N. 85
RICORSO PER LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE
21 settembre 2020
Ricorso per questione di legittimita' costituzionale depositato in
cancelleria il 21 settembre 2020 (del Presidente del Consiglio dei
ministri).
Imposte e tasse - Norme della Regione autonoma Valle d'Aosta -
Tributo speciale per il deposito in discarica dei rifiuti solidi -
Modifiche all'allegato A della legge regionale n. 31 del 2007 -
Prevista determinazione degli importi tariffari per il conferimento
di rifiuti speciali non pericolosi di provenienza regionale ed
extraregionale ammessi allo smaltimento in discarica per rifiuti
non pericolosi.
Impiego pubblico - Norme della Regione autonoma Valle d'Aosta -
Assunzioni in casi di rilevante carenza di personale -
Rafforzamento dell'offerta sanitaria regionale per fronteggiare
l'emergenza epidemiologica da COVID-19 - Previsione che, fino al 31
luglio 2022, l'Azienda regionale USL puo' assumere personale della
dirigenza medica, veterinaria e sanitaria, senza il preventivo
accertamento della conoscenza della lingua francese o italiana nel
rispetto di determinate condizioni - Necessario superamento della
prova di accertamento della conoscenza della lingua francese o
italiana, affinche' sia corrisposta l'indennita' di bilinguismo
Impiego pubblico - Norme della Regione autonoma Valle d'Aosta -
Previsione di un'indennita' sanitaria valdostana e di un'indennita'
una tantum sia per i lavoratori dell'Azienda USL coinvolti
nell'emergenza da COVID-19, che per i lavoratori delle Unites des
Communes valdôtaines e del Comune di Aosta coinvolti nell'emergenza
da COVID-19.
Impiego pubblico - Norme della Regione autonoma Valle d'Aosta -
Servizi istituzionali, generali e di gestione - Attivita'
lavorativa svolta dal personale regionale, degli enti locali e
degli Uffici stampa, a qualsiasi titolo, presso il Dipartimento
Protezione Civile e Vigili del fuoco, nei mesi di marzo e aprile
2020, per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 -
Previsione di un'indennita' di disagio una tantum, pari a euro 20
euro lordo busta, per ogni giornata effettivamente lavorata nel
predetto periodo.
Appalti pubblici - Procedure di affidamento - Norme della Regione
autonoma Valle d'Aosta - Semplificazioni in materia di contratti
pubblici - Previsione che, per fronteggiare la crisi economica e
sociale connessa all'emergenza epidemiologica da COVID-19, oltre ad
altri enti, anche la Regione, puo' avvalersi delle misure di
semplificazione ivi previste per le procedure avviate dal 14 luglio
e fino al 31 dicembre 2020 - Affidamento di contratti pubblici di
lavori, servizi e fornitura sottosoglia nel rispetto del principio
di rotazione, secondo un criterio di individuazione degli operatori
economici da valutare prioritariamente tra quelli con sede in Valle
d'Aosta.
Appalti pubblici - Norme della Regione autonoma Valle d'Aosta -
Semplificazioni in materia di contratti pubblici - Contratti
pubblici in corso di esecuzione alla data di entrata in vigore
della legge di riferimento - Previsione che e' consentita ogni
modifica necessaria ad adeguare le modalita' di esecuzione alla
sopravvenuta normativa, statale e regionale, di contrasto e
contenimento dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 -
Possibilita' per il responsabile unico del procedimento di
indicare, nell'autorizzare le modifiche, ove necessario, il nuovo
termine contrattuale.
Paesaggio - Norme della Regione autonoma Valle d'Aosta - Modalita'
semplificate per la realizzazione di interventi edilizi - Prevista
esecuzione di interventi, in deroga a quanto disposto dalla legge
regionale n. 11 del 1998, dai relativi piani attuativi, dai piani
regolatori comunali e dai relativi regolamenti, riguardanti le sole
opere su fabbricati esistenti e sugli allestimenti esterni -
Condizioni - Rispetto delle discipline vigenti in relazione agli
edifici classificati "monumento" dai PRG, fatta salva la delega ai
Comuni per il rilascio delle autorizzazioni paesaggistiche per gli
edifici classificati come "monumento" dal PRG in ordine agli
interventi edilizi ivi previsti - Mancato assoggettamento, nei casi
indicati di interventi su fabbricati esistenti, di carattere
temporaneo o finalizzati al rispetto delle misure di sicurezza, ai
pareri e alle autorizzazioni paesaggistiche.
Paesaggio - Norme della Regione autonoma Valle d'Aosta - Ulteriori
semplificazioni - Prevista proroga di un anno, dalla data di
originaria scadenza, delle autorizzazioni rilasciate in conformita'
alla normativa in materia ambientale, riguardanti le discariche per
rifiuti speciali inerti, di titolarita' pubblica.
Impiego pubblico - Norme della Regione autonoma Valle d'Aosta -
Disposizioni urgenti in materia di comparto pubblico regionale e
proroga di termini - Esigenze sostitutive connesse alla gestione
dell'emergenza da COVID 19, per l'anno 2020 - Autorizzazione per
l'Amministrazione regionale, in deroga ai limiti assunzionali
vigenti, ad assumere a tempo determinato, nel limite della spesa
teorica calcolata su base annua con riferimento ad unita' di
personale, anche di qualifica dirigenziale - Mancata applicazione
del predetto limite per assunzioni a tempo determinato di personale
ausiliario e tecnico dell'organico delle istituzioni scolastiche ed
educative regionali - Autorizzazione, in deroga ai limiti
assunzionali vigenti, per gli enti locali in forma singola o
associata, ad utilizzare forme di lavoro flessibile.
- Legge della Regione autonoma Valle d'Aosta 13 luglio 2020, n. 8
(Assestamento al bilancio di previsione della Regione autonoma
Valle d'Aosta/Vallee d'Aoste per l'anno 2020 e misure urgenti per
contrastare gli effetti dell'emergenza epidemiologica da COVID-19),
artt. 10; 13, commi 1 e 2; 14; 15; 22; 46; 77, commi 1, 2, lettere
a), b), c), e) e f), e 5; 78, commi 2, lettere c) e d), e 3,
lettera a); 81 comma 3; e 91 commi 1, 2 e 3.
(20C00250)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.45 del 4-11-2020)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.