Giudizio di legittimita' costituzionale in via principale.
Impiego pubblico - Stabilizzazione di personale precario nel settore
sanitario - Norme della Regione Molise - Possibilita' che la
procedura di stabilizzazione possa avvenire «anche in deroga»,
anziche' «in coerenza» con il piano triennale di fabbisogno di
personale - Possibilita' che sia stabilizzato il personale
«contrattualizzato a qualunque titolo», anziche' «con contratti a
tempo determinato» - Possibilita' che sia stabilizzato anche il
personale tecnico ed amministrativo oltre a quello sanitario e
socio-sanitario - Estensione del periodo utile ai fini della
maturazione dei diciotto mesi di servizio utili alla
stabilizzazione - Illegittimita' costituzionale parziale.
Impiego pubblico - Avviamento delle procedure selettive riservate per
le assunzioni a tempo indeterminato nel settore sanitario - Norme
della Regione Molise - Possibilita' che le procedure siano avviate
«anche in deroga», anziche' «in coerenza» con il piano triennale di
fabbisogno di personale - Possibilita' che sia stabilizzato anche
il personale tecnico ed amministrativo oltre a quello sanitario e
socio-sanitario - Estensione del periodo utile ai fini della
maturazione dei diciotto mesi di servizio utili alla
stabilizzazione - Illegittimita' costituzionale parziale.
- Legge della Regione Molise 4 agosto 2022, n. 13, art. 1.
- Costituzione, artt. 81, terzo comma; 117, commi secondo, lettera
l), e terzo; 120, secondo comma.
(T-230099)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.21 del 24-5-2023)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.