mercoledì 29 novembre 2023
Attraverso questo canale viene data evidenza della pubblicazione dei provvedimenti di maggior interesse pubblicati, nel periodo di riferimento, nelle varie serie della Gazzetta Ufficiale.
Se intende ricevere le e-mail trasmesse periodicamente dal sistema deve effettuare preventivamente la registrazione al servizio, completamente gratuito, fornendo i propri dati personali ed il consenso al loro trattamento.Le ricordiamo che, al completamento della procedura di sottoscrizione al servizio, i suoi dati verranno acquisiti dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato in qualità di Titolare dei dati (si prenda visione dell'informativa per la protezione dei dati personali).
Le informazioni da Lei fornite saranno protette da password; in qualsiasi momento potrà effettuare la cancellazione dalla "mailing list" o variare i suoi dati personali.1. Fonti dei dati personali
I dati personali trattati sono raccolti direttamente presso l'interessato nel rispetto della legge e degli obblighi di
riservatezza cui è ispirata l'attività del Poligrafico.
Sono oggetto di trattamento i seguenti dati personali comuni dell'interessato: Nome e cognome e indirizzo e-mail.
Si riportano di seguito le finalità di trattamento con le rispettive basi giuridiche, ne attestano la liceità:
a) erogazione, tramite posta elettronica, del servizio richiesto di newsletter "Gazzetta Ufficiale" - esecuzione
di un contratto di cui l'interessato è parte o all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello
stesso (art. 6, par. 1, lettera b) GDPR):
b) invio, tramite posta elettronica, di comunicazioni promozionali/commerciali inerenti i prodotti del
Poligrafico - espresso consenso al trattamento di dati personali (art. 6, par. 1, lettera a) del GDPR).
3. Natura del conferimento e conseguenze del rifiuto
Il conferimento dei dati è necessario per accedere al servizio di newsletter oggetto della presente informativa.
Si precisa, invece, che il consenso per ricevere eventuali informazioni di carattere commerciale è facoltativo e il
mancato rifiuto non impedirà l'erogazione del servizio di Newsletter richiesto.
4. Categorie di soggetti destinatari dei dati personali
I Dati personali saranno trattati da soggetti appositamente autorizzati al trattamento dal Titolare, ai sensi del GDPR
e dell'art. 2-quaterdecies del Codice Privacy e, inoltre, potranno essere comunicati a soggetti terzi contrattualmente
legati al Poligrafico per le finalità connesse al funzionamento del servizio di "newsletter", appartenenti alle seguenti
categorie:
a) società di manutenzione delle apparecchiature informatiche del Poligrafico;
b) professionisti e consulenti.
Tutti i soggetti appartenenti alle categorie ai quali i dati possono essere comunicati li utilizzeranno in qualità di
"Responsabili del trattamento" ex art. 28 GDPR - appositamente nominati e istruiti dal Poligrafico in qualità di
Titolare - ovvero di autonomi "Titolari del trattamento" ai sensi e per gli effetti del GDPR.
Nell'ambito di specifici interventi sulle apparecchiature informatiche del Poligrafico i dati possono essere trattati
da amministratori di sistema di società specializzate appositamente nominate Responsabili del trattamento ex art.
28 GDPR.
I dati saranno inoltre trattati da Responsabili interni nominati, il cui elenco costantemente aggiornato è disponibile
presso il sito www.ipzs.it/ext/privacy.html.
I dati personali di cui alla presente informativa non sono oggetto di diffusione.
5. Trasferimenti extra UE
Non sono previsti trasferimenti di dati personali verso Paesi terzi (extra-UE) o organizzazioni internazionali.
6. Periodo di conservazione dei dati personali
I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio di newsletter
richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo. Infatti,
l'interessato può cancellare l'iscrizione alla newsletter in qualsiasi momento, con le modalità di cui al par. 9 della
presente informativa.
I suoi dati saranno trattati per un periodo di 5 anni dalla richiesta di iscrizione alla newsletter, ferma restando la
facoltà di chiedere di cancellare l'iscrizione alla medesima.
Inoltre, per quel che riguarda la finalità di marketing i suoi dati saranno trattati per un periodo di 24 mesi dalla
raccolta del Suo consenso, ferma restando la Sua facoltà di revoca.
Con la cancellazione dell'iscrizione alla newsletter, i dati saranno automaticamente cancellati, salvo che non ne sia
necessaria la ulteriore conservazione per la difesa in giudizio dei diritti del Poligrafico o per altre e diverse finalità
previste per espressa previsione di legge (ad es. eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell'Autorità
giudiziaria).
7. Processo decisionale automatizzato
Per il perseguimento delle finalità di trattamento sopra descritte, non viene presa alcuna decisione basata unicamente
sul trattamento automatizzato che produca effetti giuridici che riguardano o che incida in modo analogo
significativamente sull'interessato.
8. Diritti dell'interessato
L'interessato può esercitare i diritti previsti dagli artt. 15 e ss. del GDPR - nei limiti di legge - rivolgendosi al
Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) o Data Protection Officer (DPO) al seguente indirizzo: Via Salaria,
691 - 00138 Roma, o mediante e-mail ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@ipzs.it o rpd@pec.ipzs.it.
Infine, si informa che l'esercizio dei diritti di cui sopra potrà essere limitato, ritardato o escluso - ai sensi dell'art.
2-undecies del Codice Privacy s.m.i - qualora ne possa derivare un pregiudizio effettivo e concreto allo svolgimento
di investigazioni difensive, all'esercizio di un diritto in sede giudiziaria, nonchè alla riservatezza dell'identità del
soggetto che segnala ai sensi della Legge 30 novembre 2017, n. 179, l'illecito di cui sia venuto a conoscenza in
ragione del proprio ufficio (c.d. whistleblowing).
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto
previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento
stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
9. Cancellazione del servizio
Per modificare i propri dati personali ed, eventualmente, revocare il consenso per le comunicazione a carattere
promozionale del Poligrafico o richiedere la cancellazione dalla mailing list, si può accedere direttamente al
sito www.newsletter.ipzs.it e seguire la procedura proposta.
Per non ricevere più la newsletter, fare clic sul link "Cancellazione dal servizio" presente in basso all'interno di
ogni newsletter ricevuta sulla propria posta elettronica.