Ordinanza emessa il 5 maggio 1995 (pervenuta alla Corte
costituzionale il 21 novembre 1995) dalla Corte di cassazione sul
ricorso proposto dall'I.N.P.S. contro D'Amico Nicola
Previdenza e assistenza - Pensioni INPS - Braccianti agricoli
"eccezionali" - Contribuzione annua - Elevazione del requisito
minimo - Divieto di operare la media tra le contribuzioni
rivalutate dei vari anni, a differenza di quanto precedentemente
disposto dal terzo comma dell'art. 22 della legge 30 aprile 1969,
n. 153 - Modificazione in peius della posizione dei soggetti
prossimi al pensionamento con incidenza sulle legittime
aspettative degli stessi e sul diritto a mezzi adeguati alle
esigenze di vita, in caso di vecchiaia - Deteriore trattamento dei
lavoratori piu' anziani (i quali non possono giovarsi della
contribuzione figurativa dell'indennita' di disoccupazione
introdotta con d.P.R. n. 1323/1995) rispetto ai lavoratori piu'
giovani - Riferimento alla sentenza della Corte costituzionale n.
573/1990 di non fondatezza di questione analoga ritenuta
superabile dal giudice rimettente in considerazione dei nuovi
profili di illegittimita' addotti.
(D.-L. 12 settembre 1983, n. 463, art. 7, commi 9, 12 e 12-bis,
convertito con modificazioni, nella legge 11 novembre 1983, n.
638).
(Cost., artt. 3 e 38).
(095C1534)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.51 del 13-12-1995)
☰
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.