N. 36 SENTENZA 30 gennaio - 27 marzo 2025

Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Processo tributario - Nuove prove in appello - Divieto assoluto, introdotto per mezzo di decreto legislativo, di deposito delle deleghe, delle procure e degli altri atti di conferimento di potere rilevanti ai fini della legittimita' della sottoscrizione degli atti - Irragionevolezza e violazione del diritto di difesa - Illegittimita' costituzionale parziale. Processo tributario - Nuove prove in appello - Limiti e preclusioni - Disciplina transitoria - Applicazione immediata ai giudizi di appello gia' instaurati a decorrere dal giorno successivo all'entrata in vigore della novella, anziche' a quelli il cui primo grado sia instaurato successivamente all'entrata in vigore della novella - Irragionevolezza e violazione del principio del giusto processo - Illegittimita' costituzionale in parte qua. Processo tributario - Nuove prove in appello - Divieto assoluto, introdotto per mezzo di decreto legislativo, di deposito delle notifiche dell'atto impugnato ovvero degli atti che ne costituiscono presupposto di legittimita' che possono essere prodotti in primo grado anche ai sensi dell'articolo 14 comma 6-bis - Denunciata violazione dei criteri di delega, irragionevolezza, violazione del diritto di difesa e del giusto processo e del raggiungimento di una decisione giusta - Non fondatezza delle questioni. - Decreto legislativo 31 dicembre 1992, n. 546, art. 58, comma 3, come inserito dall'art. 1, comma 1, lettera bb), del decreto legislativo 30 dicembre 2023, n. 220. - Costituzione, artt. 3, primo comma, 24, secondo comma, 102, primo comma, e 111, commi primo e secondo. (T-250036) (GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.14 del 2-4-2025)

mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.