• Articoli
  • Capo I
    Disposizioni generali
  • 1
  • 2
  • Capo II
    Organizzazione e funzionamento della banca dati e del laboratorio centrale, modalità di acquisizione di campioni biologici, di gestione e tipizzazione dei profili del DNA, di trattamento e di accesso ai dati
    Sezione I
    Organizzazione e funzionamento della banca dati e del laboratorio centrale
  • 3
  • 4
  • Sezione II
    Modalità di acquisizione dei campioni biologici e di gestione e tipizzazione dei profili del DNA
  • 5
  • 6
  • Sezione III
    Modalità di trattamento e di accesso per via informatica e telematica ai dati raccolti nella banca dati e nel laboratorio centrale
  • 7
  • 8
  • Sezione IV
    Modalità di consultazione dei dati richiesti in ambito nazionale
  • 9
  • 10
  • Capo III
    Disposizioni per la consultazione automatizzata della banca dati per finalità di cooperazione transfrontaliera
    Sezione I
    Scambio di informazioni per finalità di cooperazione transfrontaliera
  • 11
  • 12
  • 13
  • Sezione II
    Disposizioni in materia di protezione dei dati personali
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • Capo IV
    Tecniche, modalità di analisi e conservazione dei campioni biologici e tempi di conservazione dei campioni biologici e dei profili del DNA
    Sezione I
    Tecniche e modalità di analisi dei campioni biologici
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • Sezione II
    Tempi di conservazione dei campioni biologici e dei profili del DNA
  • 24
  • 25
  • Capo V
    Attribuzioni del responsabile della banca dati e del laboratorio centrale e competenze tecnico professionali del personale addetto
  • 26
  • 27
  • Capo VI
    Modalità e termini di esercizio dei poteri conferiti al Comitato nazionale per la biosicurezza, le biotecnologie e le scienze della vita
  • 28
  • Capo VII
    Cancellazione dei dati e distruzione dei relativi campioni biologici
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • Capo VIII
    Disposizioni finali
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36