N. 57
RICORSO PER LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE
28 maggio 2015
Ricorso per questione di legittimita' costituzionale depositato in
cancelleria il 28 maggio 2015 (del Presidente del Consiglio dei
ministri).
Mafia e criminalita' organizzata - Norme della Regione Puglia -
Previsione che la Regione assume le vittime del terrorismo e della
criminalita' organizzata, in attuazione della legge n. 407/1998,
nei propri ruoli per chiamata diretta e personale e con livello
contrattuale e qualifica corrispondenti al titolo di studio
posseduto - Ricorso del Governo - Denunciato contrasto con la
normativa statale (art. 1, comma 2, legge n. 407/1998) che prevede
una prova selettiva di idoneita' ed il limite del 10% delle vacanze
in organico - Denunciata violazione del principio di uguaglianza
per disparita' di trattamento - Lesione dei principi di
imparzialita' e buon andamento della pubblica amministrazione per
la deroga ingiustificata al principio del concorso pubblico -
Violazione della sfera di competenza legislativa esclusiva statale
in materia di ordinamento civile e di previdenza sociale.
- Legge della Regione Puglia 23 marzo 2015, n. 12, art. 7, comma 1.
- Costituzione, artt. 3, 97 e 117, comma secondo, lett. l) e o).
Mafia e criminalita' organizzata - Norme della Regione Puglia -
Previsione che il diritto al collocamento di cui al comma 1 viene
attuato su apposita domanda dei soggetti aventi le qualita' e le
condizioni sulla base del seguente ordine: a) vittima
sopravvissuta; b) coniuge superstite; c) convivente more uxorio; d)
figli della vittima; e) genitori della vittima; f) germani della
vittima - Ricorso del Governo - Denunciato contrasto con la
normativa statale (art. 1, comma 2, della legge n. 407/1998) che
indica tra i destinatari del beneficio oltre i soggetti
direttamente colpiti, il coniuge, i figli superstiti e i fratelli
conviventi e a carico dei soggetti deceduti - Ricorso del Governo -
Denunciata violazione del principio di uguaglianza per disparita'
di trattamento - Lesione dei principi di imparzialita' e buon
andamento della pubblica amministrazione per la deroga
ingiustificata al principio del concorso pubblico - Violazione
della sfera di competenza legislativa esclusiva statale in materia
di ordinamento civile e di previdenza sociale.
- Legge della Regione Puglia 23 marzo 2015, n. 12, art. 7, comma 3.
- Costituzione, artt. 3, 97 e 117, comma secondo, lett. l) e o).
Mafia e criminalita' organizzata - Norme della Regione Puglia -
Previsione che il diritto al collocamento obbligatorio di cui al
presente articolo viene altresi' attuato dagli enti e agenzie
istituiti o comunque dipendenti o controllati dalla Regione Puglia,
dalle societa' di capitale dalla stessa interamente partecipate
nonche' dalle aziende ed unita' sanitarie locali - Ricorso del
Governo - Denunciato contrasto con la normativa statale (art. 1,
comma 2, l. n. 407/1998) per l'ampliamento dei soggetti presso i
quali e' previsto il collocamento obbligatorio - Lesione dei
principi di imparzialita' e buon andamento della pubblica
amministrazione per la deroga ingiustificata al principio del
concorso pubblico - Violazione della sfera di competenza
legislativa esclusiva statale in materia di ordinamento civile e di
previdenza sociale.
- Legge della Regione Puglia 23 marzo 2015, n. 12, art. 7, comma 5.
- Costituzione, artt. 3, 97 e 117, comma secondo, lett. l) e o).
Mafia e criminalita' organizzata - Norme della Regione Puglia -
Previsione che ai lavoratori subordinati assunti in base all'art. 7
della legge censurata e' riconosciuto il diritto ad assentarsi dal
posto di lavoro per un numero massimo di cento ore annue al fine di
partecipare a iniziative pubbliche, anche presso scuole ed
istituzioni, finalizzate alla diffusione della cultura della
legalita' e della memoria delle vittime della mafia, della
criminalita' organizzata, del terrorismo e del dovere - Previsione,
altresi', che le ore di assenza per la partecipazione alle
iniziative pubbliche sono retribuite quali normali ore di lavoro,
anche ai fini previdenziali - Ricorso del Governo - Denunciata
violazione della sfera di competenza legislativa esclusiva statale
in materia di ordinamento civile e di previdenza sociale - Lesione
del principio di uguaglianza per l'ingiustificato trattamento di
privilegio dei dipendenti della Regione Puglia.
- Legge della Regione Puglia 23 marzo 2015, n. 12, art. 8, commi 1 e
3.
- Costituzione, artt. 3 e 117, comma secondo, lett. l) e o).
(15C00204)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.27 del 8-7-2015)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.