N. 31
RICORSO PER LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE
27 agosto 2024
Ricorso per questione di legittimita' costituzionale depositato in
cancelleria il 27 agosto 2024 (della Regione Campania).
Regioni - Disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata
delle Regioni a statuto ordinario, ai sensi dell'art. 116, terzo
comma, della Costituzione - Definizione di principi generali per
l'attribuzione alle Regioni a statuto ordinario di ulteriori forme
e condizioni particolari di autonomia in attuazione dell'art. 116,
terzo comma, della Costituzione e per la modifica e la revoca delle
stesse, nonche' delle relative modalita' procedurali di
approvazione delle intese fra lo Stato e una Regione - Richiesta di
attribuzione di ulteriori forme e condizioni particolari di
autonomia - Trasferimento delle funzioni.
Regioni - Disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata
delle Regioni a statuto ordinario, ai sensi dell'art. 116, terzo
comma, della Costituzione - Procedimento di approvazione delle
intese fra Stato e Regione - Richiesta di attribuzione di ulteriori
forme e condizioni particolari di autonomia.
Regioni - Disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata
delle Regioni a statuto ordinario, ai sensi dell'art. 116, terzo
comma, della Costituzione - Attribuzione di ulteriori forme e
condizioni particolari di autonomia subordinata alla definizione
dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti
civili e sociali (LEP) che devono essere garantiti equamente su
tutto il territorio nazionale - Individuazione delle materie o
degli ambiti di materie in cui i LEP sono determinati.
Regioni - Disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata
delle Regioni a statuto ordinario, ai sensi dell'art. 116, terzo
comma, della Costituzione - Individuazione delle materie o degli
ambiti di materie in cui i LEP sono determinati - Trasferimento
delle funzioni alle Regioni richiedenti.
Regioni - Disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata
delle Regioni a statuto ordinario, ai sensi dell'art. 116, terzo
comma, della Costituzione - Principi relativi all'attribuzione
delle risorse finanziarie, umane e strumentali corrispondenti alle
funzioni oggetto di conferimento - Previsione che l'intesa tra
Stato e Regione individua le modalita' di finanziamento delle
funzioni attribuite attraverso compartecipazioni al gettito di uno
o piu' tributi erariali maturato nel territorio regionale nel
rispetto dell'art. 17 della legge n. 196 del 2009, nonche' di
quanto previsto dall'art. 119, quarto comma, della Costituzione -
Aggiornamento dei LEP con decreti del Presidente del Consiglio dei
ministri - Previsione che la Commissione paritetica
Stato-Regione-Autonomie locali disciplinata dall'intesa provvede
annualmente alla ricognizione dell'allineamento tra i fabbisogni di
spesa gia' definiti e l'andamento del gettito dei tributi
compartecipati per il finanziamento delle medesime funzioni -
Clausola di invarianza finanziaria.
Regioni - Disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata
delle Regioni a statuto ordinario, ai sensi dell'art. 116, terzo
comma, della Costituzione - Previsione che l'intesa individua le
modalita' di finanziamento delle funzioni attribuite attraverso
compartecipazioni al gettito di uno o piu' tributi erariali
maturato nel territorio regionale nel rispetto dell'art. 17 della
legge n. 196 del 2009, nonche' di quanto previsto dall'art. 119,
quarto comma, della Costituzione - Previsione che la Commissione
paritetica Stato-Regione-Autonomie locali disciplinata dall'intesa
provvede annualmente alla ricognizione dell'allineamento tra i
fabbisogni di spesa gia' definiti e l'andamento del gettito dei
tributi compartecipati per il finanziamento delle medesime funzioni
- Previsione che e' fatto salvo l'esercizio del potere sostitutivo
del Governo ai sensi dell'art. 120 della Costituzione.
Regioni - Disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata
delle Regioni a statuto ordinario, ai sensi dell'art. 116, terzo
comma, della Costituzione - Misure perequative e di promozione
dello sviluppo economico, della coesione e della solidarieta'
sociale - Rinvio all'art. 15 del d.lgs. n. 68 del 2011.
Regioni - Disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata
delle Regioni a statuto ordinario, ai sensi dell'art. 116, terzo
comma, della Costituzione - Delega al Governo per l'individuazione
dei LEP - Rinvio ai principi e criteri direttivi di cui all'art. 1,
commi da 791 a 801-bis, della legge n. 197 del 2022.
Regioni - Disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata
delle Regioni a statuto ordinario, ai sensi dell'art. 116, terzo
comma, della Costituzione - Delega al Governo per l'individuazione
dei LEP - Aggiornamento dei LEP con decreti del Presidente del
Consiglio dei ministri.
Regioni - Disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata
delle Regioni a statuto ordinario, ai sensi dell'art. 116, terzo
comma, della Costituzione - Definizione di principi generali per
l'attribuzione alle Regioni a statuto ordinario di ulteriori forme
e condizioni particolari di autonomia in attuazione dell'art. 116,
terzo comma, della Costituzione e per la modifica e la revoca delle
stesse, nonche' delle relative modalita' procedurali di
approvazione delle intese fra lo Stato e una Regione -
Aggiornamento dei LEP, nei limiti delle risorse finanziarie
disponibili, con decreti del Presidente del Consiglio dei ministri.
Regioni - Disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata
delle Regioni a statuto ordinario, ai sensi dell'art. 116, terzo
comma, della Costituzione - Procedimento di approvazione delle
intese fra Stato e Regione - Previsione che il disegno di legge al
quale e' allegata l'intesa e' immediatamente trasmesso alle Camere
per la deliberazione.
Regioni - Disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata
delle Regioni a statuto ordinario, ai sensi dell'art. 116, terzo
comma, della Costituzione - Procedimento di approvazione delle
intese fra Stato e Regione - Atto di iniziativa - Disegno di legge
di approvazione dell'intesa.
Regioni - Disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata
delle Regioni a statuto ordinario, ai sensi dell'art. 116, terzo
comma, della Costituzione - Procedimento di approvazione delle
intese fra Stato e Regione - Delega al Governo per la
determinazione dei LEP - Procedimento per l'adozione dei decreti
legislativi e per l'aggiornamento dei LEP - Acquisizione del parere
della Conferenza unificata.
Regioni - Disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata
delle Regioni a statuto ordinario, ai sensi dell'art. 116, terzo
comma, della Costituzione - Disposizioni transitorie e finali -
Previsione che gli atti di iniziativa delle Regioni gia' presentati
al Governo, di cui sia stato avviato il confronto congiunto tra il
Governo e la Regione interessata prima dell'entrata in vigore della
legge n. 86 del 2024, sono esaminati secondo quanto previsto dalla
medesima legge.
- Legge 26 giugno 2024, n. 86 (Disposizioni per l'attuazione
dell'autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai
sensi dell'articolo 116, terzo comma, della Costituzione), intero
testo e, in particolare, artt. 1, commi 1 e 2; 2, commi 1, 2, 3, 4,
5, 6 e 8; 3; 4; 5, comma 2; 8, comma 2; 9, commi 1, 2 e 4; 10; 11,
commi 1 e 3.
(24C00196)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.38 del 18-9-2024)
☰
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.