N. 228
ORDINANZA (Atto di promovimento)
20 agosto 2014
Ordinanza del 20 agosto 2014 emessa dal Tribunale di Trento nel
procedimento civile promosso da B.D. contro Pubblico ministero presso
la Procura della Repubblica del Tribunale di Trento..
Stato civile - Rettificazione giudiziale di attribuzione di sesso -
Possibilita' subordinata alle intervenute modificazioni dei
caratteri sessuali della persona istante - Conseguente necessita'
che quest'ultima si sottoponga previamente ai trattamenti
medico-chirurgici necessari a modificare i propri caratteri
sessuali primari - Ingiustificata limitazione dell'esercizio del
diritto della persona all'identita' di genere (ossia di scegliere
la propria identita' sessuale, femminile o maschile, a prescindere
dal dato biologico) - Violazione del diritto al rispetto della vita
privata e familiare, sancito dalla Convenzione per la salvaguardia
dei diritti dell'uomo (CEDU) come interpretata dalla Corte di
Strasburgo - Contrasto con la garanzia costituzionale dei diritti
inviolabili della persona - Imposizione di una condizione
eccessivamente gravosa e conseguente vanificazione del diritto
all'identita' sessuale - Irragionevolezza - Compromissione del
diritto alla salute (attesa l'invasivita' e pericolosita' dei
trattamenti sanitari per l'adeguamento del sesso "biologico").
- Legge 14 aprile 1982, n. 164, art. 1, primo comma.
- Costituzione, artt. 2, 3, 32 e 117, primo comma, in relazione
all'art. 8 della Convenzione per la salvaguardia dei diritti
dell'uomo (CEDU); Corte europea dei diritti dell'uomo, sentenza 11
luglio 2002, n. 28.957 (Christine Goodwin contro Regno Unito).
(14C00335)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.52 del 17-12-2014)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.